UniRe: Recent submissions
Now showing items 161-180 of 11675
-
Indagine macroscopica e microscopica della morfologia lesiva da esplosione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L'analisi dei traumi è parte integrante del ruolo dell'antropologo forense nello studio dei resti scheletrici umani. Tra le tipologie di lesioni sempre più comuni vi sono quelle da esplosione, ancora poco esplorate nella ... -
Utili da Trasporto Marittimo Internazionale e Doppia Imposizione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)L’attività di trasporto marittimo in traffico internazionale e lo svolgimento delle relative attività direttamente connesse, svolgendosi solitamente in territori di Stati diversi da quello di residenza dell’impresa di ... -
Cluster analysis e Missing data imputation: un caso studio su dataset OECD
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il problema dei dati mancanti è riscontrato in molti settori economici e non, e può essere presente per motivi vari e molto comuni come l’omissione di dati sensibili, malfunzionamento dell’attrezzatura e perdita di file. ... -
INVASTIGAZIONE SULLA FRATTURA POST-DUTTILE DI PANNELLI IRRIGIDITI SOTTOPOSTI A COMPRESSIONE MONOTONA
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)lo scopo dello studio è stato quello di individuare le proprietà meccaniche dei materiali interessanti nelle fratture post duttile. per i tre materiali presi in considerazione Bae,weld e HAZ sono stati analzzati tre diversi ... -
Relazioni tra high management e middle management nelle organizzazioni complesse: uno studio qualitativo fenomenologico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)Background: La relazione tra middle e high management in ambito sanitario è cruciale per la gestione efficace dei reparti. In particolare, il rapporto tra i coordinatori infermieristici e i Responsabili d’Area Gestionale ... -
Autoritratti di artisti a Genova e in Liguria in età moderna
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La tesi elabora la storia, teoria e le tipologie degli autoritratti concentratti sul territorio ligure e genovese, in particolare attraverso i due gloriosi secoli dell’arte moderna, dalla metà del Cinquecento alla metà del ... -
Valutazione comparativa dei modelli di monitoraggio del rischio nutrizionale in popolazione comunitaria e in struttura residenziale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)Background: Il peso corporeo è ampiamente utilizzato per monitorare lo stato nutrizionale, ma presenta limiti, poiché non distingue tra massa grassa, massa magra e acqua corporea. Questo lo rende un indicatore impreciso, ... -
Le esperienze degli infermieri volontari in Africa: uno studio fenomenologico
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)Il sistema globale è caratterizzato da instabilità politica, guerre e disastri naturali, che aumentano i flussi migratori e la necessità di aiuti umanitari. Questo scenario ha intensificato l’interesse per progetti di ... -
L’incaricato di funzione organizzativa a complessità elevata e il punto di vista degli infermieri: uno studio fenomenologico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)Background: Il Responsabile di Area Gestionale (RAG) svolge un ruolo cruciale in ambito ospedaliero, occupandosi di organizzazione, leadership e supporto agli infermieri. La sua presenza influisce sul benessere del personale ... -
La materialità nel report di sostenibilità: evoluzione della regolamentazione e analisi empirica.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Negli ultimi anni, i Report di Sostenibilità, hanno assunto un ruolo sempre più importante nella gestione aziendale, portando all'evoluzione e all’identificazione di standard di riferimento. Il seguente elaborato analizza ... -
Valutazione del Self-Care e correlazione con il Burnout del personale medico e infermieristico nei reparti di Rianimazione in Liguria: studio osservazionale trasversale multicentrico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)Background: studi recenti hanno dimostrato che il burnout è particolarmente diffuso nei reparti di terapia intensiva. La crisi sanitaria ha imposto loro un carico di lavoro senza precedenti, intensificando le situazioni ... -
Bulk shipping: le innovazioni tecnologiche per la riduzione delle emissioni di CO2
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)L’obbiettivo della tesi è quello di fornire una panoramica generale sul percorso di sviluppo verso la transizione energetica nel settore del bulk shipping. I primi effetti del cambiamento climatico risalgono alla fine del ... -
Valutazione degli accessi con codice minore in Pronto Soccorso attraverso la voce dei pazienti e dei professionisti sanitari: opportunità e strategie.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)Razionale: L’Unità Operativa di Pronto Soccorso ha lo scopo di assicurare risposte e trattamenti rapidi per situazioni di emergenza. Tra i numerosi accessi si trovano anche quelli non urgenti, ovvero codici minori, bianchi ... -
Esplorare le barriere all’accesso ai servizi sanitari tra i migranti privi di documenti uno studio qualitativo fenomenologico
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)I migranti privi di documenti affrontano ostacoli burocratici, linguistici e culturali nell’accesso ai servizi sanitari, con un uso frammentato del sistema e una forte dipendenza dal pronto soccorso, privo di continuità ... -
Identificazione dei bisogni dei familiari da parte dell'infermiere d'accoglienza nel contesto del Pronto Soccorso - Studio Osservazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)La comunicazione tra il personale sanitario e i familiari dei pazienti in Pronto Soccorso è un elemento essenziale dell'assistenza, ma spesso presenta criticità. Per rispondere a questa esigenza, il 16 maggio 2023 è stata ... -
Integrare l'apprendimento automatico e i sistemi basati su regole per il rilevamento delle frodi.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il riciclaggio di denaro è una delle sfide globali più rilevanti, con ricadute significative sull'economia e sulla sicurezza internazionale. Individuare transazioni sospette è un elemento chiave nella lotta al fenomeno, ... -
Visualizing the quality of life in the city of Genoa
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Nowadays, innovative tools are needed to assist policymakers in addressing urban challenges and improving the quality of life for citizens. This is due to the increasing complexity of urban environments. My thesis presents ... -
Risposta completa in un caso di neoplasia neuroendocrina gastroenteropancreatica: revisione delle terapie attuali e prospettive future.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-12)Le neoplasie neuroendocrine (NEN) comprendono un gruppo eterogeneo di neoplasie che originano dalle cellule del sistema neuroendocrino diffuso, più frequentemente a livello gastroenteropancreatico (GEP-NEN). Sulla base ... -
'Italia e Gran Bretagna: il racconto cinematografico delle svolte culturali prodotte dalla Grande Guerra, tra analisi comparate di film e riflessioni sinergiche con WWI "war poems"'
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questa Tesi, dallo stampo di analisi comparato e internazionale, nasce con l’obiettivo di dimostrare il ruolo attivo che la Grande Guerra ha avuto nel produrre, a partire dai campi di battaglia stessi, un’ondata di nuovi ... -
Il giornalismo sportivo tra tradizione, innovazione ed inclusione: il percorso delle donne nella professione.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)In questa tesi, ho puntato ad esplorare un tema che trovo essenziale per comprendere le dinamiche contemporanee della comunicazione e della cultura: l’evoluzione del giornalismo sportivo. Un settore che, pur essendo radicato ...