Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-20 of 110

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Porti e Coastal Tourism: strategie di Port Selection nelle imprese crocieristiche e impatti economici, culturali, ambientali sul territorio 

Orsi, Nicolò <1998> (2023-10-17)
I porti costituiscono un elemento fondamentale per la buonuscita dell’erogazione del servizio del turismo marittimo e costiero: non sono solamente il luogo di arrivo e di partenza di navi e traghetti o il luogo di approdo ...
Thumbnail

La "loss-prevention" in un terminal petrolifero 

Sandri, Riccardo <1999> (2023-10-16)
Nel panorama delle infrastrutture energetiche globali, un ruolo rilevante è ricoperto dai terminali petroliferi. Queste particolari strutture svolgono un compito fondamentale nell'ecosistema energetico per la ricezione, ...
Thumbnail

Il marketing e la comunicazione nei servizi di certificazione: il confronto tra le Business Unit “Certification” e “Marine” in RINA 

Barberis, Sofia <1999> (2023-10-16)
Il presente elaborato si pone l’obiettivo di esplorare le strategie del marketing dei servizi, concentrandosi specificatamente sul settore TIC (Testing, Inspection e Certification). Per raggiungere tale obiettivo è stato ...
Thumbnail

BIG DATA E AI MARKETING: ASPETTI ETICI, POLITICI E SOCIALI 

Gentile, Walter <1969> (2023-10-13)
Questo lavoro nasce dalla curiosità e dall’interesse che ho fortemente sviluppato nei confronti di un argomento di grande attualità e che, nello stesso tempo, abbraccia molte delle tematiche affrontate durante il presente ...

Digital transformation del Retail: analisi della strategia omnichannel nel mercato del Fast Fashion 

Di Marco, Alessia <1998> (2023-10-17)
Il mondo del retail e dei brand fast fashion sta attraversando, da qualche tempo, un periodo di profonda rivoluzione delle proprie strategie, a partire dall’imponente Digital Transformation e dalle mutevoli esigenze del ...

La Responsabilità Sociale delle Imprese: verso la digitalizzazione dei processi di rendicontazione 

Pelagalli, Tommaso <1998> (2023-12-11)
In un mondo dove la sostenibilità rappresenta sempre più un requisito imprescindibile per il business ed un elemento chiave in grado di generare vantaggio competitivo per le aziende, la Responsabilità Sociale si afferma ...

Multi-level marketing nell'era digitale 

Parodi, Manuel <1999> (2023-12-11)
L’avvento dell’era digitale ha rivoluzionato il settore della vendita diretta, in particolare quello del Marketing Multilivello (MLM), in merito alle pratiche di distribuzione e reclutamento che si sono evolute in modo ...

Il Cause Related Marketing nel Fashion Luxury: un'analisi di casi aziendali 

Perrone, Glenda <1999> (2023-12-11)
In una società di consumo in rapida evoluzione, contraddistinta da crisi ambientali e sociali, si sta assistendo ad un profondo cambiamento nelle preferenze, atteggiamenti e comportamenti dei consumatori nei confronti degli ...

La strategia di marca a livello internazionale 

Questa, Giulia <1999> (2023-12-11)
L’obiettivo dell’elaborato è stato quello di cercare di individuare a seguito dell’elevato grado di internazionalizzazione delle imprese, le nuove tendenze nella gestione strategica della marca, il ruolo della cultura, ...
Thumbnail

Il mercato del trasporto marittimo di GNL tra Covid-19, guerra russo-ucraina e transizione energetica 

Iannone, Gioele <1999> (2023-12-14)
In a time when the demand for energy is constantly increasing and the security of having it available in appropriate quantity is sometimes reduced due to certain events, take in consideration a resource that could represent ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • . . .
  • 11

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorBoccalini, Alessia <1995> (3)Magagnoli, Gianluca <1998> (2)Magagnoli, Moreno <1998> (2)Marchisio, Erica <2000> (2)Penco, Giulia <1998> (2)Accascio, Andrea <2000> (1)Adorno, Jacopo <1999> (1)Animato, Sofia <2000> (1)Balbi, Michele <1999> (1)Barbera, Samuele <1998> (1)... View MoreSubject
SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)
M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA (1)M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE (1)SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE (1)SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE (1)... View MoreDate2024 (51)2023 (35)2025 (23)2021 (1)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (110)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us