Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Biomarcatori genomici per la previsione della risposta al ribociclib nel carcinoma mammario ormono-positivo ed HER2-negativo (HR+/HER2-) in fase neoadiuvante: lo studio esplorativo RIBOLARIS-PREDICT.

View/Open
tesi31022645.pdf (2.421Mb)
Author
Favero, Diletta <1993>
Date
2024-11-06
Data available
2024-11-21
Abstract
RIBOLARIS-PREDICT è uno studio esplorativo del RIBOLARIS trial attualmente in corso, volto a valutare l'efficacia di un approccio ChT-free in neoplasie mammarie HR+/HER2- in stadio II: le pazienti con un basso rischio genomico di recidiva (ROR-low) dopo ribociclib neoadiuvante (Responder) proseguono il trattamento in fase adiuvante, mentre le pazienti con ROR-med/high dopo la fase neoadiuvante (Non-responder) passano alla ChT adiuvante. RIBOLARIS-PREDICT mira a identificare nuovi biomarcatori genomici di sensibilità a ribociclib, al di là del ROR. Un pannello nCounter personalizzato di 192 geni è stato utilizzato per l'analisi dell’espressione genica. **I risultati delle analisi eseguite non sono attualmente disponibili per la pubblicazione in quanto il trial è ancora in fase di svolgimento** In conclusione, l’analisi dell’espressione genica eseguita fornisce preziose informazioni sui meccanismi di azione e resistenza a ribociclib, evidenziando potenziali biomarcatori di risposta.
 
RIBOLARIS-PREDICT is an exploratory study of the ongoing RIBOLARIS trial, which is assessing the long-term efficacy of a ChT-free approach in stage II HR+/HER2- BC. In RIBOLARIS, patients who are converted to a low genomic risk of recurrence (ROR-low) after neoadjuvant ribociclib and letrozole (Responders) are allocated to continue with this treatment in the adjuvant setting, while patients with ROR-med/high after the neoadjuvant phase (Non-responders) are shifted to adjuvant ChT. RIBOLARIS-PREDICT aims to identify new genomic biomarkers of sensitivity to ribociclib, beyond the ROR marker. Gene expression was analyzed using a customized 192-gene nCounter panel, which includes BC and immune-related genes. **The results of the analyses performed are not currently available for publication as the trial is still ongoing.** In conclusion, this gene expression dynamic analysis provides valuable insights into the mechanisms of action and resistance to ribociclib, highlighting potential biomarkers of response.
 
Type
info:eu-repo/semantics/doctoralThesis
Collections
  • Scuola di Specializzazione [327]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10298
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us