UniRe: Recent submissions
Now showing items 3561-3580 of 12438
-
Sintesi di derivati carbossammidici del Cicloguanile quali nuovi agenti antifolato per il trattamento della Tripanosomiasi Africana Umana
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)Le Malattie Tropicali Neglette (NTDs) costituiscono un gruppo eterogeneo di patologie che affliggono prevalentemente le regioni più povere del pianeta, con conseguenze devastanti sul piano sanitario, economico e sociale. ... -
Sintesi di derivati 9-amminoacridinici e studio dell’inibizione dell’aggregazione della proteina b amiloide per il trattamento del morbo di Alzheimer.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)La malattia di Alzheimer (AD) è la malattia neurodegenerativa più diffusa e presenta una natura multifattoriale, per cui i farmaci tradizionali, andando a colpire solo un bersaglio, hanno una scarsa efficacia e non sono ... -
portfolio
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Questo portfolio racchiude ciò che ho imparato durante i tre anni di percorso universitario. Credo di aver acquisito le basi per comprendere e analizzare un processo di progettazione architettonica e quali metodi di ... -
Sintesi di nuovi ammino-carbamoil pirazoli (ACP) quali inibitori di USP-7 (ubiquitina proteasi 7 specifica)
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Per le sue interessanti proprietà farmacologiche, il nucleo pirazolico è stato ampiamente studiato come farmacoforo; in particolare, è stato utilizzato per sviluppare erbicidi, agrochimici, farmaci anticancro, antinfiammatori, ... -
I politopi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Nel primo capitolo tratteremo i casi più semplici e importanti di figure geometriche di dimensione superiore, esaminando le loro caratteristiche fondamentali e le relazioni che intercorrono tra di esse. Nel secondo capitolo ... -
Studi computazionali di modulatori per GSNOR e HSP70: nuovi target in fibrosi cistica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)La fibrosi cistica (CF) è una malattia progressiva causata da un difetto nel regolatore della conduttanza transmembrana della fibrosi cistica (CFTR). Gli approcci farmacologici attualmente disponibili per migliorare la ... -
SELJALANDSFOSS, la leggerezza di un poliscafo.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Il progetto di tesi si concentra sulla realizzazione di un poliscafo a vela racer. La ricerca della leggerezza è il filone di tutto il progetto. -
Sviluppo di un'imbarcazione Explorer di 20 metri.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Ho deciso di sviluppare la mia tesi di laurea sullo studio di un’imbarcazione tipo Explorer di 20 m che ho chiamato Vertigo. La scelta di realizzare proprio un’explorer deriva dalla necessità di avvicinare i miei due mondi: ... -
Introduzione alle martingale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Questa tesi si propone di esplorare in dettaglio il concetto di martingala, esaminandone le proprietà, le applicazioni e i teoremi principali. L'elaborato è strutturato in tre capitoli. Nel primo capitolo verranno introdotte ... -
Sintesi di piperazinil/piperidinil derivati della 4- e 7-idrossicumarina quali inibitori delle colinesterasi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)La malattia di Alzheimer (AD) è una malattia che causa la degenerazione delle cellule del cervello ed è la causa principale della demenza, caratterizzata da un declino del pensiero e dell'indipendenza nelle attività personali ... -
Un centro per Brasov
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Il terreno della vecchia raffineria di Brasov in Romania, abbandonato per anni, è destinato a una trasformazione. Il Piano Urbanistico Zonale (PUZ) del 2018 ha diviso il terreno in zone funzionali. Questo progetto si ... -
Microhome: una proposta progettuale per spazi abitativi efficienti
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Questa tesi presenta Terra Oliva Cabin, un progetto di micro-home sostenibile nato dall'analisi di tendenze contemporanee in architettura ecologica. Ispirato dal concorso Microhome di Builder, ho esaminato attentamente ... -
La materia del vuoto
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)L’architettura può essere considerata un sistema di controllo della luce solare? In quanto anche macchina generatrice di ombre l’architettura restituisce, attraverso la propria fisicità, la percezione della luce. Dentro ... -
Binary Exploitation avanzata in Window - Tecniche e Strumenti
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)L' "Exploitation" è l'atto di trarre vantaggio dalle vulnerabilità, ovvero bachi che consentono un attaccante di alterare il comportamento di un programma per violarne le proprietà di sicurezza. Malware e cyber-criminali ... -
Passeggiate casuali e applicazioni alla psicologia sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)In teoria delle probabilità, in particolare nell’analisi dei processi stocastici, le passeggiate casuali occupano un ruolo fondamentale. Originariamente introdotte all’inizio del XX secolo, hanno trovato applicazioni in ... -
Costruire con terra cruda. La Rondine
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)L’architettura di terra rappresenta una delle più antiche tecniche di costruzione conosciute dall’uomo, utilizzata in diverse parti del mondo per millenni. La mia passione per la sostenibilità ambientale e l’interesse per ... -
Modellazione e simulazione ad eventi discreti di un servizio di Car Pooling urbano: il caso di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)Questa tesi presenta un modello di simulazione di eventi discreti di un sistema di car pooling urbano per la città di Genova, utilizzando dati del mondo reale per simulare le interazioni tra conducenti e ciclisti basati ... -
Progettazione e caratterizzazione di biomateriali innovativi caricati con principi attivi naturali per il trattamento di malattie della pelle
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)Le ferite e le ustioni sono traumi fisici che possono influenzare profondamente la salute e il benessere di un individuo nel corso della vita. Il processo di guarigione viene supportato da trattamenti tradizionali come ... -
Architettura a passo d'Uomo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Quando la fantasia cede il passo alla realtà, rammentando la funzione? Quand’esse s’incontrano sulla linea semplice e decisa, del disegno? E quand’è il “tutto si può fare”? E con chi, e qual è il progetto giusto? “Or, ... -
Revisione critica dei gas refrigeranti in uso e quelli di nuova generazione per applicazioni nel condizionamento ambientale e nella refrigerazione
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)Revisione critica dei gas refrigeranti in uso e quelli di nuova generazione nel condizionamento ambientale e nella refrigerazione