UniRe: Recent submissions
Now showing items 3061-3080 of 11747
-
Vkhutemas nella storia del design
(Università degli studi di Genova, 2024-07-16)L'obiettivo della tesi "Vkhutemas nella storia del design" è studiare l'eredità dell'eccezionale scuola sovietica di design e reinterpretarla attraverso la creazione di una collezione di mobili. -
Resettare Overtownç Griglio Dinamico e Mobilitàa Sostenible
(Università degli studi di Genova, 2024-07-15)Il concetto prevede la trasformazione dei sistemi di mobilità dell'intera area in un modello più verde e sostenibile. Il fulcro del progetto è sfidare la mentalità car-centrica del Nord America. Attraverso l'implementazione ... -
Resettare Overtown: Griglie Dinamiche e Mobilità Sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2024-07-15)Il concetto prevede la trasformazione dei sistemi di mobilità dell'intera area in un modello più verde e sostenibile. Il fulcro del progetto è sfidare la mentalità car-centrica del Nord America. Attraverso l'implementazione ... -
Aleppo dopo la guerra: uno studio architettonico per la rinascita di un quartiere informale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-15)Questa esperienza tocca un punto personale nella nostra coscienza, poiché siamo emersi da questa terra devastata. Aspiriamo costantemente a ripristinarne la bellezza, sia per noi stessi che per gli altri. Questa tesi ... -
Aleppo dopo la guerra: uno studio architettonico per la rinascita di un quartiere informale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-15)Questa esperienza tocca un punto personale nella nostra coscienza, poiché siamo emersi da questa terra devastata. Aspiriamo costantemente a ripristinarne la bellezza, sia per noi stessi che per gli altri. Questa tesi ... -
“Corpi in movimento: evoluzione dei canoni fisici e problemi alimentari nella ginnastica ritmica e artistica”
(Università degli studi di Genova, 2024-07-12)L'arte della ginnastica ritmica e artistica ha sempre catturato l'immaginazione con la sua grazia e precisione, ma dietro la performance si cela un mondo di cambiamenti e sfide che gli atleti affrontano. La presente tesi ... -
Forza, Grazia e Determinazione: il Potere Femminile nello sport di ieri, oggi e domani
(Università degli studi di Genova, 2024-07-12)Lo sport non è solo una manifestazione di abilità fisica e competitività ma anche uno specchio della società che riflette le dinamiche sociali, culturali e di genere. Nel contesto dello sport, la presenza e l’influenza ... -
LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE MOTORIE NELLA SCUOLA PRIMARIA: UN'ANALISI DELLE PRATICHE EDUCATIVE (CLASSE TERZA PRIMARIA)
(Università degli studi di Genova, 2024-07-12)La tesi si è focalizzata sulla proposta di varie attività e sull’analisi comparativa dell’efficacia di due diversi approcci all’attività motoria nella scuola primaria: uno basato sulle Indicazioni Nazionali e sulle quattro ... -
PROPRIOCEZIONE,RIEDUCAZIONE E BENEFICI DEL TAI CHI A SEGUITO DI UN INTERVENTO DI PROTESI D'ANCA
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN: PROPRIOCEZIONE,RIEDUCAZIONE E BENEFICI DOPO UN INTERVENTO DI PROTESI D'ANCA -
IL MONDO DEL BEACH SOCCER: un viaggio tra metodologia, tattica e preparazione fisica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Questa tesi tratta il mondo del Beach soccer, uno sport poco conosciuto in Italia ma che sta guadagnando sempre più attenzione. La mia passione verso il beach soccer è iniziata circa tre anni fa quando sono diventato il ... -
La Funzionalità Motoria degli Studenti di scienze dello sport
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)La funzionalità motoria è un elemento cruciale per le attività quotidiane e sportive, influenzando significativamente la qualità della vita. Questo studio esplora le relazioni tra diversi fattori demografici e fisici, come ... -
ADATTAMENTI ED INFLUENZA DELL’ALLENAMENTO HIIT NEI GIOVANI CALCIATORI D’ELITE
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Sono stati creati due gruppi distinti in modo casuale, a cui assegnerò due nomi: Gruppo HIIT ed Gruppo SSG, in base al modello di lavoro che quest’ultimi dovranno svolgere durante la raccolta dati. Una volta conclusa la ... -
-
VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DI ESERCIZI PLIOMETRICI COME STIMOLAZIONE DELLA POST-ACTIVATION POTENTATION
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’efficacia di esercizi pliometrici come stimolazione della Post-Activation Potentation per la forza esplosiva in acuto. Allo studio hanno partecipato 17 giovani atleti ... -
Neurostimolazione di pazienti pediatrici affetti da distonia secondaria: protocollo di valutazione clinica e neuroradiologica preimpianto.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-12)Introduzione:La stimolazione cerebrale profonda(DBS) dei nuclei della base è una procedura neurochirurgica usata per trattare disturbi del movimento come la distonia. I risultati sono ottimi per quella congenita, poco ... -
IL RUOLO DEI SENSORI INERZIALI PER ANALIZZARE LA PERFORMANCE DELL’ATLETA NELLO SCI ALPINO
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)L’obiettivo del presente studio è quello di ricercare un sistema inerziale che misuri i movimenti del corpo dell’atleta nella fase di curva dello sci alpino, individuandone la variazione da un cambio di direzione all’altro. ... -
Atleti a confronto: benefici delle arti marziali in età evolutiva in soggetti autistici e non autistici
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Alla base di questa tesi vi è l’intento di verificare come un corso di “Autjudo”, possa aiutare in maniera multidisciplinare i bambini con disturbo dello spettro autistico e se i risultati ottenuti sono confrontabili con ... -
Analisi dell'incidenza e dell'impatto delle comorbidità psichiatriche nella Fibromialgia giovanile
(Università degli studi di Genova, 2024-07-12)La fibromialgia giovanile (FMG) è una patologia caratterizzata da dolore cronico muscoloscheletrico. Nell’adulto è nota l’associazione con disturbi psichiatrici quali depressione e disturbi d’ansia. Ad oggi non esistono ... -
La vaccinazione nel paziente con Sclerosi Sistemica: l'esperienza dell'IRCCS Policlinico San Martino
(Università degli studi di Genova, 2024-07-12)La Sclerosi Sistemica è una patologia autoimmune reumatica caratterizzata da alterata risposta immunitaria, vasculopatia e fibrosi dovuta all’eccessiva deposizione di collagene a carico di multipli organi. Se ne distingue ... -
Valutazione della superficie oculare nei pazienti affetti da dermatite atopica in terapia con Dupilumab.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Dupilumab è un anticorpo monoclonale inibitore dell’IL-13 e IL-4 indicato per il trattamento della dermatite atopica (DA) severa. Ha un buon profilo di sicurezza con limitati effetti collaterali, tra cui la congiuntivite. ...