UniRe: sottomissioni recenti
Items 5601-5620 di 11747
-
La relazione tra la regolazione emotiva e le dipendenze tecnologiche
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)L'elaborato ha come obiettivo l’analisi del rapporto che le diverse dipendenze tecnologiche hanno con la regolazione emotiva e questo è stato fatto attraverso il confronto dei risultati che ad oggi sono presenti in ... -
Dinamiche comunicative nei conflitti interpersonali
(Università degli studi di Genova, 2023-10-06)Il seguente elaborato riguarda il conflitto interpersonale, in particolare si propone di mostrare una nuova concezione del conflitto e di illustrare le modalità comunicative che permettono di gestirlo al meglio. Alla base ... -
Filosofare in pratica: riflessioni ed esperienze.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)Quale influenza determina l’utilizzo dei social media sulla capacità di pensiero critico, di sostenere in modo argomentato le proprie posizioni, il proprio pensiero? Quali caratteristiche deve possedere un pensatore autonomo? ... -
Cara fiaba, mi aiuti a crescere? Paure e desideri da realizzare.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Quando si racconta una fiaba o la si ascolta, affiorano le emozioni che si provano nella vita quotidiana e che accompagnano l'evoluzione dei personaggi, così come accade nei bambini che si immedesimano in essa. Le fiabe ... -
Dimensioni psicopatologiche rilevanti nei disturbi da uso di alcol; uno studio esplorativo sugli outcome del trattamento presso il Centro Alcologico Regionale Ligure.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)La ricerca è stata svolta presso il Centro di alcologia ligure (padiglione 10, Ospedale San Martino) con l’intento di indagare la relazione tra gli outcome del trattamento (eventuali ricadute, attuale astinenza o potus ... -
Per un mondo senza barriere: tra LIS e animazioni.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)L'obiettivo di questo elaborato è quello di rispondere a un quesito: il mondo degli udenti e il mondo dei non-udenti possono collaborare affinché vengano creati progetti inclusivi riducendo quel divario che li rende così ... -
Segmentazione accurata di filopodi delle cellule
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)I filopodi sono sottili protrusioni simili a dita che si estendono dalla superficie delle cellule. Sono presenti in un'ampia gamma di tipi di cellule e la loro segmentazione e analisi può fornire informazioni sul comportamento ... -
Gli strumenti professionali teorico-pratici del pedagogista clinico. Conoscenze e competenze pedagogiche e transdisciplinari
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)La tesi costituisce una ricerca sulle conoscenze e competenze del pedagogista clinico, come inteso dalla Cattedra di Pedagogia Generale dell'Università di Genova, con una connotazione transdisciplinare. -
e-CONNECT Parent Group (CPG ©): un intervento evidence-based per genitori di adolescenti adottati
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)Gli adolescenti adottati e/o in affido risultano particolarmente a rischio di manifestare rotture nelle relazioni di attaccamento, problemi internalizzanti ed esternalizzanti e disregolazione affettiva. Queste condizioni ... -
Campagne elettorali e politica delle emozioni al tempo dei social media. La permanent campaign di Giorgia Meloni.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-06)L’avvento dei social network sta trasformando sempre di più le campagne elettorali in un fenomeno mediatico, durante il quale i leader di partito diffondono senza intermediari i loro messaggi politici, i mass media stessi ... -
Utilizzo dei social media e identità:riflessioni sul ruolo e sulle pratiche educative
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Lo studio di questa ricerca ha lo scopo di esplorare la natura delle variabili psicologiche coinvolte in alcune dipendenze comportamentali, con una particolare attenzione al ruolo svolto dai valori dell’individuo; quindi, ... -
L'Istituto Santa Marta e i movimenti del Sessantotto: contesti sociali e progetti pedagogici.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)Questa redazione si intreccia con tanti contesti storici da analizzare, studiare, comprendere. Come i movimenti del Sessantotto hanno cambiato per sempre l’età contemporanea, ma soprattutto come sono stati vissuti in prima ... -
Dalle_tracce_al_racconto:storia_e_percorsi_educativi_delle_colonie_bergamasche_di_Celle_Ligure
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)La ricerca parte da un’analisi del contesto storico e pedagogico durante il quale nacque e si diffuse il fenomeno della colonie per l’infanzia, che si innesta ed amplia quello dell’ospizio marino, prendendo in esame ... -
Approfondimento del nesso tra vergogna e problematiche psicologiche legate al corpo: il ruolo moderatore delle strategie di regolazione emotiva
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)La presente ricerca pone le sue basi teoriche nella teoria della regolazione delle emozioni di J. J. Gross (1998). Sono state vagliate le correlazioni tra Vergogna ed Immagine Corporea, come la prima possa predire la ... -
Autocritica e conseguenze sul funzionamento sessuale: implicazioni per il ruolo dell'educatore.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Lo studio di questa ricerca è il costrutto dell’autocritica e di come la stessa, sia estremamente correlata ad un basso livello di compassione personale e al costrutto dell’ipersessualità. Inoltre, lo studio ha preso in ... -
La scuola italiana fra tradizione e maestri "illuminati"
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Ne Le umili origini della figura del maestro e della maestra si tenta di delineare, in via introduttiva, i caratteri fondamentali della figura del maestro dal momento della sua nascita nella società dell’Antica Roma fino ... -
Prospettive di compatibilità con la Costituzione italiana e il diritto internazionale dell'invio di materiali d'armamento ad un Paese in conflitto
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Il conflitto russo-ucraino, iniziato nel febbraio 2022 e tutt'ora in corso, ha posto diversi interrogativi e problematiche all'attenzione degli studiosi di diritto costituzionale e internazionale. Per le peculiari ... -
La ‘riserva’ di cittadinanza per gli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e la sua interpretazione nella giurisprudenza della Corte di giustizia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-09)Il presente lavoro tratta della riserva alla libera circolazione dei lavoratori nelle pubbliche amministrazioni ed il tema centrale è l’analisi della giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea in questo ... -
Didattica e Video Modeling: strategie per l'insegnamento di autonomie personali e sociali per l'autismo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Questo elaborato è incentrato sull’utilizzo del video modeling per favorire l’apprendimento di prassie quotidiane e di abilità sociali legate alla routine scolastica nei bambini con autismo della Scuola Primaria. È stata ... -
la psicologia al cinema: analisi delle rappresentazioni cinematografiche tra scienza e stereotipi
(Università degli studi di Genova, 2023-10-06)La psicologia e il cinema sono nati praticamente nello stesso periodo e il loro rapporto iniziò quasi subito, quando nel 1906 ci fu la prima apparizione di uno psicologo al cinema. Col passare degli anni alcuni psicologi ...