Servizi educativi per la prima infanzia e contrasto alla povertà educativa minorile: la valutazione di un progetto nazionale
View/ Open
Author
Lamberti, Viola <2000>
Date
2024-10-10Data available
2024-10-17Abstract
Questa tesi esamina l'efficacia del progetto “Un Villaggio per crescere” nella lotta contro la povertà educativa, con l'obiettivo di comprendere come il progetto contribuisca a migliorare lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini provenienti da contesti svantaggiati. Attraverso un'analisi delle politiche educative nazionali e una valutazione del modello di intervento, si evidenzia come il Villaggio crei un ambiente educativo inclusivo, stimolante e capace di coinvolgere attivamente le famiglie. La ricerca si basa su una combinazione di metodi quantitativi e qualitativi, che ha permesso di valutare l'impatto del progetto sulle competenze dei bambini e sulla crescita delle competenze genitoriali. I risultati dimostrano che il progetto ha un effetto positivo non solo sullo sviluppo dei bambini, ma anche sulla coesione sociale della comunità. L’analisi sottolinea come il modello proposto sia replicabile e possa rappresentare una soluzione efficace per affrontare la povertà educativa in contesti caratterizzati da vulnerabilità socio-economica. This thesis examines the effectiveness of the “Un Villaggio per crescere” project in combating educational poverty, aiming to understand how the project contributes to improving the cognitive, emotional, and social development of children from disadvantaged backgrounds. By analyzing national educational policies and evaluating the intervention model, the study highlights how the project creates an inclusive and stimulating educational environment that actively engages families. The research employs a combination of quantitative and qualitative methods to assess the project’s impact on children's skills and the enhancement of parental competencies. The results show that the project has a positive effect not only on children's development but also on the social cohesion of the community. The analysis emphasizes that the proposed model is replicable and can serve as an effective solution to address educational poverty in contexts of socio-economic vulnerability.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5647]