Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

LA NASCITA DI UNA STARTUP DALL’IDEA ALLA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN: IL CASO PARTYNOW

View/Open
tesi29600626.pdf (6.028Mb)
Author
Rossi, Marco <2002>
Bosio, Riccardo Marino <2001>
Date
2024-09-12
Data available
2024-09-19
Abstract
Nel contesto odierno delle startup, trasformare un'idea innovativa in un'impresa richiede una comprensione approfondita e un'applicazione strategica di vari elementi imprenditoriali. Questa tesi si concentra su come un'idea imprenditoriale può evolversi in una realtà aziendale concreta. L'obiettivo è di esplorare l'importanza di un business plan strutturato e l'impatto dei social media, dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie multipiattaforma sulle startup moderne. Attraverso l’analisi del caso Partynow, l’elaborato non solo fornisce un contributo teorico al campo dell'imprenditorialità e della gestione delle startup, ma si propone anche come una guida pratica per coloro che desiderano intraprendere un percorso imprenditoriale simile. Tramite questo caso pratico si approfondiscono le dinamiche di sviluppo di un business, dall'ideazione alla realizzazione, evidenziando come le scelte strategiche, la pianificazione finanziaria e l'impiego innovativo delle tecnologie influenzino il percorso verso la creazione di un’impresa.
 
In today's startup context, transforming an innovative idea into a business requires a deep understanding and strategic application of various entrepreneurial elements. This thesis focuses on how an entrepreneurial idea can evolve into a concrete business entity. The goal is to explore the importance of a structured business plan and the impact of social media, artificial intelligence, and cross-platform technologies on modern startups. Through the analysis of the Partynow case, the work not only provides a theoretical contribution to the field of entrepreneurship and startup management but also serves as a practical guide for those wishing to embark on a similar entrepreneurial journey. Through this practical case, the dynamics of business development are examined, from conception to realization, highlighting how strategic choices, financial planning, and innovative use of technologies influence the journey towards the creation of a business.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9256
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us