Liutprando da Cremona nella <<Relatio de Legatione Costantinopolitana>>: una visione eurocentrica.
View/ Open
Author
Olivero, Costanza Maria <1999>
Date
2023-10-18Data available
2023-10-26Abstract
L’analisi della visione eurocentrica nell’opera: “Relatio de Legatione Costantinopolitana” di Liutprando da Cremona. L’intento è di esaminare i punti critici della visione liutprandiana, evidenziandone la provenienza di carattere storico, culturale e sociale, ma anche di mostrare, sebbene in seconda battuta, come un testo del X secolo presenti tematiche ancora attuali.
L’elaborato è così suddiviso in tre capitoli: il primo di carattere storico riguarda la storia europea ed extra europea del X secolo, il secondo di letterario volto a esaminare la vita e le opere dell’autore, il terzo, che si fonda completamente su una ricerca personale, ha per oggetto gli aspetti eurocentrici che si possono desumere direttamente dal testo di Liutprando. This dissertation focuses on the analysis of the Eurocentric vision in the work: “Relatio de Legatione Costantinopolitana” by Liutprand of Cremona. The aim is to examine the critical aspects of Liutprand’s vision, highlighting its historical, cultural and social origins, furthermore it is intended to show how a 10th-century text can still present current issues. The dissertation is divided into three chapters: the nature of the first historical, as it concerns European and non-European history of the 10th century, the second has a literary focus, as it examines the life and works of the author, and the third deals with the Eurocentric aspects of the excerpts from Liutprand’s writings.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5647]