Search
Now showing items 51-60 of 153
Il fenomeno sistemico e strutturale della violenza di genere: dalla prevenzione alla presa in carico dell'uomo maltrattante
(2024-02-05)
La presente tesi di laurea cerca di ripercorrere le cause e le caratteristiche peculiari della violenza di genere, che non si presenta come un problema emergenziale quanto piuttosto come un fenomeno sistemico e strutturale, ...
La disabilità e le sue forme rappresentate nell'universo fumettistico
(2024-02-06)
Come possono congiungersi fumetto e una tematica così importante come può essere la disabilità e cosa potrebbero avere in comune?
Attraverso questo elaborato si andrà ad esplorare, come alcuni personaggi fumettistici cardine ...
Anzianità e immigrazione: La multiculturalità delle generazioni dei Baby Boomers in Liguria.
(2024-02-06)
Il legame generazionale tra gli appartenenti di quella generazione nel proprio paese
di origine e quali sono stati gli effetti di periodo sulla loro sentirsi una generazione
insieme? Se questo legame generazionale persiste ...
La devianza e la sua società e possibili interventi
(2024-02-05)
Il presente lavoro si concentra sull'importanza delle teorie sociologiche per interpretare le difficoltà che i giovani incontrano nel loro ambiente e nel gruppo dei pari. In particolare, l'obiettivo è descrivere i fattori ...
Il fenomeno sistemico e strutturale della violenza di genere: dalla prevenzione alla presa in carico dell'uomo maltrattante
(2024-02-05)
La presente tesi di laurea cerca di ripercorrere le cause e le caratteristiche peculiari della violenza di genere, che non si presenta come un problema emergenziale quanto piuttosto come un fenomeno sistemico e strutturale, ...
le politiche del lavoro per le persone con disabilità visiva
(2024-02-13)
La tesi intende fornire un'inquadratura del concetto di disabilità visiva, ponendo particolare attenzione alle politiche del lavoro esistenti che condizionano i progetti d'inserimento lavorativo delle persone con disabilità.
Fiocco rosa o azzurro? Gli stereotipi di genere nella prima infanzia
(2024-02-19)
In questa tesi ho voluto approfondire gli stereotipi di genere nella prima infanzia, cercando di capire come questi siano presenti fin dai primi anni di vita all’interno della famiglia e attraverso l’atteggiamento dei ...
Il Luogo della Mente
(2023-12-19)
"The Mind's Place" è una tesi di ricerca sugli studi di psicoterapia intesi come spazi fisici e su come migliorarli utilizzando principi e conoscenze di design, in modo tale da agevolare e rendere il più confortevole ...
Cure palliative : un progetto socio-assistenziale nel fine vita
(2024-01-08)
Questo studio si è posto un duplice obiettivo: il primo è stato quello di progettare un servizio di accoglienza abitativa e socioassistenziale rivolto a pazienti oncologici in fase terminale di malattia ricoverati presso ...
La povertà educativa nella programmazione, analisi, progettazione delle politiche sociali e formative
(2024-01-08)
In questa tesi di ricerca si è trattato il tema della povertà educativa. Questo tema è stato sviscerato tramite l'analisi del progetto CEET (Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio) che ha avuto come obiettivo quello ...