UniRe: Recent submissions
Now showing items 5581-5600 of 12023
-
Le elezioni parlamentari del 1948: Il ruolo della CIA e dell'URSS
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Le elezioni parlamentari italiane del 18 aprile 1948 rappresentarono una data di svolta per il futuro della democrazia italiana e per gli equilibri del sistema internazionale della seconda metà del Novecento. La tesi ha ... -
La blue economy nel diritto dell’Unione europea e il suo impatto nella politica marittima genovese
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)La presente ricerca ha l’obiettivo di analizzare l’evoluzione giuridica del modello di Blue Economy, con particolare attenzione al Diritto dell’ Unione Europea. Il peggioramento della salute dei mari e degli oceani, ... -
Le difficili relazioni tra Stati Uniti e Cuba durante e dopo la Guerra Fredda: il ruolo della diaspora cubana
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Cuba e Stati Uniti, sessant’anni di guerra economica e relazioni complesse. Fin dal 1959 a seguito della rivoluzione cubana, Fidel Castro, ostile agli Stati Uniti, trovò nell'URSS il suo più grande alleato. La volontà di ... -
Il concetto di Identità nei movimenti sociali.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-19)Lo scopo di questa tesi è quella di indagare quanto il concetto di identità, nelle sue accezioni più trasversali, giochi un ruolo rilevante all’interno della formazione, dello sviluppo e delle azioni di un gruppo sociale. Dopo ... -
L'esito del processo di PPA nelle operazioni di M&A in Italia (2019-2022)
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)La tesi intitolata “L’esito del processo di PPA nelle operazioni di M&A in Italia (2019-2022)” si pone l’obiettivo di indagare e analizzare l’allocazione del prezzo d’acquisto come risultato del processo di Purchase Price ... -
Paolo Diacono storiografo: Bisanzio e i rapporti tra Bizantini e Longobardi nell'Historia Langobardorum
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Con la seguente tesi di laurea si è voluto indagare il rapporto tra Bizantini e Longobardi all'interno dell'Historia Langobardorum di Paolo Diacono, partendo dal fatto che le relazioni tra questi due popoli siano cominciate ... -
Metodi di scelta sperimentale per la valutazione ambientale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)La tesi ha come obiettivo quello di fornire un inquadramento teorico e pratico della scelta sperimentale, un ramo della statistica ancora poco esplorato, soprattutto in Italia, ma dalle potenzialità estremamente interessanti. ... -
Le nuove ambizioni della Cina di Xi Jinping: l'evoluzione della politica estera nel Mar Cinese Meridionale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Negli ultimi decenni, la Repubblica Popolare Cinese ha affrontato una trasformazione senza precedenti, sotto molti aspetti. Al centro di questa trasformazione si trova Xi Jinping, che ha assunto la carica di Segretario ... -
La Lotta al Terrorismo tra Strumenti di Diritto Internazionale e dell'Unione Europea
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Un fenomeno che da sempre minaccia la sovranità e la vita deli Stati è il terrorismo; pertanto, questi cercano con ogni strumento a disposizione, di contrastarlo guidati dalle principali Organizzazioni Internazionali come ... -
“INFLUENZE CLASSICHE NELLA BIOGRAFIA MEDIEVALE: COMMENTO LETTERARIO ALLA VITA KAROLI MAGNI DI EGINARDO”
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Questo elaborato ha lo scopo di analizzare la Vita Karoli Magni di Eginardo facendone un commento letterario, stimandone il suo valore intrinseco cardinale nel novero della letteratura latina di età medievale, in particolar ... -
Il cambiamento delle politiche migratorie e di asilo nell’Unione Europea dal 2015: il processo di esternalizzazione nella nuova normalità
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)La tesi esamina come e con quali effetti la governance UE ha plasmato il cambiamento della politica migratoria e d’asilo dalla ‘crisi’ del 2015, e quali effetti ha generato l'esternalizzazione della migrazione nel Mediterraneo ... -
MAZZINI E LA DEMOCRAZIA ETICA
(Università degli studi di Genova, 2023-10-19)L’obiettivo dell’elaborato era quello di indagare sulla nascita della democrazia europea moderna e sui suoi fondamenti sociali, prendendo in esame uno dei pensatori che più si è occupato di questo argomento: Giuseppe ... -
Pale d'altare in Fontanabuona: il caso di Neirone e Cicagna
(Università degli studi di Genova, 2023-10-23)Lo studio qui presentato si propone di esaminare in dettaglio le pale d’altare presenti nella zona della Val Fontanabuona durante l’età moderna, con un focus particolare sui comuni di Neirone e Cicagna. Al fine di ... -
La didattica inclusiva attraverso la flipped classroom,la flipped mastery e il compito autentico.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Premessa L’attuale società socioeconomica è completamente sommersa dal mondo digitale. Infatti, ogni nostra attività partendo dalle più banali a quelle più impegnative sono svolte attraverso l’utilizzo di ogni tipo di ... -
Valore d'azienda e fattori ESG: analisi empirica del settore Energy & Utilities in Europa
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)L’elaborato si propone di analizzare la relazione fra valore d’impresa e performance ESG nel settore Energy & Utilities in Europa considerando un campione composto da 43 aziende quotate lungo un arco temporale compreso ... -
Rosa Luxemburg e la critica al revisionismo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-19)La tesi ha come obbiettivo l’analisi del libro Riforma o rivoluzione? di Rosa Luxemburg e la critica al revisionismo di Eduard Bernstein. Nell’elaborato si sono analizzati i caratteri generali che differenziano la teoria ... -
L'eugenetica tra Platone e il nazismo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-23)L'elaborato si propone di affrontare la connessione che ci fu tra l'ideologia eugenetica sviluppatasi nel Novecento e il filosofo greco Platone. Il primo capitolo prevede un'introduzione sull'eugenetica, chiarendone alcuni ... -
L'impresa coloniale britannica in Nigeria e i suoi retaggi: la guerra del Biafra (1967-1970)
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)L’obiettivo primario dell’elaborato è quello di compiere un’analisi approfondita dell’esperienza coloniale inglese in Nigeria, che sottolinei la totale inadeguatezza delle misure politiche, amministrative ed economiche ... -
Benessere organizzativo e smart working : un'analisi empirica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Il lavoro agile, negli ultimi anni è incrementato notevolmente all’interno delle aziende e con esso sono cambiate anche determinate logiche organizzative che hanno influito sulla vita lavorativa e privata dei dipendenti. ... -
L'Iraq nella storia del Medio Oriente contemporaneo.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Questa Tesi di laurea elabora la storia dell'Iraq, partendo dalle sue origini come Stato nazionale fino ad arrivare ad oggi, in un percorso che ricopre oltre cento anni di storia. Il fulcro del lavoro si basa sul comprendere ...