La relazione morale tra essere umano e animali non umani Teorie etiche e contesti dell'etica pratica
View/ Open
Author
Ginesi, Patrizia <1954>
Date
2023-03-13Data available
2023-03-16Abstract
La “questione animale ” e quindi una nuova riflessione sui rapporti tra l’uomo e i non umani ha suscitato un vivace dibattito a partire dagli anni ‘70 del secolo scorso.
A livello mondiale si è sviluppato un vasto movimento per l’affermazione dei diritti degli animali e, parallelamente, anche in ambito filosofico il rapporto con i non umani ha trovato una nuova centralità con la nascita dell’etica animale.
In particolare si prendono in considerazione tre teorie etiche principali riferibili a Peter Singer, Tom Regan e Mary Midgley.
Pur nelle diverse posizioni, le diverse teorie propongono una comune richiesta di cambiamento del rapporto tra umani e non, con la comparsa di un’”etica interspecifica” che si traduce in un’espansione del cerchio morale al di fuori dei confini della specie umana verso tutti gli altri esseri senzienti.
Nella seconda parte ci si sposta sul terreno dell’etica pratica, cercando di dare risposta a domande come: con quali animali abbiamo a che fare? Quali rapporti instauriamo con loro? Come realizzare gli ideali animalisti? Si presenteranno alcuni punti di vista di autori contemporanei e alcune riflessioni personali. The “animal question” and thus a new reflection on the relationship between humans and non- humans has sparked a lively debate since the 1970s.
A vast movement for the affirmation of animal rights has developed worldwide and, in parallel, also in the philosophical sphere the relationship with non- humans has found a new centrality with the emergence of animal ethics.
In particular, three main ethical theories referable to Peter Singer, Tom Regan and Mary Midgley are considered.
Despite their different positions, the various theories propose a common call for a change in the relationship between humans and non- humans, with the emergence of an “interspecies ethic” that translates into an expansion of the moral circle beyond the confines of the human species towards all other sentient beings.
In the second part we move onto the terrain of pratical ethics, trying to answer questions such as: what animals are we dealing with? What a kind of relationship between we and them is possible? How can animalist ideals be realised? Some views of contemporary authors and some personal reflections will be presented.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5096]