Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Libertà di espressione e politicamente corretto

View/Open
tesi30999624.pdf (590.3Kb)
Author
Buschetti, Andrea <2002>
Date
2024-11-11
Data available
2024-11-14
Abstract
Il tema del politicamente corretto mi ha sempre affascinato. Nella società odierna questo tema soprattutto sui social è spesso al centro di discussioni pressapochiste, a discapito della corretta attenzione ed informazione che meriterebbe. Durante il primo capitolo ho analizzato e riportato l’origine del termine, la definizione e i vari pro e contro. Il secondo capitolo è invece incentrato sulla cancel culture, argomento strettamente collegato al politicamente corretto, e su alcuni dei suoi casi più eclatanti. L’ultimo capitolo si concentra invece sulla libertà di espressione e di pensiero, in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. Ho scelto questo argomento per la mia tesi proprio per cercare di approfondire questo tema: all’interno dei vari capitoli analizzerò il politicamente corretto nella maniera più neutrale ed oggettiva possibile, riportando opinioni sia favorevoli che contrarie: il mio intento è quindi quello di fornire al lettore un quadro completo, veritiero e imparziale su questo delicato argomento.
 
The topic of politically correct has always fascinated me. In today's society, this topic, especially on social media, is often at the center of careless discussions, to the detriment of the correct attention and information it deserves. During the first chapter I analyzed and reported the origin of the term, the definition and the various pros and cons. The second chapter instead focuses on cancel culture, a topic closely linked to political correctness, and on some of its most striking cases. The last chapter instead focuses on freedom of expression and thought, in Italy, Europe and the United States. I chose this topic for my thesis precisely to try to delve deeper into this theme: within the various chapters I will analyze political correctness in the most neutral and objective way possible, reporting both favorable and contrary opinions: my intent is therefore to provide the reader a complete, truthful and impartial picture on this delicate topic.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10205
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us