Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 221-240 of 2853
-
Interazioni idrodinamiche tra le bocche della Laguna di Venezia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Il presente studio si concentra sull'analisi delle portate e della velocità del flusso d'acqua in ingresso e in uscita dalla Laguna di Venezia e sul comportamento della quota di pelo libero della laguna, considerando diverse ... -
Ottimizzazione e analisi delle prestazioni di una rete di code chiusa rappresentata come una GSPN (Generalized Stochastic Petri Net)
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi analizza lo studio delle reti di code chiuse e la loro ottimizzazione. È stata svolta l'analisi con il modello GSPN per verificare la variazione delle prestazioni rispetto a tempi di servizio erlangiani, invece che ... -
Ottimizzazione della geometria e dei pesi nel passaggio da una configurazione In line a Back to back del rotore.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)L’elaborato è stato sviluppato durante il tirocinio curriculare presso Termomeccanica S.p.A., azienda ubicata sul territorio della Spezia che opera nel settore delle macchine centrifughe da oltre cent’anni. Termomeccanica ... -
I rotismi epicicloidali nei cambi automatici
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi ha come oggetto lo studio dei rotismi epicicloidali nell’ambito delle trasmissioni automatiche, analizzandone le configurazioni, il funzionamento e l’evoluzione tecnologica nel settore automobilistico. L’analisi ... -
Analisi parametrica di una rete poligenerativa ottimizzata con differenti sistemi di raffrescamento
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Lo scopo della presente tesi è l’analisi del comportamento di una rete poligenerativa che fornisce energia di raffrescamento grazie ad una pompa di calore, usata come cooler, e un advanced integrated Air to Water Generator ... -
Aspetti tecnologici della mobilità elettrica: analisi dei consumi reali di un veicolo full electric
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Questo lavoro si propone di analizzare e mettere in evidenza gli aspetti tecnologici relativi alla mobilità elettrica, approfondendo gli effetti della penetrazione dei veicoli elettrici all’interno del mercato automotive, ... -
Democrazia digitale e la nuova sfera pubblica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Democrazia digitale e la nuova sfera pubblica Questa tesi indagherà l'impatto delle tecnologie digitali sulla democrazia e sulla sfera pubblica, esaminando come i social media, le piattaforme di notizie online e altre ... -
Il giornalismo di guerra: un approfondimento sulle guerre dimenticate in Africa
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Con questo elaborato viene esplorata l’evoluzione del giornalismo di guerra, il fenomeno delle “guerre dimenticate” in Africa e il ruolo del fotogiornalismo. In primo luogo, si analizza la storia del giornalismo di guerra, ... -
Studio sperimentale degli effetti del flusso di monte instazionario sulle prestazioni di una schiera di turbina di bassa pressione ottimizzata
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi in oggetto è relativa alla ricerca sperimentale sulle turbine di bassa pressione (LPT) dei motori aeronautici e si pone l’obiettivo di ottimizzare la fluidodinamica di questo componente per migliorare l’efficienza ... -
Progettazione 3D e studio del moto naturale di un braccio robotico RR-4R-R per pick-and-place
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)L’industria moderna ha la necessità di migliorare l’efficienza energetica dei processi di produzione. Questa tesi propone il progetto ti un prototipo sperimentale per il test di un metodo per ridurre il consumo energetico ... -
Il valore del gioco nello sviluppo psicomotorio del bambino
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)All’interno della giornata di un bambino il gioco è sempre presente, specialmente il gioco di movimento. Tuttavia, spesso non si dà la dovuta importanza a quest’attività nonostante sia fondamentale per lo sviluppo fisico ... -
Ruolo e Impatto dell’Automobile: Un’Analisi Storico-Politica Globale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)L’automobile è stata una delle invenzioni più rivoluzionarie del XX secolo, influenzando economia, politica e società su scala globale. Questa tesi analizza il suo impatto storico-politico, dall’ascesa industriale fino ... -
Sostenibiltà nel Project Management
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)La sostenibilità è sempre stata considerata un tema importante in ogni aspetto della nostra vita. Oggi, più che mai, raggiungere la sostenibilità nelle attività aziendali, legando insieme gli aspetti economici, sociali e ... -
Utilizzo di materiali alternativi nella realizzazione di matrici per celle a carbonati fusi
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Le celle a combustibile a carbonati fusi (MCFC) rappresentano una tecnologia promettente per la transizione energetica poiché consentono di produrre energia pulita con la simultanea segregazione di CO2 da eventuali gas ... -
Caratterizzazione elettrochimica di elettrodi a struttura perovskitica per celle a ossidi solidi.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Negli ultimi anni, l’attenzione verso soluzioni energetiche più sostenibili è cresciuta. In questo scenario, le celle a ossidi solidi reversibili (rSOC) rappresentano una tecnologia promettente per la produzione e per ... -
La pianificazione integrata della supplychain nelle aziende EPC: il caso fincantieri
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)La seguente tesi si propone di analizzare l'evoluzione della pianificazione aziendale, riservando una particolare attenzione alle aziende EPC (Engineering, Procurement, and Construction) nel settore navale, attraverso il ... -
Depurazione delle acque di scarico urbane
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)In questa tesi sono illustrati e confrontati i metodi di depurazione, analizzando il ciclo di trattamento dei reflui, una volta convogliati nella rete fognaria. Inoltre, vengono presentate alcune tecnologie innovative, ... -
Modifica del Progetto di Massima di una Nave Bulk Carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Il presente elaborato analizza la modifica del progetto di massima della nave Bulk Carrier Diamond 34, in seguito alla variazione delle dimensioni principali e della velocità di progetto; esso è suddiviso in 11 capitoli, ... -
Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 dwt
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)In the degree thesis, the verification of the rough design of a 34000 DWT bulk carrier was carried out, touching all the points of the project spiral: construction plan, hydrostatic calculations, resistance to motion, ... -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Nell'elaborato si presenta la verifica del progetto di massima di una bulk carrier, secondo la seguente suddivisione: piano di costruzione, calcoli idrostatici, resistenza al moto, scelta dell'elica, bordo libero, impianto ...