Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 141-160 of 9347
-
Quantificazione empirica delle correlazioni spurie nella malware detection
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Negli ultimi anni, i modelli end-to-end di deep learning si sono affermati come strumenti efficaci per la malware detection, permettendo l’apprendimento automatico direttamente dai file binari grezzi senza la necessità di ... -
Progettazione, realizzazione e collaudo di un sistema per la raccolta e l'elaborazione di dati in un braccio robotico soft sensorizzato
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi si inserisce nel progetto SOFTNESS, finalizzato allo sviluppo di un braccio robotico morbido dotato di capacità di propriocezione ed esterocezione tramite sensori integrati. L’obiettivo principale è stato la ... -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT -
Studio sulla resistenza meccanica di giunzioni adesive per ambito biomedico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)L’obiettivo di questo lavoro di tesi è analizzare e confrontare le principali famiglie di adesivi impiegati in ambito medicale, valutandone le proprietà meccaniche, la risposta a fatica e la compatibilità con l’ambiente ... -
Analisi termofluidodinamica e resistenza al fuoco del Padiglione Blu di Jean Nouvel: modellazione numerica e soluzioni progettuali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L’oggetto del presente elaborato è lo studio della resistenza al fuoco del Padiglione Blu di Jean Nouvel, sito nell’area del Waterfront di Levante di Genova. La trattazione è stata sviluppata seguendo tre fasi principali: ... -
Processi innovativi per le costruzioni: il design computazionale applicato al DfMA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi affronta il problema della scarsa efficienza del settore delle costruzioni, proponendo un’alternativa concreta: l’adozione del Design for Manufacture and Assembly (DfMA) e della Platform Strategy, con l’aiuto ... -
Metodi all'equilibrio limite e agli elementi finiti applicati allo studio della stabilità di un pendio soggetto a scavi profondi a fini urbanistici
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Il presente elaborato affronta il tema dell’instabilità dei versanti, una criticità ampiamente diffusa sul territorio italiano, caratterizzato da un’orografia complessa e variegata. L’arco alpino, la dorsale appenninica e ... -
Studio dei poriferi del canale di Moraleda (Cile)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-22)Durante il tirocinio ho svolto un lavoro di identificazione tassonomica su campioni di spugne raccolti nei fiordi della Patagonia cilena, un'area di grande interesse ecologico per le sue caratteristiche ambientali e ... -
Studio della risposta sismica della Torre Civica dell’Aquila: calibrazione del modello numerico da dati sperimentali e analisi statiche non lineari
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Il presente elaborato analizza il comportamento sismico della Torre Civica dell’Aquila, edificio storico in muratura danneggiato dal sisma del 2009. L’obiettivo è valutare il comportamento dinamico attraverso modellazione ... -
Erasmus Student Network: Sviluppo e progettazione dell'app
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi esplora la progettazione grafica di un’app mobile per l’Erasmus Student Network (ESN) di Siviglia, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli studenti Erasmus attraverso l’applicazione dei principi di ... -
Modelli di diffusione guidata per image-to-image translation con dati satellitari ottici e radar
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questo studio si propone di affrontare il problema della riduzione del divario semantico tra immagini radar e immagini ottiche attraverso la traduzione immagine-a-immagine (Image-to-Image Translation, I2I), una tecnica che ... -
Accoppiamento Automatico Digitale (DAC) per il Trasporto Merci su Rotaia: Simulazione e Analisi delle Prestazioni
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Trasporto ferroviario merci è centrale per una logistica sostenibile ed efficiente in Europa. Tuttavia, il persistente utilizzo dei ganci di accoppiamento convenzionali ha generato svantaggi operativi, di sicurezza ed ... -
Stima della sezione trasversale radar delle navi mediante reti neurali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)L’identificazione della Radar Cross Section (RCS) è un elemento cruciale nella progettazione navale, ma le simulazioni elettromagnetiche tradizionali, sebbene accurate, risultano computazionalmente onerose, soprattutto su ... -
Inclusione di fattori di sicurezza nella distinta di base di un'AI
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il 1° agosto 2024 è entrato in vigore l’EU AI ACT, che richiede la certificazione di modelli di Machine Learning utilizzati in ambienti ad alto rischio, accompagnata da una documentazione condivisibile delle componenti ... -
Classificazione in tempo reale della rigidità di oggetti mediante sensori piezoelettrici e tecniche di intelligenza artificiale su sistemi embedded
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La pelle artificiale, o pelle elettronica, è una tecnologia costituita da una matrice di sensori piezoelettrici capaci di convertire uno stress meccanico in segnali elettrici. Questi segnali vengono campionati e acquisiti ... -
Studio preliminare per la certificazione della sicurezza dei sistemi di videosorveglianza basati su machine learning
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)L’evoluzione dei sistemi di videosorveglianza basati su modelli di deep learning, come YOLO, ha rivoluzionato la sicurezza pubblica, consentendo l’analisi automatizzata di flussi video in tempo reale. Tuttavia, la crescente ... -
Ottimizzazione delle operazioni di ricarica e consegna dell'ultimo miglio di una flotta eterogenea di robot mobili: il caso di studio del campus di Savona
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Negli ultimi anni, il ruolo della logistica sta subendo profonde trasformazioni, spinte dall’aumento della domanda di servizi rapidi ed efficienti. Tra tutte le fasi della supply chain, quella dell’ultimo miglio, ovvero ... -
Soluzioni Innovative per l'Ottimizzazione Energetica delle Microreti: Partizione Virtuale delle Batterie
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La crescente penetrazione delle fonti rinnovabili nei sistemi elettrici rappresenta una sfida cruciale per la gestione dell’energia, a causa della loro variabilità e scarsa prevedibilità. Questa instabilità, unita alla ... -
TRION: "Applicazione di Dati Ergonomici nel Design di un Pomello del Cambio per il Miglioramento del Comfort"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Il progetto Trion nasce come esito di un per corso di tirocinio presso l’azienda OMESS Cu stomized Motors e si sviluppa intorno alla pro gettazione di una manopola del cambio manuale che unisce forma, funzione ed ergonomia. ... -
Analisi numerica delle prestazioni del condotto di scarico di una turbina a vapore di bassa pressione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Il seguente studio di tesi analizza il sistema di scarico di una turbina a vapore di bassa pressione utilizzando tecniche di fluidodinamica computazionale. L’analisi è stata condotta mediante simulazioni CFD, utilizzando ...