UniRe: Recent submissions
Now showing items 181-200 of 11675
-
Le carte di Cesare Cabella (1807-1888) alla Società Ligure di Storia Patria: inventario
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)In collaborazione con la Società ligure di storia patria si è avviato il presente progetto in cui sono trattate le carte di Cesare Cabella donate alla Società. Lo studio si concentra sul lavoro archivistico effettuato sulle ... -
L'obiettivo 5 dell'Agenda 2030: una lettura da un punto di vista femminista
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Starting in 1965, a series of international meetings and increasing attention from feminists regarding how women were positioned and considered within the outcomes of these events led many scholars to propose important ... -
Analisi mensiocronologica dei mattoni da pavimento di area genovese: primi risultati
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)l presente lavoro di ricerca ha come oggetto la prima analisi mensiocronologica dei mattoni delle strutture pavimentali dello scavo archelogico della Loggia del Mercanzia a Genova, sito particolarmente importante in quanto ... -
Agricoltura sociale, pratica di fertilità sociale e ambientale: tra inclusione, innovazione e tutela di biodiversità.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Dopo aver mostrato le principali caratteristiche dell’agricoltura sociale e la sua diffusione a livello nazionale ed europeo, le linee di finanziamento a supporto, la presente ricerca prova a ricostruire i tratti utili ... -
Lo screening dei tumori del colon retto: Il contributo infermieristico sul territorio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L'elaborato di tesi esplora l'importanza della prevenzione dello screening del colon-retto e il ruolo cruciale dell'Infermiere di Famiglia e Comunità nel favorire l'adesione alla prevenzione. L'elaborato viene strutturato ... -
Mercato del Gas Naturale e del Trasporto Marittimo di LNG: Un'Analisi Empirica della Correlazione tra i Prezzi del Gas e le Rate di Nolo delle LNG tanker
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)L’evoluzione del mercato energetico internazionale verso fonti a basso impatto ambientale ha rafforzato il ruolo del gas naturale all’interno del mix energetico globale, incentivando diversi armatori a investire nello ... -
Progettazione e integrazione di una libreria Python per il mercato immobiliare
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)In un mercato immobiliare estremamente competitivo a causa delle richieste altamente esigenti della clientela, la digitalizzazione rappresenta un processo fondamentale per le aziende per fornire servizi di maggiore qualità ... -
Sociobiologia e Psicologia Evoluzionista della Sessualità Umana
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)La filosofia della biologia, una branca della filosofia della scienza, si colloca all’intersezione tra la riflessione filosofica e le scienze della vita, indagando le implicazioni epistemologiche, metodologiche ed etiche ... -
Lineamenti di moda femminile a Genova tra Cinque e Seicento: influenza spagnola, leggi suntuarie e ritratti
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La stretta vicinanza di Genova alla corona spagnola nel cinque e seicento fece sì che la città ne subisse l'influenza anche su vari aspetti della quotidianità, uno su tutti la moda. Questa tesi punta ad analizzare l'influenza ... -
Pratiche di scrittura femminile nel Risorgimento italiano. La retorica patriottica attraverso la poesia e i romanzi delle donne
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La letteratura risorgimentale femminile ha avuto un merito notevole nella costruzione della retorica patriottica del Risorgimento. Il discorso è fondato sul mito della famiglia che allinea in una corrispondenza diretta la ... -
Gli Zingari di Puškin nelle versioni operistiche di Rachmaninov e Leoncavallo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Pushkin’s The Gypsies inspired Rachmaninov’s Aleko and Leoncavallo’s Zingari. This thesis examines the differences between the poem and the two operas. -
La bassa Val di Magra: il patrimonio artistico delle chiese di Ponzano Superiore, Ponzano Magra e Santo Stefano di Magra
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Con il presente lavoro di tesi di laurea si indaga il patrimonio storico artistico delle chiese di Ponzano Superiore, Ponzano Magra e Santo Stefano di Magra nella provincia della Spezia. Questo elaborato si pone l'obbiettivo ... -
Achille a Sciro: un secolo di cross-dressing sulle scene operistiche
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)La tesi esplora le diverse interpretazioni del mito di Achille a Sciro nel dramma per musica del Seicento e Settecento, concentrandosi sul tema del cross-dressing che caratterizza questo episodio fondamentale della giovinezza ... -
Analisi elementare e isotopica di precipitazioni atmosferiche polari
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Negli ultimi cinquant’anni, l’Artide ha subito un riscaldamento tre volte più rapido rispetto alla media globale, con conseguenze drastiche per l’ecosistema, in particolare nell’arcipelago delle Svalbard. Questo lavoro di ... -
La Chiesa parrocchiale San Giovanni Battista di Garbagna: il patrimonio storico e artistico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questo elaborato vuole affrontare lo studio del patrimonio storico-artistico della chiesa parrocchiale San Giovanni Battista di Garbagna, piccolo borgo del basso Piemonte in provincia di Alessandria, con lo scopo di ... -
L' Associazione Isabella Andreini Comica Gelosa
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L'oggetto di questa ricerca è "L'Associazione Isabella Andreini Comica Gelosa", un’associazione teatrale di sole donne fondata il 30 luglio 1991 e attiva all’incirca fino a febbraio-marzo del 1994. Il lavoro è stato suddiviso ... -
Ebraismo e drammaturgia con particolare riferimento e analisi della figura del personaggio e/o autore di cultura ebraica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Lo studio dell’elaborato si concentra sull’analisi del personaggio ebreo nella storia della drammaturgia. La prima parte studia e analizza, in un arco temporale che va dal quattrocento ai giorni nostri, l’evoluzione del ... -
AI-nformazione, l'algoritmo del giornalista 4.0 Come un uso etico dell'intelligenza artificiale può trasformare il giornalismo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L'avvento dell'intelligenza artificiale ha innescato una rivoluzione nel panorama dell'informazione: questa tesi esplora le implicazioni etiche dell'IA nel giornalismo, analizzando sia le opportunità che le sfide poste da ... -
Giovan Carlo Doria e il collezionismo a Genova all’inizio del Seicento
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il collezionismo d’arte è un fenomeno che, durante i secoli, ha assunto un ruolo chiave nella cultura e nell’affermazione sociale delle élite. A Genova, città repubblicana priva di un mecenatismo di corte, furono gli ... -
Le donne curiose di Carlo Goldoni
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Carlo Goldoni è commediografo ed autore di testi di rilievo ed importanza tali da contraddistinguere l’attività letteraria in Italia non solo nel periodo in cui furono scritti, ma anche nei successivi; le sue opere e le ...