Search
Now showing items 1-10 of 31
La Valorizzazione del Territorio attraverso l'Educazione Ambientale e la Didattica della Geografia. Sviluppo di comportamenti consapevoli ed etici a partire dalla Scuola Primaria.
(2024-01-09)
Il progetto si basa sull'importanza dell'Educazione Ambientale e dello Sviluppo Sostenibile e sulla Didattica della Geografia e del territorio, nelle scuole (con un occhio particolare a quella Primaria), per valorizzare ...
La discussione all'interno dell'equipe educativa.
(2024-02-19)
Oggi è sempre più comune lavorare in gruppo, dall’ambito scolastico a quello lavorativo. Il lavoro di gruppo rappresenta una pratica data spesso per scontata nelle modalità e chi lo propone non tiene conto delle complessità. ...
Approcci e strategie di inclusione nella Scuola dell'Infanzia in presenza di bambini nati pretermine.
(2024-01-09)
La Tesi inizia analizzando i possibili disturbi o deficit che i bambini nati pretermine possono avere, sia temporanei che a lungo termie. La scuola Italiana ha fatto enormi cambiamenti e miglioramenti per quanto riguarda ...
Bambini stranieri a scuola: strategie e sfide. Il caso degli studenti ucraini.
(2024-02-19)
L’elaborato mira a promuovere opportunità̀ di riflessione su questioni antropologiche, politiche e culturali legate al fenomeno dell'immigrazione, ponendo maggior interesse sulla ricerca dei quesiti che vi sono dietro a ...
Bambini stranieri a scuola: strategie e sfide. Il caso degli studenti ucraini.
(2024-02-19)
L’elaborato mira a promuovere opportunità̀ di riflessione su questioni antropologiche, politiche e culturali legate al fenomeno dell'immigrazione, ponendo maggior interesse sulla ricerca dei quesiti che vi sono dietro a ...
INTERCULTURALITA' E INCLUSIONE SCOLASTICA Dall'analisi di offerte formative e prassi educative alla progettazione ed attuazione di un percorso laboratoriale per una pratica didattica multiculturale inclusiva
(2024-02-21)
L’avvento della globalizzazione ha consentito al mondo di assumere un aspetto sempre più multiforme e multifattoriale, senza riuscire a valorizzare e supportare un pieno sviluppo della sfera multiculturale e multietnica, ...
"Storytelling tra parole e tecnologia"
(2024-02-21)
Il presente lavoro si propone di condurre un’analisi sul tema dello Storytelling tradizionale e digitale per verificare, attraverso un approccio sia teorico che pratico, la fruibilità di tali strumenti in ambito ...
Pedagogia e Devianza. Il ruolo dell'educatore in comunità 0-6
(2024-03-19)
La mia tesi nasce dalla necessità di comprendere in maniera più approfondita le dinamiche socio emotive presenti nel contesto professionale in cui opero: la Comunità educativa per minori da 0 a 6 anni. In particolare, sono ...
Bullismo e cyberbullismo nei contesti di disabilità
(2024-03-19)
Il bullismo e il cyberbullismo sono gravi forme di violenza che purtroppo si manifestano anche nei contesti in cui sono presenti persone con disabilità. Le persone con disabilità possono essere particolarmente vulnerabili ...
EDUCAZIONE ALLA DEVIANZA DIGITALE: APPROCCI E INTERVENTI EDUCATIVI PER PROMUOVERE UN USO RESPONSABILE DELLE TECNOLOGIE.
(2024-03-19)
Per l’educatore e il pedagogista è fondamentale che ogni bambino venga accompagnato durante il processo di educazione e formazione. La società attuale presenta nuove sfide legate alla forte presenza di bambini collegati ...