Search
Now showing items 81-90 of 160
Il mondo vitivinicolo e il contributo della figura femminile nella realtà odierna.
(2024-07-10)
Il gender gap nel settore vitivinicolo rappresenta un tema cruciale di studio, evidenziando le sfide che le donne affrontano in una cultura ancora fortemente patriarcale. Questo lavoro esamina l’evoluzione del ruolo femminile ...
Il ritiro sociale da un punto di vista sociologico
(2024-07-10)
Questo lavoro, attraverso tre capitoli, si propone di presentare diversi studi che propongono una visione differente rispetto alle ricerche classiche sull’argomento del ritiro sociale, le quali tendono ad adottare una ...
Indicatori sociali per misurare lo sviluppo: il Bhutan e la Felicità Interna Lorda.
(2024-10-14)
Nella presente tesi si è analizzato il tema della misurazione del benessere sociale, evidenziando le limitazioni dei metodi tradizionali, come il Prodotto Interno Lordo, rispetto a nuove metodologie più adatte alla complessità ...
La violenza delle istituzioni: analisi sociologica delle dinamiche di gruppo durante il G8 di Genova
(2024-10-24)
Il vertice del G8 tenutosi a Genova nel 2001 rappresenta un evento cruciale nella storia delle proteste globali, contraddistinto da violenti scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Questa tesi si propone di analizzare ...
Astensionismo: evoluzione teorica e influenza giovanile
(2024-11-11)
Negli ultimi anni l'astensionismo è diventato un fenomeno sempre più rilevante nella politica dei paesi democratici. In questo lavoro andrò a proporre alcune principali teorie a riguardo, in un percorso teorico che va dalla ...
Libertà di espressione e politicamente corretto
(2024-11-11)
Il tema del politicamente corretto mi ha sempre affascinato. Nella società odierna questo tema soprattutto sui social è spesso al centro di discussioni pressapochiste, a discapito della corretta attenzione ed informazione ...
" La sottile linea tra diverso e deviato: società, cultura e contesto".
(2024-11-12)
Nella tesi ho deciso di mettere a confronto due termini molto simili quanto diversi tra di loro, analizzandoli sia nello spazio che nel tempo, ponendo nel mezzo ed infine delle mie riflessioni personali riguardo a vari temi.
La povertà educativa: il futuro sottratto ai giovani.
(2024-11-12)
La presente dissertazione si pone l’obiettivo di indagare il fenomeno della povertà educativa. In particolare, nel capitolo primo viene analizzato il fenomeno a partire dalle sue origini e, al tempo stesso, indicata la ...
Contrastare la povertà educativa e promuovere lo sviluppo infantile: Il Progetto "Un Villaggio per crescere"
(2024-11-14)
Questo lavoro di tesi si propone di affrontare il tema della povertà educativa,
argomento molto discusso negli ultimi tempi, essa limita le opportunità di
crescita e sviluppo dei minori, questa privazione può iniziare ...
La Famiglia: esplorando le dinamiche relazionali famigliari dopo il divorzio.
(2024-12-02)
Questa tesi intende esplorare le conseguenze relazionali del divorzio, concentrandosi in particolare sul rapporto tra genitori e figli dopo la separazione e sull’evoluzione dei ruoli genitoriali in una società che si ...