Search
Now showing items 21-30 of 71
La relazione morale tra essere umano e animali non umani Teorie etiche e contesti dell'etica pratica
(2023-03-13)
La “questione animale ” e quindi una nuova riflessione sui rapporti tra l’uomo e i non umani ha suscitato un vivace dibattito a partire dagli anni ‘70 del secolo scorso.
A livello mondiale si è sviluppato un vasto movimento ...
LA RESPONSABILITÀ MORALE NEL DISTURBO BIPOLARE: TRA EMARGINAZIONE E COMPRENSIONE.
(2023-03-13)
L'elaborato prevede di analizzare le implicazioni della responsabilità morale nelle patologie, e nello specifico analizzare il disturbo bipolare e valutare alcuni esempi pratici al fine di dimostrare come in molti casi la ...
Disimpegno ed empatia: il dibattito etico contemporaneo sul progresso morale
(2023-03-13)
Ciò che primariamente ha ispirato questo lavoro è una riflessione etica che nasce dalla domanda “Come facciamo a vivere bene perpetrando il male?”.
Albert Bandura, esimio psicologo contemporaneo, dà un nome specifico a ...
La caduta di Costantinopoli: le reazioni degli europei dagli appelli alle crociate al paradigma del dialogo di Nicolò Cusano
(2023-03-16)
Il presente lavoro si propone di studiare il dialogo interreligioso come via per una pacifica coesistenza tra persone di fedi diverse senza spargimenti di sangue. Per farlo, si contrappone questo modo di pensare ad altri ...
Uomini e robot. La roboetica per una convivenza responsabile e pacifica
(2022-07-13)
L’obiettivo di questa tesi è di dimostrare le infinite potenzialità della robotica, cercando di non abbandonare mai il punto di vista etico e di comprendere come questa disciplina viene interpretata non solo dal progettista ...
Decolonizzare l'universale religioso. Un confronto prospettico tra Karl Jaspers e Raimon Panikkar.
(2022-10-21)
Il presente lavoro riflette sui temi filosofici del dialogo interculturale e interreligioso, in parte supportati dall'Antropologia e dalla Psicologia. Si prefigge l'arduo compito di mettere a confronto le prospettive di ...
Etica ed interculturalità nel pensiero di François Jullien
(2022-10-21)
L’obiettivo di questa tesi è ripercorrere le diverse fasi del pensiero filosofico del sinologo francese François Jullien. Ho deciso di dividere il mio lavoro in tre capitoli: nel primo cercherò di esplorare le ragioni che ...
L’idea di diritto naturale nella filosofia di Giuseppe Capograssi
(2022-10-21)
Il tema di cui tratta la seguente tesi è il diritto naturale secondo Capograssi. Giuseppe Capograssi, come si avrà modo di constatare, è stato un abile uomo di diritto e un profondo filosofo. Il lavoro qui esposto prende ...
LA SPERANZA E' NELL'INVISIBILE IL DISCORSO INTERRELIGIOSO NELLA FIGURA DI RAIMON PANIKKAR
(2022-10-21)
La tesi è incentrata sulla figura di R. Panikkar a partire dal dialogo come parola autentica per approfondire il concetto di dialogo dialettico e dialogo dialogale. Analizzo poi i concetti di contemplazione e meditazione ...
La teologia del popolo
(2022-06-10)
Con l’elezione al Soglio pontificio del Cardinal Bergoglio si sono accesi i riflettori sulla teologia latinoamericana e sui suoi principali pensatori. La teologia del popolo - di cui appunto è interprete - nasce in Argentina ...