UniRe: sottomissioni recenti
Items 201-220 di 11675
-
La religione del liberalismo di Cécile Laborde: analisi, contesto e critica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Cècile Laborde nella suo saggio Liberalism' religion affronta da una prospettiva rawlsiana i problemi fondamentali del rapporto tra filosofia politica liberale e religione tramite una ridefinizione della laicità è introducendo ... -
Federico Barocci e la Madonna delle ciliegie: percorso stilistico e diagnostico nel confronto con l'attività del restauratore.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)L’elaborato analizza una tela raffigurante Il Riposo durante la fuga in Egitto, per verificare se sia una copia di bottega dell’opera omonima di Federico Barocci. Poiché appartiene a un privato, non è stato possibile ... -
Neoplasie e chemioterapia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Problema: una delle principali cause di malattia sono le neoplasie senza diversità di genere. sebbene esistono sintomi che posso essere associati al cancro, spesso questi sono temporanei e non necessariamente indicano ... -
Tratti delle mascolinità tardomedievali nelle fonti scritte: alcuni casi del contesto italiano centro settentrionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa analisi si propone di condurre una ricognizione della caratterizzazione delle mascolinità tardomedievali in alcune fonti scritte del contesto italiano centro settentrionale tra i secoli XII e XV. Il lavoro si inserisce ... -
Allo specchio della storia: tre decenni di battaglie di memoria nella Lituania indipendente (1991-2024)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L’oggetto di questa ricerca riguarda le trasformazioni della memoria pubblica in Lituania a partire dall’indipendenza dall’Unione Sovietica del 1991 e fino al 2024. La tesi prende in considerazione il discorso pubblico, ... -
“Dinamiche temporali e Pattern di Recupero delle Comunità di Scogliera Corallina nelle Maldive dopo il Bleaching del 2016”
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Le scogliere coralline sono ecosistemi cruciali per la biodiversità marina, ma l’aumento delle pressioni antropiche e delle anomalie climatiche ne minaccia la stabilità. Il bleaching di massa del 2016 ha causato un drastico ... -
Dal dentro al fuori: percorsi di inclusione attraverso il canto in una strttura residenziale psichiatrica.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Dal dentro al fuori si pone come obiettivo quello di condividere e diffondere le positive ricadute delle esperienze di inclusione dei partecipanti al progetto coro della RSP per adulti con disagio psichico di Olmarello. ... -
L'esperienza umana nella scrittura di André Aciman:analisi di critica letteraria e narrazione visiva
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questa tesi analizza la scrittura di André Aciman attraverso una doppia prospettiva critica e visiva, esplorando i temi centrali della sua opera – desiderio, memoria, identità e nostalgia. L’indagine parte da un’analisi ... -
Analisi delle immobilizzazioni immateriali nelle società di capitali italiane nel periodo 2018-2022
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il tema della capitalizzazione in bilancio delle immobilizzazioni immateriali è studiato da vari decenni e la letteratura ha mostrato difficoltà nella valutazione di questi intangibles, che costituiscono beni non fisici e ... -
Sensori e metodi per la mappatura dell'ambiente in rover semi autonomi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La presente tesi descrive lo sviluppo della comunicazione tra un client ESP32 e un server basato su ROS, finalizzata a mostrare in tempo reale i dati rilevati da un sensore LIDAR. Il lavoro si apre con un’introduzione al ... -
arte e terapie rapporti e connessioni tra didattica museale e psicoterapia fonti e proposte cliniche per un progetto applicativo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)In questo elaborato scritto viene spiegata e raccontata la storia dell'arte terapia con tutte le sue forme e modalità di applicazione, partendo dalla sua storia e dai suoi sviluppi per arrivare ai contesti applicativi. al ... -
GREGORIO DE FERRARI E “L’ADDOLORATA” IN SAN LEONARDO A PORTO MAURIZIO
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questo elaborato ha lo scopo di prendere in analisi l'opera artistica di Gregorio de Ferrari "L'Addolorata" situata nella Chiesa di San Leonardo, Porto Maurizio (Imperia), mettendo in relazione tra loro i caratteri storici, ... -
Ridurre, Riutilizzare, Riflettere: Valutazione LCA e Pratiche di Refit per Estendere il Ciclo di Vita delle Imbarcazioni
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)La tesi intitolata "Ridurre, Riutilizzare, Riflettere: Valutazione LCA e Pratiche di Refit per Estendere il Ciclo di Vita delle Imbarcazioni" affronta il tema della sostenibilità nel settore nautico attraverso un’analisi ... -
Sintesi, accrescimento in flux e caratterizzazione strutturale di siliciuri intermetallici R2Pd3Si5 (R = metallo delle terre rare)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il lavoro, svolto presso l’unità operativa di Chimica Inorganica e Metallurgia del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI), ha riguardato lo studio di composti intermetallici ternari con stechiometria R2Pd3Si5 ... -
Cementi ossei a base di brushite come carrier di farmaci: preparazione e caratterizzazione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)I cementi ossei sono biomateriali utilizzati per la rigenerazione ossea quando la rigenerazione ossea naturale è insufficiente. Sono biocompatibili e hanno una componente minerale simile a quella dell'osso. Questi materiali ... -
l'imaging quantitativo di risonanza magnetica: potenzialità e applicazione della rilassometria T1 nello studio della sclerosi multipla
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)ABSTRACT. INTRODUZIONE: Il presente lavoro di tesi si svolge nell’ambito delle tecniche di risonanza magnetica quantitativa (qMRI), come ampliamento dei risultati di un recente progetto di ricerca clinica nell’ambito della ... -
Valutazione dell'impatto di un aggiornamento software del sistema di Risonanza Magnetica sulle misure ottenute da tecniche quantitative
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Introduzione-Il lavoro introduce la Risonanza Magnetica (RM) come strumento diagnostico e di ricerca, con attenzione alle tecniche quantitative, che permettono misurazione oggettiva di parametri fisici dei tessuti. Viene ... -
Implementazione di un Modello Surrogato in CEASIOMpy utilizzando una strategia di tipo Multi-Fidelity per la previsione dei coefficienti aerodinamici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa tesi esplora l’applicazione del Machine Learning alle simulazioni CFD, concentrandosi su due nuovi moduli per CEASIOMpy, sviluppati da Airinnova e CFS Engineering. Questi moduli consentono l’addestramento e l’uso ... -
Studio degli effetti antibiofilm di nanoformulazioni a base di quercetina ed enzima mediante microscopia a forza atomica.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Una delle maggiori sfide dell'assistenza sanitaria nel 21° secolo è rappresentata dalle infezioni nosocomiali (HAI, Healthcare-Associated Infections), note anche come infezioni nosocomiali. Queste infezioni vengono contratte ... -
Cinema attraverso lo schermo: il linguaggio dello screenlife e l'uso della tecnologia in Missing
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)This thesis originates from an interest in the evolution of cinematic language and the integration of technology into audiovisual storytelling. Growing up in a digitalized era, it is clear how technology increasingly shapes ...