Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 2861-2880 of 8830
-
Sistema elettronico per la trascrizione di un segnale audio acquisito da microcontrollore
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)La tesi che segue sfrutta un sistema embedded, ovvero un sistema composto da hardware e software progettato per eseguire una funzione specifica, dotato di microfono che possa trasmettere l’audio acquisito e farlo elaborare ... -
Progetto preliminare di un'imbarcazione hard top di 16 metri.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-11)Un progetto preliminare per un’imbarcazione va a fornire una visione complessiva del progetto e definisce le sue caratteristiche qualitative e funzionali. La progettazione, particolarmente per una nave, non è un processo ... -
Progetto preliminare di un'imbarcazione a motore di 58 piedi in vetroresina
(Università degli studi di Genova, 2024-09-11)Per la progettazione di Venere Azzurra, imbarcazione a motore di tipo open di 58 piedi in vetroresina, è stata utilizzato il metodo della spirale di progetto che consente di affrontare il progetto in modo iterativo data ... -
Aligusta 48' Lobster
(Università degli studi di Genova, 2024-09-11)Progetto Preliminare di un'imbarcazione Lobster 48' "Aligusta 48" -
LA NASCITA DI UNA STARTUP DALL’IDEA ALLA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN: IL CASO PARTYNOW
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Nel contesto odierno delle startup, trasformare un'idea innovativa in un'impresa richiede una comprensione approfondita e un'applicazione strategica di vari elementi imprenditoriali. Questa tesi si concentra su come un'idea ... -
Correlati cognitivi e neuroanatomici nelle principali patologie psichiatriche.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)La presente tesi si propone di analizzare le alterazioni cognitive, individuate attraverso anni di trial clinici e osservazione dei pazienti, e le componenti neuroanatomiche, ottenute dalle più moderne tecniche di neuroimaging, ... -
Errori umani nell'interazione con i Robot nell'industria 4.0: un'analisi della letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Abstract: Obbiettivi: L'interazione tra esseri umani e cobot (robot collaborativi) sta diventando sempre più comune nei contesti industriali e di produzione, grazie alla capacità dei cobot di lavorare in sinergia con gli ... -
Differenze di genere alla wisc in bambini con disturbo specifico dell'apprendimento.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)A lungo nel dibattito scientifico ci si è interrogati sulla possibile presenza di differenze di genere nel funzionamento intellettivo generale. Tradizionalmente la ricerca ha sempre condotto gli studi con campioni a sviluppo ... -
La relazione tra memoria di lavoro, funzioni esecutive e matematica nella prima adolescenza
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Ad oggi la letteratura in ambito psicologico e, in particolare, in psicologia cognitiva, è molto vasta. Gli studi condotti a partire da metà del secolo scorso e i modelli che spiegano il funzionamento mentale che ne sono ... -
La scuola: ente di formazione della comunità educante. Il percorso di studi, tra appartenenza, motivazione e dispersione scolastica.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Questo lavoro si occupa di dispersione scolastica, prima analizzandone la portata e il significato nella società contemporanea e poi riportando alcuni progetti realizzati, nel mondo occidentale, per contenere il fenomeno. -
Gli aspetti neuropsicologici dell'immagine corporea in relazione ai disturbi alimentari
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)I disturbi alimentari sono condizioni psichiatriche complesse, caratterizzate da comportamenti alimentari disfunzionali e preoccupazioni estreme riguardanti il peso e la forma corporea. Questa tesi esplora gli aspetti ... -
Analisi della campagna NAPO dell’Unione Europea: valutazione dell’efficacia nella formazione dei lavoratori sulla sicurezza e salute sul posto di lavoro.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il documento esamina la sicurezza sul luogo di lavoro, sottolineando l'importanza della formazione continua per prevenire infortuni e malattie professionali. Il D.Lgs. 81/2008, normativa di riferimento in Italia, promuove ... -
Intelligenza Artificiale: Cambiamenti e Impatti sul Lavoro
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)I dispositivi di Intelligenza Artificiale si sono affermati negli ultimi anni, offrendo grosse opportunità sia nel mondo del lavoro sia nella risoluzione di semplici quesiti quotidiani. Allo stesso tempo la sua rapida ... -
Il reverse mentoring nei contesti educativi: opportunità, sfide e possibili applicazioni
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il reverse mentoring, consistente nel ribaltamento delle dinamiche tradizionali del mentoring ponendo il giovane come figura di mentore e il membro senior come mentee, ha guadagnato velocemente rilevanza nei contesti ... -
Formulazione di prodotti cosmetici anti-età e analisi della loro attività biologica su tessuti umani ricostituiti di pelle.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-06)Lo scopo della tesi è stato quello di formulare due prodotti cosmetici, una crema e un siero, che contenessero l’estratto di Ericaria amentacea. Quest’alga ha dimostrato in studi precedenti proprietà antinfiammatorie, ... -
standardizzazione di un metodo di estrazione del DNA da campioni di corallo provenienti da atolli maldiviani
(Università degli studi di Genova, 2024-09-06)I coralli sono i principali biocostruttori dei reef maldiviani e creano diversi microhabitat, consentendo l'insediamento di un vasto numero specie animali e organismi microbici. Sono definiti olobionti per la loro capacità ... -
I possibili esiti del percorso universitario
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)La seguente tesi, intitolata “I possibili esiti del percorso universitario”, prende in esame due costrutti che appartengono all’ambito formativo, ossia il successo e il ritardo accademico, i quali sono stati studiati ... -
Mother blame: stigmatizzazione delle scelte alimentari e di vita delle madri.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-09)Il presente elaborato di laurea ha l’obiettivo di analizzare il tema del **mother blame**, ovvero il “processo pubblico di colpevolizzazione indirizzato alle madri ‘non abbastanza buone’, e di come esso rifletta le pressioni ... -
La trascuratezza emotiva e il rifiuto genitoriale: un'analisi qualitativa di interviste sull'attaccamento dell'adulto
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)Il presente lavoro nasce dall’interesse, a seguito di un’attenta lettura della letteratura, di attuare un’analisi qualitativa di trascritti di interviste sull’attaccamento dell’adulto, utilizzando il software T-lab, con ... -
Il lutto: un’analisi qualitativa di interviste sull’attaccamento dell’adulto con T-Lab
(Università degli studi di Genova, 2024-09-10)Questo studio fa parte di un progetto in corso presso il Laboratorio di Psicologia Clinica (Laclipsy) volto a esplorare come le diverse tipologie di attaccamento influenzino le narrazioni delle esperienze di lutto degli ...