Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 281-300 di 2853
-
Brexit: dal sogno alla disillusione. Sei anni di conseguenze economiche e sociali.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La Brexit rappresenta uno degli eventi più importanti della storia contemporanea europea. A distanza di anni dal referendum, questa tesi esamina le conseguenze economiche e sociali del distacco del Regno Unito dall’Unione ... -
L'intelligenza artificiale come strumento di web design: caso di studio Pallacanestro Reggiana
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Relazione finale del progetto sviluppato il quale includeva il sito della Pallacanestro Reggiana creato attraverso l'utilizzo dell'IA -
Famiglie in gioco al nido d'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Famiglia, nido e gioco sono elementi fondamentali allo sviluppo del bambino. Nell’elaborato si approfondiscono questi tre aspetti riferendosi alla legislatura italiana e a vari autori quali Bronfenbrenner, Malaguzzi, Piaget ... -
"La geografia carceraria: flussi spaziali e sociali tra dentro e fuori le carceri"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)La tesi esplora la geografia carceraria, una sottodisciplina della geografia umana che analizza l’interazione tra spazio, controllo e pratiche di incarcerazione. Questo nuovo campo di studi supera la visione del carcere ... -
Determinazione di nutrienti, alcalinità e pH in campioni di acqua di mare antartica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)La relazione di tirocinio descrive l'analisi chimica di campioni d'acqua marina antartica prelevati durante la spedizione del progetto SIGNATURE. Sono state determinate le concentrazioni di nutrienti (azoto, fosforo, ... -
L'esclusione sociale nell'interazione uomo-robot.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)Gli esseri umani sono naturalmente predisposti ad affiliarsi con altri; a causa di questa inclinazione, l'esclusione sociale è percepita come un'esperienza sconvolgente. I recenti progressi della robotica evidenziano come ... -
Metodologie didattiche e strumenti fondamentali alla realizzazione di un nido inclusivo.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)L'idea di portare l'inclusività come oggetto di studio finale nasce dall'esigenza di esplicare attraverso quali metodologie le necessità e i bisogni dei bambini possano essere esauditi al meglio. Partendo dall'esperienza ... -
Povertà educativa minorile: strutture e servizi per contrastarla.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)La povertà educativa rappresenta una problematica complessa e multifattoriale che va ben oltre ad un semplice aspetto economico, infatti, essa colpisce in maniera sistematica i minori e si manifesta tramite la mancanza di ... -
La Povertà Educativa Digitale: il ruolo di famiglia, scuola e politiche per ridurre le disuguaglianze digitali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)Digital educational poverty represents one of the most urgent challenges of the contemporary era, influencing access to education and the development of digital skills essential for social and professional participation. ... -
Dictator, quod a consule dicebatur, cui dicto audientes omnes essent (Varro, De lingua latina, V, 14) Il dittatore nella Repubblica romana
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La dittatura come magistratura "eccezionale" si distingue dalle altre della Repubblica Romana per il suo potere assoluto e temporaneo. Il dittatore deteneva il comando supremo sia in ambito civile che militare e veniva ... -
Semiotica della moda: le strategie pubblicitarie nella moda contemporanea
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)L’obiettivo di questa tesi è analizzare i segni e significati della moda contemporanea attraverso la semiotica di Roland Barthes, esplorando la moda come linguaggio visivo e come strumento di comunicazione. Il lavoro si ... -
Disabilità e adolescenza: educare all'affettività e alla sessualità.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La tesi esplora la complessa relazione tra disabilità e lo sviluppo affettivo e sessuale negli adolescenti. partendo da una panoramica storica sulla concezione di disabilità, la ricerca analizza come le diverse classificazioni ... -
Analisi dei comportamenti non verbali nei video di interviste sull'attaccamento
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Il progetto di studio, nell’ambito in cui è stata realizzata la presente ricerca, sviluppato sotto la direzione della Prof.sa Cecilia Serena Pace, intende indagare la relazione tra attaccamento e i comportamenti non verbali ... -
Analisi del movimento di violinisti durante l'esecuzione di un arpeggio.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)L’obiettivo di questo lavoro è analizzare il movimento di violinisti durante l’esecuzione di un arpeggio, focalizzandosi sulle differenze motorie tra principianti ed esperti. Per questo scopo, sono stati raccolti dati video ... -
Antimilitarismo e polemica scapigliata in Una nobile follia di Tarchetti
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)La presente tesi affronta il tema dell’antimilitarismo e della polemica contro gli eserciti stanziali presente nell’opera Una nobile follia di Tarchetti, inizialmente pubblicata a puntate su «Il Sole» nel 1866. L’obiettivo ... -
Opinione pubblica e immigrazione. Conseguenze di una comunicazione disfunzionale e possibile riscatto.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La tesi esplora il rapporto tra comunicazione, opinione pubblica e rappresentazione mediatica dell’immigrazione. Il fenomeno migratorio solleva questioni identitarie, culturali e politiche complesse nelle società ospitanti ... -
POMPEI VII 14, 2. ANALISI E PROPOSTA RICOSTRUTTIVA DELLA DECORAZIONE PARIETALE.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)Dopo una panoramica sugli studi e la storia degli studi che hanno riguardato le decorazioni parietali, specialmente in contesto vesuviano e di Pompei, si propone una analisi e uno studio delle evidenze archeologiche ... -
Attaccamento evitante e strategie di regolazione emotiva.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La letteratura suggerisce la presenza di un forte legame tra le strategie utilizzate per regolare le emozioni e i sistemi di attaccamento, intesi come i modelli comportamentali che determinano le modalità relazionali di ... -
L'importanza della sostenibilità per la conservazione del Patrimonio Naturale. Focus su una Liguria sempre più verde
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Negli ultimi decenni, la sostenibilità è diventata un tema centrale nelle strategie di sviluppo globale, evidenziando la necessità di un equilibrio tra crescita economica, benessere sociale e tutela ambientale. Questa tesi ... -
L'interiorizzazione degli stereotipi di genere nell'infanzia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)Riflettendo sulle iniquità di genere presenti nella società occidentale odierna, ci si è chiesti quando esse inizino a svilupparsi nel corso della vita dellɜ individuɜ . Pertanto, questa tesi mira ad analizzare a quale età ...