Search
Now showing items 91-100 of 160
“Dalla valutazione delle strutture di accoglienza residenziale genitore-bambino alla costruzione di un percorso di co-progettazione”
(2024-12-03)
All’interno di questo elaborato di tesi, ho deciso di illustrare il percorso di coprogettazione rispetto alle strutture residenziali genitore bambino seguito, approfondendo in particolare la metodologia utilizzata per ...
L’evoluzione dello stigma in relazione alla salute mentale nella società contemporanea.
(2024-12-02)
Nel contesto contemporaneo, la salute mentale è un argomento molto dibattuto e ricco di opinioni contrastanti, motivo per cui è nota l’importanza delle molteplici discipline che se ne occupano.
Solo in tempi recenti i ...
Valutazione degli esiti dell'applicazione dell'articolo 403 del Codice Civile, nei Servizi sociali territoriali del comune di Genova, alla luce della Riforma Cartabia
(2024-12-03)
Il presente lavoro si articola sull’analisi degli esiti dell’applicazione dell’articolo 403 del Codice Civile nei Servizi sociali territoriali del Comune di Genova.
Nel primo capitolo viene delineato un excursus sulla ...
Dipendenze da sostanze psicoattive e riabilitazione
(2024-12-03)
La mia tesi tratta delle dipendenze da sostanze psicoattive e la riabilitazione dal punto di vista giuridico e sociale.
All’interno della stesura vi sono riferimenti generali rispetto alla dipendenza, sia dal punto di ...
La Famiglia: esplorando le dinamiche relazionali famigliari dopo il divorzio.
(2024-12-02)
Questa tesi intende esplorare le conseguenze relazionali del divorzio, concentrandosi in particolare sul rapporto tra genitori e figli dopo la separazione e sull’evoluzione dei ruoli genitoriali in una società che si ...
La comunicazione del cibo: tradizione, food porn e linguaggio
(2024-11-15)
La presente tesi si propone di analizzare i diversi significati che il cibo può assumere in quanto linguaggio dalla grande potenza simbolica, ricostruendo il suo ruolo culturale e sociale. A partire da una riflessione sulla ...
La trap italiana: espressione giovanile nell'età contemporanea
(2025-01-15)
La musica, nelle sue molteplici forme, ha sempre rivestito un ruolo centrale nella storia delle società, configurandosi come uno strumento privilegiato per esprimere le tensioni, le trasformazioni e le aspirazioni di epoche ...
Immagine, azione e narrazione del ruolo genitoriale nell'ambito dell'affido all'interno della letteratura per l'infanzia.
(2025-02-04)
L’elaborato tratta del ruolo genitoriale nell’ambito dell’affido, in particolare della sua rappresentazione e narrazione all’interno della letteratura per l’infanzia. L’interesse per questo tema scaturisce dalla ricerca ...
AFFIDO FAMILIARE: COMPARAZIONE DEGLI ASPETTI CULTURALI NELL’AMBITO DELLA LETTERATURA PER L'INFANZIA ITALIANA E SVEDESE
(2025-02-04)
La presente tesi si inserisce nella più ampia ricerca diretta dal Professore Paolo Guidi concernente l’accoglienza in famiglia nella letteratura dell’infanzia ed, in particolare, l’importanza di quest’ultima nel trattare ...
Anzianità per immagini: un'indagine sulla popolazione senior con la tecnica del Photovoice
(2025-02-05)
Tramite la tecnica del Photovoice gli anziani hanno la possibilità di stimolare e sviluppare il proprio senso critico, di raccontarsi attraverso le immagini e narrare relazioni, emozioni ed eventi legati alla propria vita. ...