Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Progetto preliminare di un'imbarcazione a motore di 58 piedi in vetroresina

View/Open
tesi29640622.pdf (18.02Mb)
allegato296406222.pdf (23.80Mb)
allegato296406223.pdf (18.77Mb)
Author
Fumagalli, Giorgia <2002>
Date
2024-09-11
Data available
2024-09-19
Abstract
Per la progettazione di Venere Azzurra, imbarcazione a motore di tipo open di 58 piedi in vetroresina, è stata utilizzato il metodo della spirale di progetto che consente di affrontare il progetto in modo iterativo data la sua notevole complessità e di migliorare e ottimizzare vari aspetti del progetto attraverso ripetuti cicli di revisione e aggiustamento. In questo elaborato vengono affrontate le seguenti macroaree: - Costruzioni navali: è stato eseguito un completo dimensionamento di fondo, fianco e ponte seguendo le RINA Rules for the Classification of Yacht Part B; - Composizione e design: vengono ideati e progettati i piani generali; - Architettura navale (statica): vengono studiati i comportamenti dell’imbarcazione nelle varie condizioni di inclinazione e di assetto in cui essa si può trovare; - Architettura navale (resistenza e propulsione): studi di resistenza al moto della carena e progettazione del propulsore; - Impianti navali: progettazione dell’impianto propulsivo e dei vari impianti di bordo.
 
For the design of Venere Azzurra, a 58-foot open type fiberglass motor boat, the design spiral method was used, which allows the project to be approached iteratively given its considerable complexity and to improve and optimize various aspects of the project through repeated cycles of revision and adjustment. In this paper the following macro-areas are addressed: - Shipbuilding: a complete dimensioning of the bottom, side and deck was carried out following the RINA Rules for the Classification of Yacht Part B; - Composition and design: the master plans are conceived and planned; - Naval architecture (statics): the behavior of the boat in the various conditions of inclination and trim in which it can be found are studied; - Naval architecture (resistance and propulsion): hull resistance studies and propulsion design; - Naval systems: design of the propulsion system and the various on-board systems.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9258
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us