Scuola di Specializzazione: Recent submissions
Now showing items 281-300 of 332
-
Monitoraggio glicemico continuo (CGM) nei neonati pretermine: l'effetto della profilassi steroidea per la maturazione polmonare
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)È stata dimostrata la correlazione tra somministrazione di corticosteroidi prenatali (ACS) per la maturazione polmonare e l’ipoglicemia neonatale nei late preterm. Obiettivo primario dello studio è valutare l’andamento ... -
Stroke ischemico arterioso acuto in emergenza/urgenza: analisi descrittiva di casistica e valutazione dell' applicabilità di trombolisi e trombectomia meccanica secondo il nuovo protocollo interno dell’Istituto G. Gaslini
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Obiettivi: lo stroke pediatrico è raro ma rientra tra le prime dieci cause di morte nei bambini. La gestione acuta è complessa e in pediatria non esistono approcci diagnostico-terapeutico standardizzati, in particolare sui ... -
Previsione precoce di risposta al trattamento con paracetamolo nei neonati pretermine con dotto arterioso pervio: non solo parametri ecocardiografici (NIRS cerebrale)
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Introduzione: Il dotto arterioso pervio è frequente nei neonati pretermine, può avere significative conseguenze cliniche dovute allo shunt intra-duttale e al fenomeno “ductal steal”. Il paracetamolo è stato proposto come ... -
Gliomi cerebrali di basso grado in età pediatrica: analisi della risposta secondo i criteri RAPNO confrontando due gruppi di pazienti in base al trattamento oncologico ricevuto in prima linea.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Introduzione I gliomi di basso grado sono i tumori SNC più comuni nella fascia 0-19anni. Dati molecolari e analisi istologica portano a diagnosi integrata, con implicazioni prognostiche e terapeutiche. Questi tumori hanno ... -
Danno renale nel neonato prematuro: fattori di rischio, conseguenze a lungo termine e approccio multidisciplinare per la diagnosi precoce.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Background: Nel neonato pretermine, il danno renale acuto (AKI) è una complicanza grave che può avere importanti conseguenze a breve e lungo termine. Oltre alla prematurità, I fattori di rischio includono basso peso alla ... -
Glicogenosi Epatiche: identificazione di nuovi biomarkers e target terapeutici mediante analisi metabolomica untergeted del plasma
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)OBIETTIVI: Le glicogenosi (GSD) epatiche sono un gruppo di patologie rare dovute a difetto nella sintesi o degradazione del glicogeno. La manifestazione clinica predominante è l'ipoglicemia a digiuno. Nonostante il buon ... -
Spettro di endocrinopatie, fenotipi cerebrali e clinici in bambini con ectopia della neuroipofisi
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Introduzione: L’ectopia della neuroipofisi (EPP) è una rara diagnosi radiologica, probabilmente secondaria a difetto di migrazione durante l’embriogenesi. Si associa a sviluppo progressivo di difetti adenoipofisari. Quando ... -
CONTRIBUTO DEL MACHINE LEARNING NELLA DIAGNOSI DELLE TELOMEROPATIE
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Le telomeropatie (TBD) sono malattie molto eterogenee caratterizzate da mutazioni germinali di geni coinvolti nell'omeostasi dei telomeri. La diagnosi può essere molto complessa. Per ridurre tale difficoltà, abbiamo applicato ... -
Proposta di un algoritmo terapeutico per la gestione degli effetti avversi cutanei indotti da selumetinib in pazienti pediatrici con neurofibromi plessiformi inoperabili
(Università degli studi di Genova, 2023-10-31)Selumetinib è un inibitore selettivo orale di MEK 1/2, dimostratosi efficace nel trattamento di neurofibromi plessiformi (pNF) nei pazienti pediatrici. Tuttavia, esso induce sovente effetti cutanei avversi. L’obiettivo ... -
La Collezione Scaglia e l'Accademia Carrara di Bergamo. Tutela, valorizzazione e customer satisfaction.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-13)Il presente elaborato ha l'obiettivo di analizzare sistematicamente la Collezione Scaglia, una delle più importanti raccolte di medaglie e placchette rinascimentali e barocche al mondo, donata nel 2022 dall'imprenditore ... -
Le concessioni del demanio marittimo e lacuale ad uso turistico- ricreativo
(Università degli studi di Genova, 2023-07-05)Il presente contributo affronta il tema delle concessioni demaniali marittime e lacustri ad uso turistico-ricreativo: più precisamente riguarda il rapporto tra diritto europeo e diritto italiano. Quest'ultimo infatti, ... -
Terapie non convenzionali e responsabilità penale in caso di morte della persona assistita
(Università degli studi di Genova, 2023-07-05)Il presente elaborato mira ad approfondire la sottile e altalenante linea di confine esistente nel criterio di imputazione soggettiva in caso di omicidio causato da personale medico e parasanitario, passando per gli elementi ... -
"Recenti problemi in tema di responsabilità medica"
(Università degli studi di Genova, 2023-07-05)Il presente lavoro mira ad analizzare la responsabilità penale dell'operatore sanitario, qualora dalla sua attività medico-chirurgica derivino delle conseguenze dannose in capo al paziente. -
Le categorie civilistiche nel giudizio tributario: il caso del Trust
(Università degli studi di Genova, 2023-07-05)Con il presente elaborato si intende approfondire l’evolversi dell’approccio dottrinale e giurisprudenziale sull’applicazione delle categorie civilistiche tipiche di un ordinamento di civil law alle caratteristiche di uno ... -
La tenuta dei principi generali nel caso Ciontoli
(Università degli studi di Genova, 2023-07-05)La Suprema Corte ha risolto definitivamente il caso Ciontoli individuando una posizione di garanzia tramite la concezione funzionale. Tale teoria pone su un piano prioritario l’esigenza di tutela di beni di rango primario ... -
La responsabilità del sanitario per trattamenti sanitari arbitrari
(Università degli studi di Genova, 2023-07-05)Questo elaborato si concentra sull’analisi di una recente sentenza della Corte di Cassazione, la n. 48944 del 2022, in materia di responsabilità medica per trattamenti sanitari arbitrari. L’imputato, con trattamenti ... -
test di Albert digitalizzato:il case report
(Università degli studi di Genova, 2023-05-08)La negligenza spaziale unilaterale o eminegligenza (neglect), è un disturbo dell’ attenzione visuo-spaziale di non semplice valutazione e la sua presenza viene considerata un fattore prognostico negativo del recupero ... -
Strumento per esploratori curiosi nell'arte: Metodo, analisi ed interpretazione per un processo di accessibilità partecipato.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-24)Il mio Strumento per esploratori curiosi nell’arte è un vero e proprio “strumento” che, come indica la definizione, è un oggetto utile per compiere una determinata operazione o svolgere una certa attività che, nel nostro ... -
IL PALIOTTO IN SCAGLIOLA DEL SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DELLE GRAZIE NELLA FRAZIONE BRICCO DEL COMUNE DI NEIVE: ANALISI STORICA E CONFRONTI STILISTICI PER UN'IPOTESI DI ATTRIBUZIONE
(Università degli studi di Genova, 2023-03-24)Il presente contributo ha lo scopo di approfondire la conoscenza storico-documentaria così come di proporre un’analisi stilistica di uno splendido paliotto in scagliola bianco su nero del 1681, conservato all’interno della ... -
Valutazione clinica e di prevalenza della lombalgia e della scoliosi nelle atlete agoniste di Ginnastica Ritmica: uno studio osservazionale trasversale
(Università degli studi di Genova, 2023-01-31)Introduzione La ginnastica ritmica è uno sport asimmetrico e a probabile rischio di insorgenza precoce di LBP, tuttavia non è ancora ben definito se aumenti il rischio di insorgenza di scoliosi. Questo lavoro ha lo scopo ...