Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 151-160 of 168

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Servizi educativi per la prima infanzia e contrasto alla povertà educativa minorile: la valutazione di un progetto nazionale 

Lamberti, Viola <2000> (2024-10-10)
Questa tesi esamina l'efficacia del progetto “Un Villaggio per crescere” nella lotta contro la povertà educativa, con l'obiettivo di comprendere come il progetto contribuisca a migliorare lo sviluppo cognitivo, emotivo e ...

Povertà educativa e territori: partecipazione attiva giovanile nell'Alto Ionio Cosentino per la progettazione di interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno 

Santorsola, Rosanna <1997> (2024-10-10)
The concept of "educational poverty" emerged from studies on the multidimensionality of poverty developed in the 1990s and was formally introduced by Save the Children in 2014. This notion shifts the focus from mere material ...

L'omologazione nella società contemporanea: radici e problematiche del fenomeno. 

Negrau, Denisa Georgiana <2002> (2024-10-11)
La nostra tesi si propone di analizzare il vasto fenomeno dell’omologazione. L’omologazione, nel mondo contemporaneo, si è diffusa a macchia d’olio grazie allo straripare della globalizzazione e del conformismo. Dunque ...

Studenti con disturbo dello spettro autistico. La realtà scolastica nei suoi molteplici fattori. 

Camogliano, Alessia <1998> (2025-03-20)
Negli ultimi decenni si è potuto tranquillamente notare, come all’interno della società la presenza delle persone con disabilità si sia fatta più evidente, con minori pregiudizi e barriere rispetto al passato. A tal ...

Cultura Mapuche e imprese forestali: analisi degli impatti ecologici e sociali in Cile 

Tomasini, Francesca <2000> (2025-03-18)
L’obiettivo della ricerca è analizzare gli effetti ecologici e sociali della cultura mapuche e delle imprese forestali sulla società cilena, per capire il ruolo che questi due elementi svolgono al suo interno e in che modo ...

La cattiva educazione. Educazione sessuo-affettiva e stereotipi di genere alla scuola primaria. 

Rizzi, Virginia <2000> (2025-03-20)
Alla base della ricerca vi è la progettazione e la realizzazione di laboratori di scrittura creativa per bambine e bambini della scuola primaria e del corso di teatro QuartaPareteArtLab. L'intento della ricerca è quello ...

Storie NEET: da dato statistico a emergenza sociale. Una ricerca qualitativa nella regione Liguria. 

Montalto, Asia <1996> (2025-03-20)
Lo scopo della ricerca è di esplorare il fenomeno NEET (Not in Education, Employment or Training), indagandone le origini, i fattori e gli impatti, con particolare attenzione alla sua manifestazione nella Regione Liguria. ...

La figura dell'orientatore nelle politiche attive del lavoro: il programma GOL 

Krenn, Sabrina <1987> (2025-03-20)
Questa tesi, sviluppata nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia, Progettazione e Ricerca Educativa, si propone di analizzare in profondità il ruolo dell’orientatore, ma soprattutto dell’orientamento, ...
Thumbnail

La globalizzazione e il Gender Gap sul posto di lavoro. Caso di studio: ABB 

Calvi, Camilla <1998> (2025-03-18)
L’elaborato ha come scopo quello di cercare di rispondere alla domanda se, e in che modo, la globalizzazione ha avuto un impatto sull’eliminazione della discriminazione di genere nella società. Con un primo excursus su ...

I disturbi specifici dell'apprendimento e il corso di vita degli studenti: tra contesti scolastici ed extra scolastici. 

Merlino, Chiara <2000> (2025-03-20)
Negli ultimi anni, il tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ha assunto un ruolo centrale nel dibattito educativo e pedagogico. Questa ricerca esplora il corso di vita degli studenti con DSA, analizzando sia ...
  • 1
  • . . .
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorBoarini, Sara <2001> (2)Favrin, Sara <2001> (2)Acquafresca, Rebecca <2002> (1)Agostinelli, Viola <2001> (1)Ali, Verdiana <2000> (1)Ambra, Serena <2001> (1)Angeleri, Marika <2000> (1)Angelini, Stella <1996> (1)Antonna, Andrea <1993> (1)Apicella, Ilaria <1988> (1)... View MoreSubject
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE (168)
SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO (5)ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE (1)ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA (1)IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (1)L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE (1)M-GGR/01 - GEOGRAFIA (1)M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE (1)SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE (1)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (1)... View MoreDate2024 (81)2023 (46)2025 (32)2022 (6)2021 (3)Typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis (124)info:eu-repo/semantics/masterThesis (44)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us