Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 1541-1560 of 3221
-
Preparazione di membrane multistrato a base di polisaccaridi e polimeri sintetici, mediante elettrofilatura per la pulitura di manufatti artistici
(Università degli studi di Genova, 2024-09-20)L’obiettivo del presente lavoro era quello di preparare membrane multistrato, costituite da nanofibre dei polimeri policaprolattone e Agar (supportato da poliossietilene). Le nanofibre sono state ottenute mediante la tecnica ... -
Sensori LiDAR e ROS: configurazione wireless con microcontrollore
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Questa tesi esplora l'utilizzo del framework Robot Operating System (ROS) e del sensore LIDAR per creare un sistema di rilevamento e controllo basato su microcontrollori. Lo studio si focalizza sull'interfacciamento wireless ... -
Verifica del progetto di massima di una bulk Carrier 34000 DWT doppio scafo
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)verifica del progetto di massima di una bulk Carrier 34000 DWT doppio scafo -
Progetto e realizzazione di un convertitore switching di tipo buck-boost
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Lo scopo di questa tesi era progettare e realizzare, sulla base di specifiche assegnate, un convertitore DC-DC switching di tipo buck-boost, dispositivo molto usato, per esempio, per interfacciare una sorgente di tensione ... -
Automobili elettriche: caratteristiche e mercato
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Questa tesi si propone di esplorare in maniera approfondita il mondo delle automobili elettriche, esaminando non solo le loro caratteristiche tecniche, ma anche i numerosi aspetti che le rendono una soluzione sempre più ... -
Progetto di soft-core RISC-V a 32 bit per FPGA
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)In questo elaborato viene presentato il progetto a livello Register-Transfer Level (RTL) di un soft-core RISC-V con lo scopo di realizzare una risorsa didattica per corsi introduttivi all'architettura dei calcolatori. È ... -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER 34000 DWT DOPPIO SCAFO
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Lo scopo di questa tesi è il progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT con doppio scafo. -
Caratterizzazione sperimentale di una schiera di pale di turbina con applicazione di dispositivi di controllo dei flussi secondari
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il presente elaborato è dedicato allo studio sperimentale di differenti sistemi di mitigazione dei flussi secondari, applicati a una schiera statorica di pale di turbina per applicazione aeronautica inserita in un canale ... -
Caratterizzazione sperimentale di una schiera di pale di turbina con applicazione di dispositivi di controllo dei flussi secondari
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il presente elaborato è dedicato allo studio sperimentale di differenti sistemi di mitigazione dei flussi secondari, applicati a una schiera statorica di pale di turbina per applicazione aeronautica inserita in un canale ... -
Simulazione e dimensionamento preliminare di un sistema a celle a combustibile HT-PEM a metanolo per imbarcazioni da diporto
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Il consumo globale di energia ha subito un notevole incremento negli ultimi anni dovuto principalmente allo sviluppo industriale e di conseguenza dei trasporti. È ampiamente riconosciuto che la maggior parte della domanda ... -
Azionamenti elettrici di supporto alle prestazioni di motori a combustione interna: il caso della Formula 1
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Con l’avvento del sistema di propulsione ibrida nel mondo delle corse automobilistiche di Formula 1, diventa interessante studiare come interagiscono fra di loro i componenti elettrici e quelli meccanici, cercando di ... -
Quando la digitalizzazione incontra la sostenibilità: come influenza il successo delle campagne di equity crowdfunding?
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Attraverso il presente studio, viene investigata la relazione intercorrente tra i fenomeni della transizione digitale e della transizione verde, all’interno del contesto dell’equity crowdfunding (ECF). Nello specifico, ... -
Ottimizzazione dei flussi di magazzino e gestione degli stock
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Questa tesi analizza la logistica distributiva con un focus, dovuto alla continua innovazione, su processi, strategie e tecnologie per ottimizzare le operazioni aziendali. Viene, così, approfondita la pianificazione dei ... -
Il Risk Management come strumento di crescita: analisi analitica.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Il presente lavoro di tesi si concentra sull’analisi del Risk Management come strumento di crescita, con particolare riferimento alla sicurezza stradale. Esamino il concetto di rischio, come combinazione tra la probabilità ... -
Le discariche di rifiuti: tecniche di realizzazione e criteri gestionali
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)La gestione dei rifiuti solidi urbani costituisce una sfida cruciale per le società contemporanee, con rilevanti implicazioni ambientali ed economiche. Tra le varie strategie messe in atto per affrontare questo problema, ... -
Studio e classificazione di istanze per la verifica di reti neurali
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)La verifica delle reti neurali rappresenta un campo in rapida evoluzione e di fondamentale importanza per il loro impiego in applicazioni critiche, ovvero in contesti in cui è indispensabile garantire un comportamento ... -
La trasformazione digitale dei processi logistici: l'Intelligenza Artificiale a supporto della Supply Chain
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)La presente tesi ha l’obiettivo di illustrare le principali tecnologie sviluppate nell’ambito dell’Industria 4.0e 5.0 e di spiegare come possano essere adottate nei diversi processi del-la Supply Chain. Il primo capitolo ... -
Progettazione ed Implementazione di un circuito PCB per il docking autonomo di un Rover mediante timer NE556 e sensori IR
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il progetto di tesi si inserisce nel contesto della robotica autonoma, concentrandosi sull'ottimizzazione del sistema di docking di un rover. Il lavoro ha preso avvio da un prototipo preesistente basato su un circuito ... -
Ottimizzazione del processo di produzione di matrici per celle a combustibile a carbonati fusi applicate alla decarbonizzazione
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Le celle a combustibile a carbonati fusi (MCFC) rappresentano una tecnologia promet- tente sia per la generazione sostenibile di energia che per la cattura selettiva della CO2. Tuttavia, l’attuale configurazione di queste ... -
Tecniche di trattamento dei fanghi da impianti di depurazione e loro sfruttamento ai fini energetici
(Università degli studi di Genova, 2024-09-12)Dal processo di depurazione delle acque si generano i fanghi, sottoprodotti altamente inquinanti e putrescibili. Dunque, il loro trattamento diventa di rilevante importanza per salvaguardare la salute umana e la tutela ...