Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Il caso del Servizio Sanitario Nazionale

View/Open
tesi25580481.pdf (917.5Kb)
Author
Bernardini, Chiara <1980>
Date
2023-10-18
Data available
2023-10-26
Abstract
Obiettivo della tesi è quello di svolgere un’analisi dello sciopero e di come il diritto di sciopero sia stato reso effettivo nel tempo in particolar modo nel settore dei servizi pubblici essenziali. L’intervento regolativo dello Stato italiano in materia di sciopero è stato da sempre limitato. L’unica norma che in Italia si occupava direttamente della tematica era l’art. 40 della Costituzione, ove è stabilito che il diritto di sciopero deve essere esercitato nell’ambito delle leggi che lo regolano. La tesi si concentrerà in particolare sulla normativa che limita l’esercizio del diritto di sciopero nel settore dei servizi pubblici essenziali, la l.146/1990 successivamente modificata dalla l.83/2000 e andrà ad analizzare nello specifico lo sciopero nell’ambito del servizio sanitario nazionale portando ad esempio l’accordo aziendale per la definizione delle prestazioni indispensabili nelle giornate di sciopero dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Giannina Gaslini.
 
The aim of this thesis is to carry out an analysis of the strike and how the right to strike has been made effective over the time, in particular in the essential public services domain. The research path analyses the evolution of the right to strike over time, starting from the constitutional definition of this right, and then analysing how the Workers' Statute making the right to strike effective, representing the fundamental step for the future development of trade union law. The thesis will focus in particular on the legislation limiting the exercise of the right to strike in the sector of essential public services(l. 146/1990 subsequently amended by l. 83/2000), focusing on the analysis of strikes in the national health service. In conclusion, it concentrates on the case study of Gaslini Institute for Hospitalization and Scientific Care’s agreement with trade unions for the definition of indispensable services on strike days.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6648
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us