Search
Now showing items 121-130 of 168
Mother blaming: I processi di responsabilizzazione delle madri rispetto alla salute dei propri figli
(2024-06-03)
Questa tesi è dedicata al tema del mother blaming, ovvero il processo di colpevolizzazione delle madri per tutto ciò che non va nei loro figli, processo promosso sotto la facciata della “responsabilizzazione” materna, per ...
"Lo sviluppo di legami sociali e educativi tra preadolescenti e adolescenti durante la pandemia covid 19: il ruolo delle comunità educanti."
(2024-06-06)
Questa tesi esamina l’impatto della pandemia sullo sviluppo di legami sociali ed educativi tra questi gruppi di età ed esplora il ruolo chiave che le comunità educative svolgono nel mitigare i suoi effetti negativi. ...
La povertà: sfide progettuali e valutative di un panorama complesso
(2024-06-05)
Il lavoro svolto ha come obiettivo quello di esaminare l'intersezione tra povertà e le politiche di welfare in Italia. In particolare esso mira ad approfondire in maniera critica le risposte politiche e progettuali che si ...
Gli stereotipi di genere e il loro ribaltamento nel film "Non sono un uomo facile"
(2024-06-07)
Con questa tesi voglio analizzare il ruolo della donna nella nostra società, soffermandomi
sugli stereotipi di genere e ciò che essi comportano nella vita quotidiana delle donne, e come essi
vengano perpetuati dai media. ...
Politiche sociali per contrastare la povertà educativa e promuovere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
(2024-06-05)
La presente tesi di ricerca esplora il fenomeno della povertà educativa, focalizzandosi sul progetto CEET (Culture, Education, Empowerment, Territory), volto a contrastarla. Nella prima parte, si definisce il concetto di ...
Il Reddito di Cittadinanza: i progetti di inclusione sociale del Comune di Sestri Levante
(2024-07-10)
The concept of a guaranteed minimum income has always been on the margins of the agendas of all Italian political parties, unlike many other countries belonging to the EU.
In 2019, a measure, called the "Reddito di ...
De Anima, il design come processo cognitivo
(2024-07-22)
De Anima, un crossover di 24m pensato per brevi crociere a contatto con la natura fredda e ostile del Nord Europa. Il contesto di navigazione porta con sé la volontà di vivere un’avventura esplorando una regione ignota, ...
Dall'urbanizzazione alla nascita delle subculture: la cultura hip hop come strumento identitario tra emancipazione e devianza
(2024-09-09)
Questa ricerca esplora la connessione tra la devianza e l’hip hop, con un’analisi della strutturazione delle città, della formazione delle gang e delle manifestazioni di violenza. Da numerosi studi di questi anni emerge ...
La morte prima ed ora: significati e conseguenze per chi resta.
(2024-09-10)
Questa tesi esamina l'evoluzione dei significati della morte e il suo impatto su chi resta. Divisa in tre capitoli, inizia con un'esplorazione teorica, che punta definire la morte e ad analizzarla attraverso le lenti della ...
Le trasformazioni del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale
(2024-09-10)
Questa tesi si propone di fornire un quadro generale del progresso tecnologico in corso e del suo impatto sulla società, con particolare attenzione alla categoria dei lavoratori, che riveste un ruolo cruciale nella vita ...