Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 121-140 of 9347
-
Fondamenti di Compressed Sensing
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)L'oggetto di questa tesi è il compressed sensing, una tecnica che consente la ricostruzione di segnali sparsi a partire da un numero ridotto di misurazioni lineari. A differenza delle tecniche classiche, che richiedono un ... -
Analisi tecnico-economica di un sistema sCO2 Pumped Thermal Energy Storage accoppiato ad un impianto a concentrazione solare esistente
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)In questo progetto di tesi è stato analizzato e modellato con un’analisi tempo variante un sistema Pumped Thermal Energy Storage con integrazione termica (TI-PTES) proveniente da un impianto solare a concentrazione, prendendo ... -
Creazione di Blueprint basati su Terraform
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Con questo progetto si vuol rendere possibile la creazione di risorse appartenenti ad un'infrastruttura cloud, generata all'interno del provider di OCEAN, su altri cloud provider, come AWS e Azure, tramite l'utilizzo di ... -
Analisi parametrica su circuiti interconnessi con miscela di acqua e glicerina in circolazione naturale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questo lavoro presenta un’analisi sperimentale, condotta su tre mini-loop rettangolari interconnessi, operanti in circolazione naturale con una miscela al 55% di glicerina e al 45% di acqua, caratterizzata da un elevato ... -
Miglioramento della Sicurezza e dell'Assistenza dei Residenti: Un Sistema Intelligente di Localizzazione Indoor per Strutture Residenziali Assistite
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)In questa tesi ho sviluppato un sistema di localizzazione indoor basato su Bluetooth a basso consumo energetico. Ho scelto questo approccio perché è semplice, efficiente dal punto di vista energetico, economico e rispettoso ... -
Analisi tecnico-economica di layout innovativi di sCO2 Pumped Thermal Energy Storage accoppiati ad impianti a concentrazione solare.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Nel seguente progetto di tesi si vogliono studiare, attraverso il software EBSILON Professional, le performance e i parametri operativi termodinamici di un sistema di accumulo di lunga durata di tipo TI-PTES (Thermally ... -
Studio di funzioni di capillarità per prevedere il comportamento volumetrico di terreni parzialmente saturi in condizioni vergini.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)I terreni parzialmente saturi, caratterizzati dalla coesistenza di aria e acqua nei pori, manifestano fenomeni idromeccanici distintivi rispetto a quelli completamente saturi. Tra questi, la suzione, la discontinuità della ... -
Intelligenza Artificiale e Project Management: come l'AI supporta il Project Manager
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi analizza il ruolo dell’Intelligenza Artificiale (IA) come leva di trasformazione nel Project Management, ponendo l’accento sul supporto che essa può offrire al Project Manager nei contesti aziendali moderni. ... -
CAMBIAMENTI DELLE CARATTERISTICHE E PRESTAZIONE FISICA IN JUDOKA IN ETA’ EVOLUTIVA DOPO UN PERIODO DI ALLENAMENTO DI JUDO
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La presente tesi ha lo scopo di indagare gli effetti di un percorso di allenamento strutturato di judo di sedici settimane, su variabili antropometriche e vitali e su capacità motorie di un gruppo di 8 bambini (6 maschi e ... -
Progettazione e implementazione di un sistema affidabile per il rilevamento di vulnerabilità nelle librerie native di Android
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La crescente popolarità delle applicazioni Android, unita all'uso diffuso di componenti nativi scritti in C/C++, espone gli utenti a vulnerabilità di sicurezza che spesso sono difficili da rilevare attraverso la tradizionale ... -
Esplorare l'applicabilità dell'intelligenza artificiale nei software di manutenzione: prospettive degli sviluppatori e degli utenti finali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi esplora come l'Intelligenza Artificiale (IA) possa essere efficacemente applicata ai software di gestione della manutenzione, concentrandosi sulle prospettive sia degli sviluppatori software che degli utenti ... -
Una tecnica di apprendimento incrementale per la stima della temperatura superficiale del mare da immagini telerilevate
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)In questo elaborato ci si propone di analizzare un indicatore biofisico della salute delle nostre acque marine: la temperatura. Tramite l’analisi di questo variabile possiamo comprendere le problematiche degli ecosistemi ... -
Verifica del progetto di massima di una product carrier doppio scafo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Progettazione di massima di una product carrier doppio scafo. Si è partiti dalla modellazione di carena, passando poi per la determinazione delle principali caratteristiche geometriche, la valutazione della resistenza al ... -
Verifica del progetto di massima di una product carrier doppio scafo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Progettazione di massima di una product carrier doppio scafo. Si è partiti dalla modellazione di carena, passando poi per la determinazione delle principali caratteristiche geometriche, la valutazione della resistenza al ... -
Un apparato sperimentale e modello muscolo scheletrico per valutare i movimenti corporei durante l'interazione con un robot riabilitativo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Facilitare il recupero delle abilità motorie compromesse dopo un ictus è uno degli aspetti centrali delle terapie riabilitative. A seconda della gravità del danno, i pazienti spesso adottano movimenti alterati, definiti ... -
Raccolta e trattamento dei dati a supporto dell'ingegneria clinica: applicazioni per la gestione delle attrezzature legate alla ricerca scientifica in ambito clinico.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La tesi affronta la gestione del ciclo di vita delle tecnologie elettromedicali destinate alla ricerca clinica, con particolare riferimento all’Istituto Giannina Gaslini. L’obiettivo è duplice: da un lato, digitalizzare ... -
Ottimizzazione della Consegna delle Merci sui Treni Passeggeri: Un Approccio di Simulazione ad Eventi Discreti
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L'aumento della domanda di trasporto merci urbano, insieme alle crescenti preoccupazioni per la congestione del traffico, le emissioni e le inefficienze nelle consegne dell’ultimo miglio, ha spinto all’esplorazione di ... -
Integrazione di log di Cybersecurity OT in piattaforma centralizzata
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)I Sistemi di Controllo Industriale (ICS) negli ambienti di Tecnologia Operativa (OT) sono sempre più esposti a minacce informatiche, a causa della crescente integrazione con le reti di Tecnologia dell’Informazione (IT). ... -
Progettazione, realizzazione e collaudo di una scheda elettronica per la propriocezione di un braccio robotico soft tramite sensori piezoresistivi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi descrive la progettazione, realizzazione e collaudo di un circuito stampato (PCB) per la propriocezione di un braccio robotico soft, mediante l’utilizzo di sensori piezoresistivi e strisce di ElectroLycra. Il ... -
Progetto e attuazione di una strategia per l'implementazione del Piano Nazionale Health Technology Assessment (PN HTA) in Regione Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)In linea con le indicazioni del PNHTA, il presente elaborato si concentra sullo sviluppo di una strategia per la gestione delle richieste di acquisto di nuovi dispositivi medici. L’obiettivo è quello di fornire un metodo ...