Search
Now showing items 3131-3140 of 3517
Osservazioni molecolari di una coorte pediatrica di pazienti affetti da disordini congeniti della tiroide
(2024-11-12)
I: Gli ormoni tiroidei svolgono un ruolo importante nella fisiologia con effetti sulla maggior parte dei tessuti, e gli studi si sono concentrati sull'aspetto genetico delle patologie tiroidee. Il modello classico di ...
La concussion nell'atleta d'élite: cos'è, come gestirla e strategie fisioterapiche di ritorno alla performance
(2024-11-13)
Il lavoro di tesi tratta la concussion nell'atleta d'élite. L'argomento è stato scelto sulla base di interessi personali e professionali. L'elaborato è stato svolto mediante la ricerca di articoli scientifici e attraverso ...
Società d'argento: analisi delle conseguenze economiche e sociali dell'invecchiamento della popolazione europea
(2024-11-15)
Questo elaborato vuole trattare di una delle problematiche più importanti della nostra epoca per quanto riguarda il continente europeo, ricercandone le origini e le principali cause, per analizzarlo in chiave economica, ...
Esiti a lungo termine nel bambino e nell'adolescente con tumore primitivo spinale: esperienza in un centro di riferimento di terzo livello
(2024-11-12)
Premessa: I tumori primari del midollo spinale (PSCT) sono associati a lunga storia clinica pre-diagnosi, disabilità a lungo termine e scarsa qualità di vita. In letteratura esistono pochi lavori sui PSCT del SNC e nella ...
Affidabilità dei dati NIRS cerebrali nella previsione della chiusura del doto arterioso emodinamicamente significativo in neonati pretermine trattati con paracetamolo: comparazione di dati clinici e ecografici
(2024-11-12)
Introduzione: Il dotto arterioso pervio determina uno stato di iperafflusso polmonare, di ridotta perfusione sistemica (furto) e di severa alterazione del flusso cerebrale. Diversamente da Ibuprofene e Indometacina, ...
Epidemiologia e gestione dell’anafilassi in Pronto Soccorso nel Centro Hub e nei Centri Spoke del Gaslini Diffuso
(2024-11-12)
L'anafilassi è un'emergenza clinica che tutti i professionisti sanitari devono essere in grado di riconoscere e gestire. L'anafilassi è una reazione potenzialmente letale caratterizzata dall'insorgenza rapida di sintomi ...
Traiettorie evolutive nel disturbo da deficit di attenzione e iperattività : dall’età evolutiva all’età adulta. Ipotesi di trattamento riabilitativo.
(2024-11-19)
Sebbene per molto tempo si sia creduto che il disturbo ADHD fosse limitato solo all'infanzia, l'evidenza scientifica ha dimostrato la sua persistenza anche in età adulta, rivelando che i sintomi invalidanti dell'ADHD possono ...
Esperienze nocicettive nei nati pretermine e marker clinici precoci di anomalie del neurosviluppo (provvisorio)
(2024-11-12)
Introduzione: I neonati ricoverati in terapia intensiva neonatale (NICU), sono sottoposti a procedure dolorose. I pretermine, subiscono molteplici interventi che possono influenzare negativamente lo sviluppo neurologico e ...
Basi di Gröbner a coefficienti in anelli arbitrari
(2024-11-19)
Le basi di Gröbner, introdotte da Bruno Buchberger nel 1965, sono strumenti fondamentali per risolvere problemi di algebra computazionale. Nella versione originale sono insiemi di generatori "speciali" per ideali dell'anello ...
Convoluzione in gruppi topologici
(2024-11-18)
Lo scopo di questa tesi è definire e approfondire le proprietà dell’operazione di convoluzione. Gli ambienti ideali per effettuare questo tipo di operazione sono gli spazi di misura a cui può essere associata un’operazione ...