Search
Now showing items 31-40 of 110
Business Intelligence per il settore del trasporto passeggeri via mare: il caso GNV
(2023-10-16)
L'utilizzo di sistemi di business intelligence (BI) oggi sono diventati fondamentali per le aziende che vogliono mantenere la propria competitività sul mercato. Questi strumenti consentono di raccogliere, elaborare e ...
Processi di digitalizzazione & business process management nelle imprese terminalistiche: il caso "Terminal Irish Ferries"
(2023-10-16)
Negli anni più recenti le pratiche di Business Process Management (BPM) e Business Process Re-engineering (BPR) si sono dimostrate essere efficaci strumenti a supporto del management, soprattutto nell’ambito dell’analisi ...
Green Strategies nel settore portuale: il caso delle marine italiane
(2023-10-16)
La crescente preoccupazione per le tematiche riguardanti la sostenibilità e la necessità di ridurre l'impatto ambientale delle attività industriali hanno portato a un maggiore interesse per le ecosostenibili anche nel ...
L'impatto della guerra russo-ucraina sul mercato del trasporto marittimo di petrolio greggio
(2023-10-16)
Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare le modalità attraverso cui le sanzioni hanno indirettamente causato una svolta nel mercato delle esportazioni di petrolio greggio russo arrecando un danno strategico ed economico ...
Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e Innovazione nel trasporto aereo.
(2023-10-17)
Il presente elaborato tratta una tematica innovativa e di recente studio: la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale e l’innovazione del trasporto aereo.
L'industria del trasporto aereo sta vivendo un'epoca di ...
Combustibili e tecnologie alternative per il settore marittimo: Restrizioni IMO, analisi della letteratura, analisi dei criteri di scelta per le compagnie di Shipping e caso studio Cosiarma SPA
(2023-10-16)
Da molti anni si discute sulle possibili tecnologie e sui possibili combustibili alternativi a quelli oggi maggiormente utilizzati. Il cambiamento climatico ha ulteriormente spinto verso un’azione urgente da parte del ...
Il ruolo dell'orientamento dell'innovazione (IO) nell'affrontare la competizione esterna: una revisione sistematica della letteratura e uno studio esplorativo su come i piccoli rivenditori al dettaglio hanno successo grazie all'IO.
(2024-07-03)
Gli Small Independent retailers sono cruciali per l'economia italiana e devono competere con le grandi aziende. Questa tesi esamina i processi innovativi nel settore retail e il loro impatto sul vantaggio competitivo e ...
Formazione di nuove rotte logistiche tra Russia, Cina e India nelle realtà moderne.
(2024-07-15)
Il trasporto marittimo svolge un ruolo fondamentale nel commercio internazionale, dominando il trasporto di grandi volumi di merci tra i continenti grazie alla sua efficienza economica e capacità. Le rotte marittime si ...
Ripensare lo sviluppo turistico, verso una destinazione socialmente innovativa. Il caso studio Costa Smeralda.
(2024-07-11)
L’evoluzione dell’industria turistica ha sempre avuto impatti significativi sulle dinamiche economiche, ambientali e sociali dei territori. Il turismo, che spesso rappresenta un'opportunità per evadere dalla routine ...
I sistemi di Business Intelligence al servizio del settore dei traghetti: aspetti teorici ed evidenze empiriche
(2024-10-14)
Nel settore marittimo, e in particolare nel segmento dei traghetti, la Business Intelligence (BI) emerge come uno strumento essenziale per il successo e la competitività aziendale. La capacità di raccogliere, analizzare e ...