LA SPERANZA E' NELL'INVISIBILE IL DISCORSO INTERRELIGIOSO NELLA FIGURA DI RAIMON PANIKKAR
View/ Open
Author
Messina, Donatella <1963>
Date
2022-10-21Data available
2022-10-27Abstract
La tesi è incentrata sulla figura di R. Panikkar a partire dal dialogo come parola autentica per approfondire il concetto di dialogo dialettico e dialogo dialogale. Analizzo poi i concetti di contemplazione e meditazione come vie per incontrare la realtà nella verità e affrontare il dialogo interreligioso, elemento cruciale nella sua ricerca, insieme al concetto di tempiternità e all'intuizione cosmoteandrica, per abbracciare la realtà advaitica secondo la quale esiste il pluralismo della verità e non il monopolio della verità. Analizzo, infine, il significato del silenzio e della parola nella sua dottrina. The thesis focuses on the figure of R. Panikkar starting from dialogue as an authentic word to deepen the dialectical dialogue and the dialogical dialogue. I then analyze the concepts of contemplation and meditation as ways to encounter reality in truth and face interreligious dialogue, a crucial element of his research, together with the concept of timing and cosmotheandric intuition, to embrace the Advaitic reality according to which it doesn't existe the monopoly of truth but pluralism of truth. Finally, I analyze the meaning of silence and the meaning of the word in his doctrine.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5096]