Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 3281-3300 di 8568
-
Analisi delle dinamiche familiari attraverso l'interpretazione del disegno infantile nella fascia 0-3 anni.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Negli ultimi anni si è appurato come l’analisi e la conoscenza dei disegni dei bambini siano efficaci per constatare il loro vissuto emozionale e sentimentale nei confronti del proprio nucleo familiare. Grazie ad alcuni ... -
Famiglie transnazionali. Cura, legami, caregiver.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)La tematica sviluppata nella seguente tesi è un’analisi delle famiglie transnazionali: famiglie il cui nucleo si estende oltre i confini nazionali. I membri della famiglia, per un certo periodo di tempo, vivono in paesi ... -
Utilizzo della Criobiopsia per la Caratterizzazione delle Lesioni Polmonari Periferiche.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-27)Introduzione: La diagnosi accurata e tempestiva del tumore del polmone è fondamentale per personalizzare le opzioni terapeutiche e migliorare la prognosi del paziente. La criobiopsia è una tecnica promettente e innovativa ... -
"La multimodalità della comunicazione: tra segni e simboli".
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Communication is a fundamental component of human interactions, essential for the exchange of information, the building of relationships, and social cohesion. In an increasingly diverse world, it is crucial that communication ... -
Il diritto internazionale dello spazio: sfide e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)La legislazione spaziale ha iniziato ad assumere sempre più importanza a partire dal periodo successivo alla “corsa allo spazio” e si è affermata concretamente con l’adozione del Trattato dello Spazio (OST) del 1967. Dopo ... -
L’affido professionale: analisi del modello e metodologie di lavoro sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Questa tesi di ricerca qualitativa ha la finalità principale di illustrare una particolare forma di affido familiare: l’affido professionale. In questo lavoro verranno approfonditi l’origine, il significato e l’evoluzione ... -
La nascita dell'arbitrato internazionale con riferimento alla Convenzione di New York del '58 e alla Convenzione di Ginevra del '61
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Il presente elaborato si propone l’obbiettivo di definire l’arbitrato internazionale nei suoi tratti essenziali, fornendo una descrizione dettagliata degli elementi che lo contraddistinguono. La disciplina dell’arbitrato ... -
Utilizzo della neurofisiologia come strumento di stratificazione della sinucleinopatia
(Università degli studi di Genova, 2024-07-04)L'obiettivo di questa tesi è esplorare l'efficacia di due tecniche neurofisiologiche non invasive, elettroencefalografia quantitativa (qEEG) e stimolazione magnetica transcranica (TMS), come strumenti di screening per ... -
Scuola dell'infanzia, letto-scrittura e tecnologie: una proposta operativa
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)La tesi nasce da un interesse personale verso il tema dei prerequisiti della letto-scrittura supportati e incentivati dall'utilizzo delle tecnologie digitali alla scuola dell'infanzia. Ha inizio dal focus sull'acquisizione ... -
Genocidio Ruandese: Cause, Sviluppi e Conseguenze
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Nel 1994, il Ruanda fu teatro di uno dei genocidi più devastanti della storia, con conseguenze che hanno segnato profondamente il Paese. Per comprendere appieno la portata di questo drammatico evento è essenziale esaminare ... -
Transizioni e ricomposizioni famigliari. Spunti dall'osservazione al nido d'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Il titolo di questo elaborato fa riferimento al tema delle transizioni e ricomposizioni familiari che negli ultimi anni sono tra gli argomenti di principale interesse della psicologia che studia i nuclei familiari nella ... -
TEMPO DI ACCESSO ALLA DIAGNOSI E AL TRATTAMENTO PER TUMORE DEL POLMONE AVANZATO
(Università degli studi di Genova, 2024-06-27)La gestione tempestiva dei pazienti con diagnosi sospetta o confermata di tumore polmonare è un requisito critico degli oncologi. Tuttavia, non ci sono abbastanza dati sui tempi che intercorrono tra i primi sintomi e la ... -
Valutazione dell'efficacia di Dupilumab, in pazienti asmatici gravi precedentemente trattati inefficacemente con Omalizumab
(Università degli studi di Genova, 2024-07-05)L’impiego dei farmaci biologici per il trattamento dell’asma grave ha permesso di ridurre i sintomi, le riacutizzazioni e l’impiego di OCS nei pazienti affetti da questa patologia. L’obiettivo di questo studio sperimentale ... -
Immunocheckpoints circolanti come biomarcatori prognostici in pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule avanzato trattati con immunoterapia
(Università degli studi di Genova, 2024-06-27)Il trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è notevolmente migliorato nell’ultimo decennio con l’avvento degli inibitori del checkpoint immunitario (ICI). Nonostante i risultati incoraggianti, la loro ... -
Verso la Sostenibilità Ambientale dei Traghetti: Normative e Soluzioni
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)In the current context, the increasing focus on environmental sustainability is encouraged by the rise in temperature growth rates, which have increased by 1.1°C compared to the pre-industrial period, with potentially ... -
"Il bilinguismo nella prima infanzia".
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Lo sviluppo del linguaggio nei bambini è caratterizzato da una grande variabilità interindividuale, ma ci sono tappe principali comuni. Alla nascita, i neonati possono discriminare i suoni di tutte le lingue, ma perdono ... -
il coordinatore genitoriale. verso un nuovo strumento per fronteggiare l'alta conflittualità genitoriale.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-04)Il presente elaborato ha l’obiettivo di voler sensibilizzare in merito alla funzione della coordinazione genitoriale, quale recente strumento innovativo per fronteggiare l’alta conflittualità nelle dinamiche separative tra ... -
La mediazione familiare alla luce della riforma Cartabia
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Questa tesi tratta della mediazione familiare, concentrandosi in particolare sulla recente Riforma Cartabia. Partiremo dalla nascita della mediazione familiare e dai suoi sviluppi in Italia, andremo poi a vedere le varie ... -
Parificare prima di conciliare: problemi e prospettive aperte nel diritto del lavoro.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-05)La conciliazione vita-lavoro è cruciale nel contesto normativo europeo e nazionale. La Carta di Nizza sottolinea il coinvolgimento attivo di cittadini, lavoratori e genitori nel benessere sociale. Storicamente, la legislazione ... -
Scuola primaria e disabilità motorie: il ruolo delle tecnologie
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)L’elaborato è suddiviso in tre capitoli incentrati sulle tecnologie a supporto degli studenti con disabilità motoria nella scuola primaria. Nel primo capitolo si delineano le caratteristiche delle disabilità motorie e ci ...