Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Per un mondo senza barriere: tra LIS e animazioni.

View/Open
tesi25461487.pdf (3.239Mb)
Author
Guarnaccia, Noemi <2001>
Date
2023-10-04
Data available
2023-10-12
Abstract
L'obiettivo di questo elaborato è quello di rispondere a un quesito: il mondo degli udenti e il mondo dei non-udenti possono collaborare affinché vengano creati progetti inclusivi riducendo quel divario che li rende così distanti? Questa tesi si propone di analizzare la LIS (lingua dei segni italiana) e l'ambito dei cartoni animati. Questi due argomenti, apparentemente distanti, saranno quindi uniti nell'analisi di un cartone animato nell'ultimo capitolo.
 
The objective of this paper is to answer a question: can the world of hearing people and the world of deaf people collaborate to create inclusive projects by reducing the gap that makes them so distant? This thesis aims to analyze LIS (Italian sign language) and the field of cartoons. These two apparently distant topics will therefore be united in the analysis of a cartoon in the last chapter.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6391
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us