Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 201-220 of 2853
-
Il ruolo degli Stati Uniti fra i mutamenti dei conflitti e delle relazioni internazionali.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-24)La fine della Guerra Fredda ha spostato la strategia militare degli Stati Uniti dalla deterrenza nucleare alla gestione di minacce regionali come il terrorismo e l’instabilità geopolitica. Questa tesi esamina l’evoluzione ... -
Gas alternativi all'SF6 nelle apparecchiature in Media Tensione: Sistemi di Isolamento Elettrico innovativi
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)In questa tesi, in primo luogo, si descrivono quali sono le apparecchiature di interruzione: nello specifico gli interruttori e i loro componenti principali. Fra gli interruttori in bassa, media e alta tensione, si pone ... -
RISANAMENTO CORTICALE DI UN PILASTRO D’ANGOLO DELL’EX COMPLESSO CANTIERI NAVALI ANSALDO-CERUSA SITO A GENOVA VOLTRI
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)La tesi si concentra sul risanamento e rinforzo strutturale di un pilastro d'angolo situato nell'ex complesso dei cantieri navali Ansaldo-Cerusa, a Genova Voltri, un edificio in cemento armato risalente ai primi anni del ... -
Sintesi e caratterizzazione di membrane polimeriche porose
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Lo scopo dell’attività di tirocinio è stato lo studio sistematico dell’influenza di alcune variabili sul processo di preparazione di membrane porose a base di PVDF sfruttando la tecnica della separazione di fase per aggiunta ... -
Immunità e prerogative diplomatiche nel diritto internazionale alla prova del caso di Julian Assange
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Il seguente elaborato si suddivide in due parti, nella prima parte è trattata la teoria che pone le basi per analizzare il caso giuridico affrontato nel capitolo seguente ed è affrontata la codificazione della convenzione ... -
La logistica dell'ultimo miglio con robot mobili
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Con questa tesi si vuole studiare la logistica dell’ultimo miglio. Verrà presentata l’evoluzione della supply chain per poi focalizzarsi sull’impiego di robot e droni autonomi in grado di eseguire le consegne nell’ultimo ... -
Simulazione delle operazioni logistiche in un magazzino intelligente
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Nel panorama attuale, caratterizzato da una rapida evoluzione tecnologica e da una crescente attenzione alla sostenibilità, i magazzini intelligenti stanno emergendo come elementi chiave nelle supply chain moderne. L’uso ... -
Compositi rinforzati in fibra di basalto: analisi sperimentale dell'effetto del processo Vacuum-assisted Resin Infusion sull'isotropia del materiale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La presente attività sperimentale si propone di valutare l’influenza del processo Vacuum Assisted Resin Infusion (VARI) sull’isotropia di un materiale composito rinforzato in fibra di basalto. La ricerca è stata motivata ... -
IL RAPPORTO TRA ELEMENTI EVERSIVI NELLA SOCIETA' ITALIANA: 'NDRANGHETA, MASSONERIA DEVIATA (LA SANTA) E SERVIZI SEGRETI DEVIATI. I LEGAMI STORICI, GLI INTERESSI COMUNI E GLI INTRECCI CON IL POTERE POLITICO
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)INTRODUZIONE In Italia, purtroppo, la presenza di elementi deviati e, talvolta, eversivi, è massiva, e inficia sempre sulla società, sull’economia, financo sulla politica. Non è un caso che molta importanza, negli anni, ... -
Psicomotricità e attività ludica motoria nello sviluppo psicomotorio
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La psicomotricità è una disciplina che esplora l'interazione tra corpo e mente, essenziale per lo sviluppo psicofisico del bambino. Attraverso attività motorie e cognitive, promuove il benessere psicologico e fisico, con ... -
Modellizzazione e simulazione di mezzi automatizzati per la gestione di un magazzino
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)La tesi analizza l’integrazione di veicoli automatizzati all’intero dei magazzini per studiarne l’efficacia e i benefici, portando da esempio un confronto tra un sistema classico con operatori umani (sistema manuale) e una ... -
Ottimizzazione dei Raccolti di Diverse Tipologie di Piante in Serre Verticali Adattive.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Le serre verticali adattive (AVF) rappresentano un’importante innovazione nell’agricoltura verticale, progettate per ottimizzare lo spazio verticale e migliorare la produttività rispetto alle serre tradizionali con scaffali ... -
Comunità Energetiche Rinnovabili: Modelli di Calcolo dell'Energia condivisa ed Analisi di Loadflow.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Il crescente interesse per le energie rinnovabili, alimentato dalla lotta alla crisi climatica e dall'obiettivo di garantire l'indipendenza energetica, sta profondamente trasformando il panorama energetico nazionale. ... -
Materiali compositi ibridi in fibra lino-carbonio: analisi delle proprietà meccaniche al variare della stratificazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Negli ultimi anni, l’attenzione verso materiali compositi più sostenibili ha portato alla ricerca di alternative alle tradizionali fibre sintetiche ad alte prestazioni. In questo contesto, la fibra di lino è emersa come ... -
collegamenti smontabili filettati nella fibra di carbonio: prove di trazione e torsione con e senza inserti metallici annegati in laminazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Il fine di questo lavoro è determinare quale sia la migliore tecnica per creare un collegamento filettato in un componente in fibra di carbonio di spessore considerevole, utilizzando attrezzature semplici e componenti ... -
Il ruolo delle istituzioni politiche e militari curde nella guerra allo Stato Islamico
(Università degli studi di Genova, 2025-02-24)La tesi analizza il ruolo del movimento curdo nella sconfitta dell’ISIL in Siria, concentrandosi sulle istituzioni politiche e militari curde, in particolare il Partito dell’Unione Democratica (PYD) e le sue forze armate, ... -
Simulazioni in regime transitorio di ponti termici con trasporto di umidità
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La presente relazione analizza le problematiche legate alla trasmissione del calore in presenza di ponti termici e alla trasmissione del vapore in modelli stazionari e monodimensionali. In primis, si cerca di definire il ... -
Studio, progettazione e sviluppo sperimentale di un sistema di refrigerazione termoacustico a onde stazionarie
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)L’utilizzo della refrigerazione nell’era industriale moderna è in costante aumento e i fluidi di refrigerazione comunemente utilizzati - HCFC, CFC e HFC – rappresentano alcune delle principali cause dell’aumento del ... -
Reti di code markoviane chiuse: ottimizzazione e simulazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La presente tesi tratta delle reti di code chiuse, soffermandosi su due temi principali: ottimizzazione e simulazione. Si considera una specifica rete di code chiusa, che rispetta il modello di Gordon e Newell. Servendosi ... -
Propagazione libera di onde in sistemi monodimensionali elettrici e meccanici
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)In questa tesi viene analizzata la propagazione libera non smorzata di onde armoniche in sistemi elettrici e meccanici mediante modelli fisico-matematici. Dopo un’introduzione sul contesto storico,tecnico e scientifico e ...