Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 3131-3140 of 3539

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

“L’impatto della politica industriale europea e nazionale nella transizione 5.0 dei sistemi di produzione” 

Rinaldi, Federico <2002> (2024-07-18)
In un’epoca dove i temi della sostenibilità sono divenuti sempre più centrali, sia per produttori che consumatori, ho voluto dare una visione di insieme di quelle che sono le sfide, sorte dal repentino cambiamento di ...

Il ruolo della sostenibilità nella supply chain manifatturiera: definizione di nuovi KPI a supporto del processo di selezione dei fornitori 

Giocondo, Stefano <2002>; Bernabò, Simone <2002> (2024-07-18)
Lo scopo della tesi è quello di sviluppare un modello decisionale in supporto alle aziende durante la fase di approvvigionamento. Il progetto si suddivide in un’analisi della letteratura focalizzata sulla supply chain ...

Ai applicata ai processi di Forecast Collaborativo 

Saccomanni, Riccardo <2002>; Orchard, Lucas <2001> (2024-07-18)
Nel contesto della gestione della supply chain, il forecasting collaborativo, è risultato uno strumento indispensabile per la pianificazione e l'efficientamento dei processi aziendali. Tradizionalmente basato su serie ...

Analisi e controllo di commessa applicati alla realizzazione di impianti di termovalorizzazione 

Chiarella, Giovanni Battista <2000> (2024-03-27)
.

Strategie d'impresa nell'implementazione di servizi a valore aggiunto in contesto Open Banking: Il caso BPER Banca 

Sansone, Giacomo <1997> (2024-07-18)
Questa tesi esplora il ruolo dell'open banking nel contesto moderno del settore bancario, focalizzandosi sull'implementazione di servizi a valore aggiunto durante un tirocinio presso BPER Banca. L'open banking consente a ...

Analisi, valutazione e gestione dei rischi correlati alle attività operative nel parco ferroviario di PSA Genova Pra' con RMG remotizzata 

Giovani, Giulia <1995> (2024-03-27)
Oggi, nell’industria marittima e nella logistica, automazione e remotizzazione rappresentano una svolta significativa nei Terminal Container: un’evoluzione tecnologica che offrirà vantaggi in termini di efficienza operativa, ...

Analisi delle procedure Fincantieri in tema di Risk Management e degli applicativi associati utilizzati in Azienda 

Cerbo, Giulia <2001> (2024-07-18)
Il presente elaborato è stato frutto del tirocinio formativo da me svolto presso la Direzione Navi Militari di Fincantieri S.p.A. L’obbiettivo del tirocinio è stato quello di poter conoscere e approfondire il concetto di ...

Dati, analisi e caratteristiche dell'innovazione e dei brevetti nelle Regione Italiane 

Esposito, Eleonora <2002> (2024-07-18)
L’obiettivo principale di questo elaborato è delineare le caratteristiche più rilevanti della performance innovativa nelle Regioni italiane, che costituisce uno dei driver principali della crescita economica di un Paese. ...

Logistica 4.0: il magazzino automatizzato e il caso Tannico 

Di Lieto, Francesca <2001> (2024-07-18)
Lo scopo principale di questa tesi è quello di esplorare e analizzare l’impatto dell’introduzione di sistemi di magazzino automatizzato nella gestione complessiva della logistica industriale. Il presente elaborato si propone ...

Criteri ESG e creazione di valore: un'analisi della performance finanziaria delle aziende 

Barbato, Marta <2000> (2024-07-18)
L’analisi e lo studio di seguito proposti si basano sulla correlazione tra l’analisi dei rischi e i criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance). Evidenzieremo il modo in cui, per molte aziende, una profonda analisi ...
  • 1
  • . . .
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • . . .
  • 354

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorDaniele, Christian <2000> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Arzani, Matteo <2001> (3)Atzeni, Elisa <2000> (3)Capizzi, Antonella <1990> (3)Castrale, Martina Margherita <1993> (3)Ciprandi, Federica <1999> (3)Gavazzi, Francesca <1996> (3)Olocco, Andrea <1992> (3)Pilla, Daniele <1980> (3)... View MoreSubjectM-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (102)INF/01 - INFORMATICA (97)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (82)SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE (81)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (79)M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (72)M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE (66)SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (65)IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (58)IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE (54)... View MoreDate
2024 (3539)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (1838)info:eu-repo/semantics/bachelorThesis (1592)info:eu-repo/semantics/doctoralThesis (109)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us