Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 161-180 of 9752
-
La polizia marittima veneziana tra fine sedicesimo e diciassettesimo secolo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)L’intento di questa tesi è analizzare la struttura e il ruolo della polizia marittima della Repubblica di Venezia nei secoli XVII e XVIII, in un contesto di declino politico ed economico. L’indagine si focalizza sul ... -
Povertà multidimensionale e diseguaglianze di genere in Africa sub-sahariana
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi affronta il tema della povertà multidimensionale e delle disuguaglianze di genere in Africa sub-sahariana, con particolare attenzione all'empowerment femminile. L'obiettivo è proporre una lettura pedagogica di ... -
Il cammino verso casa: il processo di affido e il reinserimento del minore nella famiglia di origine.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Studio qualitativo sul rientro del minore nella famiglia d’origine dopo un affido, con analisi di un caso reale e riflessione sul ruolo dei servizi sociali. -
Old Reliable, l’Olympic e le truppe canadesi e statunitensi nella Grande Guerra
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Storia dell'RMS Olympic durante la Grande Guerra, con particolare attenzione alle truppe canadesi e al servizio di trasporto truppe svolto tra 1916 e 1918, a cui si aggiunse quello per i militari statunitensi: L'elaborato ... -
Giurisdizione tributaria: evoluzione storica e criticità persistenti
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Questa tesi si articola in due capitoli, ciascuno contraddistinto da un differente approccio metodologico. Il primo capitolo è dedicato all’evoluzione storica della giustizia tributaria e analizza i seguenti aspetti: ... -
La disabilità uditiva nei bambini 0-3 anni: impatto sullo sviluppo, il ruolo della famiglia e del nido inclusivo.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La tesi analizza la disabilità uditiva nei primi anni di vita, con particolare riferimento alla fascia 0-3 anni, mettendo in luce le implicazioni sullo sviluppo globale del bambino e il ruolo fondamentale della famiglia e ... -
Il problema dell'empatia nel pensiero di Edith Stein. Interpretazioni pedagogiche.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi indaga il concetto di empatia nel pensiero filosofico e pedagogico di Edith Stein, mettendo in rilievo la sua attualità. L’empatia non viene intesa come semplice sentimento o inclinazione affettiva, ma come atto ... -
LA STRATEGIA GLOBALE E REGIONALE DELLA CINA. La conquista di un nuovo ruolo geopolitico.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Negli ultimi decenni la Repubblica Popolare Cinese ha intrapreso un percorso di trasformazione che ha radicalmente modificato gli equilibri internazionali, proiettandola da potenza regionale a protagonista imprescindibile ... -
La genitorialità in detenzione: un'analisi della maternità in carcere
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La tesi si propone di spiegare come il ruolo genitoriale venga influenzato dal contesto carcerario, in modo particolare ci si riferisce alla donna madre detenuta e alla situazione in cui essa cresce il proprio figlio ... -
Il diritto d'autore nell'era dell'intelligenza artificiale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La presente tesi affronta le principali questioni giuridiche sorte nel settore del diritto d’autore a seguito della diffusione dei sistemi di intelligenza artificiale generativa. In particolare, si analizzano due interrogativi: ... -
Giurisdizione universale e relazioni internazionali tra tutela dei diritti umani e tensioni sovrane
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)INTRODUZIONE La giurisdizione universale è un tema di grande attualità e controverso nel panorama delle relazioni internazionali contemporanee. Essa consiste nella possibilità per uno Stato di esercitare giurisdizione ... -
Indagine empirica: il rapporto di attaccamento tra educatore a bambino al nido d'infanzia
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Questa tesi esamina lo sviluppo dell'attaccamento nella prima infanzia all'interno del contesto del nido, con particolare attenzione alla fase di transizione dalla casa all'asilo. Attraverso una rassegna della teoria ... -
Il potere di autotutela tributaria, tra efficienza amministrativa e diritti fondamentali
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)L'opera si presenta come un approfondimento in merito all'istituto giuridico dell'autotutela tributaria, che inizia col definire in generale in cosa consista il potere di autotutela per poi passare alle peculiarità di ... -
Educare con le immagini.Il racconto della "Grande Genova" tra le due guerre mondiali attraverso l'archivio dell'Istituto Luce
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Nel primo capitolo ho parlato della realizzazione delle grandi città, Milano, Venezia, Roma e Genova per volontà del Duce, sottolineando, però, come si tratti di un punto di arrivo, dopo un lungo e faticoso percorso iniziato ... -
La relazione di attaccamento tra il bambino e l'educatrice al nido di infanzia: un'indagine empirica con l'utilizzo dello strumento "DAE".
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Il presente elaborato esplora la relazione di attaccamento tra bambini ed educatori nei servizi per la prima infanzia, con particolare attenzione al ruolo dei caregiver professionali quali figure significative nello sviluppo ... -
“La svolta illiberale in Polonia e Ungheria: implicazioni per i diritti umani”
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Quello presentato è un tema di particolare rilevanza, in quanto si è di recente verificata una crescente messa in discussione dei fondamenti della democrazia liberale. In questo contesto, sono significativi i casi di paesi ... -
Rischio di dipendenza da alcol e senso di appartenenza negli studenti universitari: un'indagine empirica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Il periodo universitario rappresenta una fase di grande cambiamento per i giovani adulti, in cui desiderio di crescita personale e accademica si intersecano con pressioni sociali ed emotive. In questo contesto, il consumo ... -
L'impatto delle dinamiche familiari sulla regolazione emotiva dei bambini.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi esplora l’impatto delle dinamiche familiari sulla regolazione emotiva dei bambini, adottando una prospettiva psicopedagogica e interdisciplinare. Le emozioni, intese come processi dinamici e relazionali, influenzano ... -
Sfide contemporanee della democrazia: autoritarismi competitivi e democratic backsliding
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)è davvero così semplice costituire una democrazia consolidata che duri nel tempo? Quali sono le sfide che deve affrontare una democrazia per nascere? E per rimanere in vita? Questo studio si focalizzerà in particolar modo ... -
Dalla costruzione alla pervasività di un brand: il mito del Cavallino Rampante Ferrari
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Questa tesi esplora il caso Ferrari come esempio unico di brand di lusso capace di andare oltre il prodotto, affermandosi come simbolo culturale e commerciale globale. Dopo un’analisi teorica sui concetti di brand e luxury ...