Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 41-60 di 3218
-
Analisi tecnico-economica di un sistema sCO2 Pumped Thermal Energy Storage accoppiato ad un impianto a concentrazione solare esistente
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)In questo progetto di tesi è stato analizzato e modellato con un’analisi tempo variante un sistema Pumped Thermal Energy Storage con integrazione termica (TI-PTES) proveniente da un impianto solare a concentrazione, prendendo ... -
Analisi parametrica su circuiti interconnessi con miscela di acqua e glicerina in circolazione naturale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questo lavoro presenta un’analisi sperimentale, condotta su tre mini-loop rettangolari interconnessi, operanti in circolazione naturale con una miscela al 55% di glicerina e al 45% di acqua, caratterizzata da un elevato ... -
Analisi tecnico-economica di layout innovativi di sCO2 Pumped Thermal Energy Storage accoppiati ad impianti a concentrazione solare.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Nel seguente progetto di tesi si vogliono studiare, attraverso il software EBSILON Professional, le performance e i parametri operativi termodinamici di un sistema di accumulo di lunga durata di tipo TI-PTES (Thermally ... -
Studio di funzioni di capillarità per prevedere il comportamento volumetrico di terreni parzialmente saturi in condizioni vergini.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)I terreni parzialmente saturi, caratterizzati dalla coesistenza di aria e acqua nei pori, manifestano fenomeni idromeccanici distintivi rispetto a quelli completamente saturi. Tra questi, la suzione, la discontinuità della ... -
Intelligenza Artificiale e Project Management: come l'AI supporta il Project Manager
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi analizza il ruolo dell’Intelligenza Artificiale (IA) come leva di trasformazione nel Project Management, ponendo l’accento sul supporto che essa può offrire al Project Manager nei contesti aziendali moderni. ... -
CAMBIAMENTI DELLE CARATTERISTICHE E PRESTAZIONE FISICA IN JUDOKA IN ETA’ EVOLUTIVA DOPO UN PERIODO DI ALLENAMENTO DI JUDO
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La presente tesi ha lo scopo di indagare gli effetti di un percorso di allenamento strutturato di judo di sedici settimane, su variabili antropometriche e vitali e su capacità motorie di un gruppo di 8 bambini (6 maschi e ... -
Una tecnica di apprendimento incrementale per la stima della temperatura superficiale del mare da immagini telerilevate
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)In questo elaborato ci si propone di analizzare un indicatore biofisico della salute delle nostre acque marine: la temperatura. Tramite l’analisi di questo variabile possiamo comprendere le problematiche degli ecosistemi ... -
Verifica del progetto di massima di una product carrier doppio scafo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Progettazione di massima di una product carrier doppio scafo. Si è partiti dalla modellazione di carena, passando poi per la determinazione delle principali caratteristiche geometriche, la valutazione della resistenza al ... -
Verifica del progetto di massima di una product carrier doppio scafo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Progettazione di massima di una product carrier doppio scafo. Si è partiti dalla modellazione di carena, passando poi per la determinazione delle principali caratteristiche geometriche, la valutazione della resistenza al ... -
Progettazione, realizzazione e collaudo di una scheda elettronica per la propriocezione di un braccio robotico soft tramite sensori piezoresistivi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi descrive la progettazione, realizzazione e collaudo di un circuito stampato (PCB) per la propriocezione di un braccio robotico soft, mediante l’utilizzo di sensori piezoresistivi e strisce di ElectroLycra. Il ... -
Progettazione, realizzazione e collaudo di un sistema per la raccolta e l'elaborazione di dati in un braccio robotico soft sensorizzato
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi si inserisce nel progetto SOFTNESS, finalizzato allo sviluppo di un braccio robotico morbido dotato di capacità di propriocezione ed esterocezione tramite sensori integrati. L’obiettivo principale è stato la ... -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT -
Studio sulla resistenza meccanica di giunzioni adesive per ambito biomedico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)L’obiettivo di questo lavoro di tesi è analizzare e confrontare le principali famiglie di adesivi impiegati in ambito medicale, valutandone le proprietà meccaniche, la risposta a fatica e la compatibilità con l’ambiente ... -
Studio dei poriferi del canale di Moraleda (Cile)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-22)Durante il tirocinio ho svolto un lavoro di identificazione tassonomica su campioni di spugne raccolti nei fiordi della Patagonia cilena, un'area di grande interesse ecologico per le sue caratteristiche ambientali e ... -
Modelli di diffusione guidata per image-to-image translation con dati satellitari ottici e radar
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questo studio si propone di affrontare il problema della riduzione del divario semantico tra immagini radar e immagini ottiche attraverso la traduzione immagine-a-immagine (Image-to-Image Translation, I2I), una tecnica che ... -
Inclusione di fattori di sicurezza nella distinta di base di un'AI
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il 1° agosto 2024 è entrato in vigore l’EU AI ACT, che richiede la certificazione di modelli di Machine Learning utilizzati in ambienti ad alto rischio, accompagnata da una documentazione condivisibile delle componenti ... -
Classificazione in tempo reale della rigidità di oggetti mediante sensori piezoelettrici e tecniche di intelligenza artificiale su sistemi embedded
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La pelle artificiale, o pelle elettronica, è una tecnologia costituita da una matrice di sensori piezoelettrici capaci di convertire uno stress meccanico in segnali elettrici. Questi segnali vengono campionati e acquisiti ... -
Studio preliminare per la certificazione della sicurezza dei sistemi di videosorveglianza basati su machine learning
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)L’evoluzione dei sistemi di videosorveglianza basati su modelli di deep learning, come YOLO, ha rivoluzionato la sicurezza pubblica, consentendo l’analisi automatizzata di flussi video in tempo reale. Tuttavia, la crescente ... -
Soluzioni Innovative per l'Ottimizzazione Energetica delle Microreti: Partizione Virtuale delle Batterie
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La crescente penetrazione delle fonti rinnovabili nei sistemi elettrici rappresenta una sfida cruciale per la gestione dell’energia, a causa della loro variabilità e scarsa prevedibilità. Questa instabilità, unita alla ... -
TRION: "Applicazione di Dati Ergonomici nel Design di un Pomello del Cambio per il Miglioramento del Comfort"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Il progetto Trion nasce come esito di un per corso di tirocinio presso l’azienda OMESS Cu stomized Motors e si sviluppa intorno alla pro gettazione di una manopola del cambio manuale che unisce forma, funzione ed ergonomia. ...