Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 281-300 di 3218
-
Il Còrso: Una Lingua Minoritaria
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La tesi analizza la lingua còrsa come esempio di lingua minoritaria europea, approfondendone l’origine, l’evoluzione storica, i rapporti con la Francia e la complessa struttura dialettale. Il primo capitolo ripercorre la ... -
Letteratura per l'infanzia e per ragazzi e l'intercultura nella CEAS genovese
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)L’elaborato affronta il valore della letteratura per l’infanzia e per ragazzi come strumento educativo e interculturale nel contesto di una CEAS (Comunità Educativa Di Accoglienza con interventi ad integrazione Sociosanitaria) ... -
I modelli educativi nell'animazione giapponese. Da Hayao Miyazaki a Tsugumi Oba.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questa tesi esplora il potenziale educativo dell’animazione giapponese, rivolgendo particolare attenzione a come alcune opere significative veicolino modelli pedagogici, valori morali e riflessioni profonde sull’identità, ... -
Infanzia negata e tradita nel rock.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Obiettivo di questa tesi è mettere in evidenza le difficoltà che alcuni bambini e ragazzi vivono quando viene loro negata la possibilità di avere un’infanzia sana e serena. Due sono i punti di vista utilizzati, da una parte ... -
Ventimiglia, il confine invisibile: Analisi storico-comparativa di due esperienze migratorie clandestine.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)This thesis offers a historical-comparative analysis of migration affecting the border area of Ventimiglia, comparing the movements of Jewish refugees fleeing persecution during the II World War with the current flows of ... -
"La Messa alla Prova nel processo penale minorile e il ruolo del Servizio Sociale (U.S.S.M)"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)La tesi analizza l’istituto della messa alla prova nel processo penale minorile, introdotto dal d.P.R. 448/1988. L’elaborato si concentra in particolare sul ruolo centrale dell’assistente sociale dell’Ufficio di Servizio ... -
Alle origini del femminismo italiano. Percorsi di emancipazione tra ottocento e prima guerra mondiale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La cosiddetta prima ondata dei movimenti di emancipazione femminile e i loro precursori coprono il periodo che va dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra Mondiale. La Prima Guerra Mondiale fu quindi un punto di svolta ... -
Emozioni in sociologia: espressione emotiva nella società contemporanea.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La sociologia si occupa di spiegare i fenomeni sociali e l’emozione, come sostiene Barbalet, è anche un fenomeno sociale. Le emozioni rappresentano l’origine di ciascun fenomeno individuale, comunitario o relazionale e ... -
La sfida della Situation Awareness nella robotica collaborativa: Implicazioni psicologiche e progettazione di sistemi di lavoro sicuri ed efficienti
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La Quarta Rivoluzione Industriale sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, grazie all’integrazione crescente di tecnologie intelligenti e sistemi automatizzati. Tra le innovazioni più significative si colloca ... -
Ombre di Padri: identità, affetti e diritti nella paternità reclusa
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)L’aggiornamento al 31 dicembre 2024 delle statistiche ufficiali del Ministero della Giustizia riporta un totale di 61.861 detenuti, a scapito di una capienza regolamentare prevista per 51.312 persone; dei 61.861 detenuti ... -
Nutrire il corpo, raccontare la cultura:dieta mediterranea e fast food a confronto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Il tema centrale riguarda lo stretto legame che ciascuna cultura mondiale ha con la propria tradizione alimentare. In particolare, da una parte vengono analizzati il modello alimentare italiano, la sua lunga tradizione ... -
Effetto delle anomalie termiche sui primi stadi vitali del riccio di mare Paracentrotus lividus (Lamarck, 1816)
(Università degli studi di Genova, 2025-06-18)Il riccio di mare Paracentrotus lividus (Lamarck, 1816) è da ormai molti anni oggetto di studi, per valutare il suo tasso di adattabilità alle diverse variabili ambientali in un contesto di cambiamento climatico. Un aspetto ... -
Monitoraggio ambientale delle emissioni in atmosfera e della qualità del rifiuti in ingresso della discarica del Consorzio Rio Marsiglia
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)La relazione di tirocinio comprende la spiegazione dei monitoraggi effettuati e l'elaborazione dei dati ottenuti. Sono inoltre stati svolti due casi studio inerenti ai pozzi di captazione del biogas, il primo per studiare ... -
Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle di CoFe2O4
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)I nanocompositi costituiti da nanoparticelle magnetiche disperse in matrice di silice sono particolarmente interessanti, grazie alla possibilità di combinare le proprietà magnetiche della fase nanostrutturata con la stabilità ... -
La teoria morale esemplarista di Linda Zagzebski. Vantaggi, svantaggi e applicazioni educative.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-12)Questa tesi analizza la Exemplarist Moral Theory di Linda Zagzebski, una teoria normativa fondata sull’ammirazione verso figure moralmente esemplari, reali o immaginarie, che svolgono un ruolo centrale nella definizione ... -
L'arte e lo sport nell'educazione del nuovo millennio.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Tutti dovrebbero avere un'esperienza continuativa di arte e sport, per una sana educazione che possa mirare a qualsiasi obiettivo di crescita. Da questa riflessione nasce la tesi che state leggendo. Non perché crediamo ... -
La spettacolarizzazione della cronaca nera: il caso Yara Gambirasio
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)La tesi “La spettacolarizzazione della cronaca nera: il caso Yara Gambirasio” corrisponde ad un testo che articola un’analisi critica ad una conseguente riflessione in riferimento all’abuso dell’Infotainment nel settore ... -
Comunicazione e Brand Identity nel Lusso: studio comparativo di tre Brand
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Nella mia tesi ho analizzato la comunicazione nel lusso e brand identity, facendo uno studio comparativo di tre casi, ovvero Balenciaga, Dior e Margiela. Ho analizzato gli stadi evolutivi nella storia del concetto di lusso, ... -
La libertà è partecipazione. Il ruolo della partecipazione come strumento per l'empowerment delle comunità.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)Nel primo capitolo verranno introdotti e analizzati i concetti principali (la partecipazione, l’empowerment, le rappresentazioni e il senso di comunità), introducendo il modo in cui questi si influenzano a vicenda e le ... -
Il sostegno alla genitorialità vulnerabile
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)La genitorialità è una condizione fragile, fatta di equilibri complessi e rispondere ai bisogni dei bambini è responsabilità collettiva. Il sostegno alla genitorialità implica, quindi, collaborazione tra chi sostiene e i ...