Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 2741-2760 of 8830
-
La patologia di Alzheimer e interventi educativi di supporto
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Questo lavoro nasce dall'interesse di voler comprendere quali azioni di aiuto possono essere efficaci per il miglioramento della qualità di vita delle persone anziane, focalizzandosi soprattutto su coloro che non possono, ... -
Proposta di Traduzione del racconto per bambini "Little Obelia and further adventures of Ragged Blossom, Snugglepot and Cuddlepie" di May Gibbs
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Questa tesi esamina la traduzione del racconto per bambini del 1921 di May Gibbs, Little Obelia and Further Adventures of Ragged Blossom, Snugglepot and Cuddlepie. Combina una traduzione del testo con un'analisi basata su ... -
Zola e l'isteria: bibliografia ragionata
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Obiettivo di questo lavoro è proporre diverse riflessioni e presentare una bibliografia ragionata sul tema dell’isteria nell’opera di Émile Zola (Parigi, 2 aprile 1840 – Parigi, 29 settembre 1902) attraverso l’analisi di ... -
attaccamento e disturbo borderline di personalità: il ruolo della trasmissione inter-generazonale.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)In questa tesi è stato esplorato il tema dell'attaccamento, con particolare attenzione all'attaccamento disorganizzato e alla trasmissione intergenerazionale dell'attaccamento. È stato analizzato il legame tra attaccamento ... -
Produzione di bioidrogeno: studio dell'attività catalitica di Ni e Co su graphene nanoplatelets
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)Questo elaborato di tesi ha lo scopo di studiare le prestazioni di alcuni catalizzatori nell’ambito della produzione di bio-idrogeno. In particolare, le reazioni di dry reforming del biogas e la deidrogenazione del bio-etanolo ... -
Ruolo del morente negli hospice in Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)I diritti e i doveri legati al ruolo del morente e come vengono affrontati negli hospice italiani. -
I gruppi di auto mutuo aiuto online: luci e ombre della mutualità in rete
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)L'obiettivo di questa tesi è esplorare le potenzialità e i limiti dei gruppi di auto mutuo aiuto (AMA) online, mettendo in evidenza i vantaggi e le criticità rispetto ai gruppi tradizionali. Nel primo capitolo viene fornita ... -
L'efficacia della medicina narrativa nella riduzione della distanza, del pregiudizio e dello stigma nella salute mentale.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)La medicina narrativa si basa su specifiche competenze comunicative che si avvalgono della narrazione e dell’ascolto come strumenti importanti nella relazione di cura. In questo lavoro di ricerca si è voluto dimostrare ... -
Validità di costrutto dell'adattamento italiano della Basic Psychological Need Satisfaction Scale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Lo scopo di questa tesi sperimentale era di verificare la validità di costrutto dell’adattamento italiano della Basic Psychological Need Satisfaction Scale (BPNS). Abbiamo esaminato la validità convergente e discriminante ... -
"Nella vita non si tratta di aspettare che passi la tempesta, ma di imparare a ballare sotto la pioggia". La resilienza negli adolescenti.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Negli ultimi decenni, il concetto di resilienza ha acquisito grande rilevanza in ambito psicologico, con particolare riferimento all'adolescenza, una fase della vita caratterizzata da profondi cambiamenti cognitivi, emotivi ... -
Evoluzione delle pratiche educative: metodologie inclusive per l'integrazione dei bambini stranieri nelle scuole d'infanzia in Italia ed Europa.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)La tesi tratta l'evoluzione delle pratiche educative inclusive nelle scuole d’infanzia italiane ed europee, affrontando le sfide poste dalla crescente diversità culturale e linguistica, conseguenza diretta delle migrazioni ... -
Trasferimento da una comunità a un’altra
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)La seguente tesi di laurea, come si può estrarre dal titolo, tratta del trasferimento di minori da una comunità a un'altra per diverse motivazioni. I temi trattati sono tutti inerenti, come il PEI, il progetto educativo, ... -
Oggettivazione femminile: dagli stereotipi di genere alla rappresentazione dei mass media.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)L'oggettivazione di genere è un fenomeno sociale che priva un individuo della sua umanità, trattandolo come un oggetto al servizio dei desideri altrui. Questa tesi esplora il processo di socializzazione che trasmette ruoli ... -
Movimenti Sociali e Media: Il Caso del G8 di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)La presente tesi si propone di analizzare la narrazione mediatica degli eventi relativi al G8 di Genova, focalizzandosi su come media tradizionali e alternativi abbiano rappresentato proteste e manifestanti. Attraverso ... -
DEVIANZA E CONTROLLO SOCIALE: DALLA LETTERATURA SOCIOLOGICA ALLA CONTEMPORANEITÀ MEDIATICA
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Con il termine “devianza” si fa riferimento ad una non conformità agli standard normativi del gruppo o sottogruppo sociale di appartenenza, e più spesso a quelli del gruppo dominante, il quale, non potendo accettare tale ... -
Un viaggio nella memoria- percorso didattico a tappe sulla Shoah dedicato agli ultimi due anni della scuola primaria
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Affrontare, a partire dalla scuola primaria, il complicato e delicato tema della Shoah, ponendo l'accento su questo drammatico evento che rappresenta una delle pagine più buie della Nostra Storia, per evitare di dimenticare ... -
OMICIDIO PRETERINTENZIONALE: CONTRASTI INTERPRETATIVI SULL’IMPUTAZIONE DELL’EVENTO MORTE.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)La necessità che le fattispecie incriminatrici siano investite da un coefficiente soggettivo di colpevolezza è questione ormai sancita, oltre un trentennio addietro, dalla giurisprudenza costituzionale. Ciononostante, in ... -
"Minori e violenza assistita: l'intervento del Servizio sociale"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)Questo elaborato nasce con l'obiettivo di proporre un'analisi accurata inerente al tema della violenza assistita e al ruolo e all'intervento del Servizio sociale. La tesi si sviluppa in tre capitoli, nel primo vengono ... -
La violenza sulle donne: come può intervenire il Servizio Sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)“Subire violenza ti fa sentire incapace. Reagire ad essa ti consente di riappropriarti della tua vita e di scoprire le tue doti. La fragilità che ti ha portato ad un rapporto con una persona violenta si trasforma in forza ... -
Responsabilità penale nell’era degli influencers digitali.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)L’obiettivo di questa tesi è analizzare due rilevanti fattispecie penali, la truffa (art. 640 c.p.) e la frode in commercio (art. 515 c.p.), con un focus sulle loro applicazioni nel contesto del commercio digitale. Partendo ...