UniRe: Recent submissions
Now showing items 5621-5640 of 12023
-
Liutprando da Cremona nella <<Relatio de Legatione Costantinopolitana>>: una visione eurocentrica.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)L’analisi della visione eurocentrica nell’opera: “Relatio de Legatione Costantinopolitana” di Liutprando da Cremona. L’intento è di esaminare i punti critici della visione liutprandiana, evidenziandone la provenienza di ... -
Le autorità Garanti per i diritti delle persone private della libertà personale. Uno sguardo alla recente esperienza della Liguria.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)La figura del Garante dei diritti dei detenuti o delle persone private della libertà personale, nel corso degli anni, ha assunto sempre maggiore importanza. L’elaborato, suddiviso in tre capitoli, si propone di illustrare ... -
Assistente Sociale libera professionista? Libere professioniste non si nasce ma si diventa
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)La ricerca di tesi si pone domanda rispetto la possibilità di svolgere la professione di assistente sociale come libera professionista e di conseguenza, non solo come dipendente pubblica. Si evidenzia l’opportunità per ... -
Libertà di manifestazione del pensiero vs. Libertà religiosa nell'ordinamento canadese: un "dissidio" da ricomporre.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)La presente ricerca vuole analizzare la disciplina del conflitto tra libertà di espressione e libertà religiosa nell'ordinamento canadese. Partendo da una breve rassegna delle fondamentali tappe storiche che hanno condotto ... -
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Il caso del Servizio Sanitario Nazionale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Obiettivo della tesi è quello di svolgere un’analisi dello sciopero e di come il diritto di sciopero sia stato reso effettivo nel tempo in particolar modo nel settore dei servizi pubblici essenziali. L’intervento regolativo ... -
Problemi aperti in tema di truffa
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Il presente lavoro si propone di rappresentare il reato di truffa nelle sue specifiche tecniche e di come è stato concepito dal nostro legislatore. -
Raccolta e trattamento dei dati personali: limiti ai poteri dell'amministrazione finanziaria e diritti dei contribuenti
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)La privacy e il diritto alla protezione dei dati costituiscono tematiche che negli ultimi anni hanno assunto estrema importanza divenendo di grande attualità anche all’interno della materia tributaria. Il processo che ha ... -
Il salario minimo legale in Italia e in Europa
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)L'elaborato si concentra sul tema del salario minimo legale, con l'intento di analizzarlo sia in riferimento al quadro italiano sia in riferimento al panorama europeo. Nella prima parte della trattazione viene approfondito ... -
Trasporto pubblico locale a tariffazione gratuita: efficacia, efficienza, equità
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Obiettivo della tesi è quello di svolgere un’analisi critica del trasporto pubblico a tariffazione completamente gratuita attraverso lo studio di sperimentazioni e di studi più generali sull’argomento. Il percorso di ... -
Attaccamento, esemplarità ed educazione: questioni psicologiche e filosofiche per un paradigma educativo esemplarista.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)In questo elaborato si cerca di soffermare l’attenzione su disparate tematiche che contribuiscono alla strutturazione di un paradigma educativo esemplarista. Successiva all’ analisi del primo ‘’sé’’ del bambino, lo sguardo ... -
Il coordinamento della tassazione di società e soci
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Come vengono tassate le società e i rispettivi soci? Nell'elaborato si affronta l'argomento della tassazione delle società, con un particolare focus sul meccanismo di tassazione, prettamente giurisprudenziale, delle società ... -
LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DI POLIZIA VISTA DALL’ITALIA: DA JOE PETROSINO ALLA LOTTA ALLA ͗NDRANGHETA
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Gli eventi della “decade del regicidio” posta in atto dagli attivisti anarchici di fine XIX Secolo (1892– 1901) indussero sin dalla fine del 1898 il Governo italiano a convocare a Roma una “Conferenza Internazionale per ... -
Raffigurazioni della Britannia Romana: La Visione Giacomiana dell'Impero nel Teatro Inglese della Prima Età Moderna
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Al tramontare del regno di Elisabetta I, il cugino Giacomo VI di Scozia, primo degli Stuart a governare sull’Inghilterra, ne eredita il trono. Questo elaborato si pone l’obiettivo di osservare come le aspirazioni politiche ... -
Lingua francese e politiche linguistiche: l'esempio della terminologia dello sport.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-10)Alla base dell'elaborato proposto, vi è l’analisi delle strategie di composizione dei termini che possiamo trovare all’interno del linguaggio sportivo e, le politiche linguistiche messe in atto ai fini di difendere la ... -
La traduzione del testo tecnico-scientifico. "Quando le droghe incontrano le nuove tecnologie"
(Università degli studi di Genova, 2023-10-11)Il testo tradotto è un articolo di carattere tecnico-scientifico estratto dalla pubblicazione Psychotropes Revue internationale des toxicomanes et des addictions. Les drogues à l’ère 2.0 (De Boeck Supérieur; Vol.28, N.2; ... -
Tassazione del Gioco d'Azzardo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Illustrazione della tassazione del gioco d'azzardo e della ratio della sin tax -
I limiti della Esterovestizione nella Residenza Fiscale tra la LLC (USA) e la S.r.l (ITA)
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Lo scopo dell'elaborato è quello di poter comprendere quali siano i limiti principali d’imputazione dell'Esterovestizione Societaria comparata tra l'ordinamento giuridico statunitense e quello italiano, dando uno sguardo ... -
Anglicismi nel linguaggio giornalistico: Il Sole 24 Ore, marzo-maggio 2023
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La tesi tratta della presenza degli anglicismi, adattati e non, nel linguaggio giornalistico italiano in ambito economico. Dopo una breve introduzione storica del fenomeno generale in Italia nel primo capitolo, si sono ... -
Rappresentare l'Inghilterra della Reggenza: Il Regency Novel da Jane Austen a Georgette Heyer e Julia Quinn.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-13)Il Regency romance novel è un genere che ha affascinato lettori di ogni epoca e, grazie alla sua capacità di adattarsi alle convenzioni moderne pur conservando le caratteristiche tradizionali, questo genere continua a ... -
"La tematica di genere e queerness attraverso il personaggio di Bellario in Philaster di Beaumont e Fletcher"
(Università degli studi di Genova, 2023-10-09)In this thesis, the theme of genre and queerness is addressed through some fundamental moments and present in the work Philaster, or Love Lies a-Bleeding by Francis Beaumont and John Fletcher. The perspective from which ...