Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 221-240 of 3218
-
Psicologia dell'estremismo: dinamiche della radicalizzazione, devianza e prevenzione nella società contemporanea.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)L'intento di questa ricerca è quindi quello di esplorare le dinamiche che sottendono tali comportamenti, cercando di comprenderne le cause, le manifestazioni e le possibili risposte da parte della società. La presente ... -
Psicologia del consumatore: il ruolo del colore nel marketing
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi analizza il ruolo del colore nel marketing, con particolare attenzione alla psicologia del consumatore. Il colore non è solo un elemento estetico, ma un potente strumento comunicativo in grado di suscitare emozioni, ... -
Territori dell'infanzia: l'ambiente come risorsa d'apprendimento. Il corpo è anche fuori.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La seguente tesi è volta ad esplorare quali siano i territori rivolti all'infanzia e in che modo i diversi contesti ambientali possano rendere usufruibili gli spazi per i bambini e le bambine. I territori diventano essi ... -
L’Intervento del Servizio Sociale per i Minori Autori di Reato.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Alla base di questo elaborato vi è l’analisi delle teorie sociologiche, del ruolo del Servizio Sociale nei confronti dei minori autori di reato e, in particolare, viene posta l’attenzione verso un modello innovativo proposto ... -
Dispersione scolastica :il ruolo dell' assistente sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)L 'argomento trattato è quello della dispersione scolastica, un fenomeno piuttosto complesso che indica principalmente l' abbandono anticipato da parte degli studenti del percorso scolastico, ma anche una frequenza irregolare, ... -
Migrazioni femminili e tutela giuridica nel Regno d’Italia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il fenomeno dell’emigrazione italiana tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento costituisce una delle dinamiche più rilevanti della storia sociale del Regno d’Italia. Questa tesi analizza il ruolo delle donne ... -
Insieme nelle sfide; l'impatto della disabilità sul nucleo familiare.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)L’obiettivo di questo contributo è esplorare il tema dell’impatto della disabilità sul nucleo familiare, quindi allo studio dei vissuti familiari in relazione alla presenza di un figlio disabile. La disabilità è un fenomeno ... -
LareligionecomemezzodicomunicazionedimassaelavisionedelregistaMarcoBellocchio.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi esplora il rapporto tra religione e dissenso nel cinema di Marco Bellocchio, concentrandosi su quattro opere emblematiche: Nel nome del padre (1972), L’ora di religione (2002), Marx può aspettare (2021) e ... -
"L'INTERVENTO CINESE IN AFRICA: PROSPETTIVE DI SVILUPPO O NEOCOLONIALISMO?"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Sono diversi anni, che seguendo l'evolversi dell'Unione Europea per ciò che concerne in modo particolare l'economia e le politiche green, ho potuto constatare che le attenzioni Europee ma anche quelle degli Stati Uniti, ... -
“ Il servizio sociale nell’ambito della salute mentale in Europa, con il conseguente contributo del servizio sociale innanzi alle strategie dell’Unione Europea sulla salute mentale.”
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi approfondisce il ruolo del servizio sociale nell'ambito della salute mentale in Europa, analizzando il contributo degli assistenti sociali all'interno alle strategie promosse dall'Unione Europea. Dopo una panoramica ... -
Libera circolazione dei cittadini dell'Unione europea e riconoscimento del cambiamento di genere.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Nel contesto europeo, l'integrazione delle minoranze sessuali e la tutela dei diritti fondamentali stanno diventando questioni sempre più importanti e centrali, soprattutto in relazione ai diritti di libera circolazione e ... -
Reddito di cittadinanza e diritti dei cittadini dell'Unione Europea: la sentenza relativa alle cause riunite C-112/22 e C-223/22
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Nella sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 29 luglio 2022, relativa alle cause riunite C-112/22 e C-223/22, viene determinata l’incompatibilità tra il requisito di residenza decennale, di cui gli ultimi ... -
Strumenti economici e cooperazione nella lotta al cambiamento climatico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Nella seguente analisi, è analizzato l’impatto delle politiche economiche sul cambiamento climatico, concentrandosi in particolare sugli effetti delle tasse sul carbonio e dei sussidi alle tecnologie sostenibili. Dopo aver ... -
L'assegno di inclusione: gli obiettivi della misura e il ruolo dei servizi sociali per la sua attivazione e funzionamento.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questo lavoro intende presentare l’Assegno di Inclusione, misura nazionale di contrasto alla povertà e alla fragilità sociale, introdotta in Italia nel 2023 dall’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, su iniziativa del ... -
MARGINALITÀ E POLITICA LEGISLATIVA IN ANTICO REGIME: VAGABONDI, ZINGARI E MENDICANTI
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il lavoro principale è stato analizzare la marginalità e l'esclusione sociale in Europa nell'età dell'Antico Regime, con particolare attenzione alla figura dei vagabondi, degli zingari e dei mendicanti. Sono state esaminate ... -
Aspetti cognitivi ed emotivi nei bambini con DSA.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente lavoro si propone di indagare il ruolo delle funzioni esecutive nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), con particolare attenzione a tre componenti centrali: inibizione, memoria di lavoro e flessibilità ... -
Primato ed effetti diretti delle direttive: recenti sviluppi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi affronta il tema del rapporto tra l'ordinamento dell'Unione europea e quelli nazionali, con particolare riferimento all'attuazione delle direttive e alle conseguenze in caso di mancata o errata trasposizione. Viene ... -
Obiettivi, sanzioni e regolamentazione sulle emissioni inquinanti in ambito marittimo e navale europeo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)La tesi affronta il tema dell’inquinamento atmosferico causato dal trasporto marittimo, analizzando criticamente le normative internazionali e il ruolo proattivo dell’Unione Europea. Il trasporto via mare, sebbene essenziale ... -
80 anni da Bretton Woods: storia, conseguenze ed eredità.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il commercio mondiale è sempre più un tema di attualità, specialmente alla luce degli ultimi sviluppi geopolitici degli ultimi anni. Nel 2024 sono ricorsi gli 80 anni dall’entrata in vigore degli accordi di Bretton Woods, ... -
Politiche di Sostegno alla Natalità in Europa: cause, sfide e soluzioni per un futuro demografico sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Negli ultimi decenni, l’Europa ha assistito a un progressivo declino della natalità, un fenomeno trasversale che coinvolge tanto le economie mature dell’Europa occidentale quanto i Paesi in via di sviluppo del continente. ...