Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1701-1720 of 6130
-
strategie di turismo sostenibile e valorizzazione territoriale in Piemonte: coworking, innovazione e benessere nel borgo di Cavatore
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)La tesi esamina strategie innovative di turismo sostenibile e valorizzazione territoriale applicate al borgo di Cavatore, situato in Piemonte. Il lavoro si concentra su come il coworking e il nomadismo digitale possano ... -
Educare alla sessualità nel mondo contemporaneo: il ruolo delle famiglie
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Educare significa prendersi cura del potenziale dell'altro, consentendo lo sviluppo integrale della persona. La sessualità, parte essenziale dell'essere umano, è trasversale a tutte le dimensioni del sé. Pertanto, l'educazione ... -
Sicurezza Cibernetica e Protezione delle Infrastrutture Critiche Marittime
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il mondo cibernetico è un mondo pericoloso, la protezione deve essere aumentata. La Cybersicurezza è fondamentale contro gli attacchi cibernetici. Le infrastrutture critiche marittime sono particolarmente vulnerabili a ... -
Analisi della crisi di Suez: scelte strategiche e trade off tra costi e ricavi delle imprese di shipping.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L’obiettivo di questo documento è esaminare la configurazione del trasporto marittimo di merci, partendo dalla costruzione del Canale di Suez fino ad arrivare alla situazione di crisi odierna causata dagli attacchi alle ... -
Il disturbo post - traumatico da stress : caratteristiche neuro psicologiche, comorbidità con il covid-19 e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) è un disturbo mentale che può svilupparsi dopo l'esposizione a eventi traumatici e stressanti, può verificarsi dopo un singolo evento o dopo un'esposizione prolungata a un trauma, ... -
L'Operatore Socio-Educativo. Una ricerca nella Città Metropolitana di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Thanks to the commitment of the Municipality of Genoa, although significantly reduced over the years in terms of economic investment, local schools can take advantage of socio-educational educators (O.S.E.) in the classes, ... -
La Navigatio Sancti Brendani. Un viaggio verso il meraviglioso
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La Navigatio Sancti Brendani è un'opera medievale latina di area irlandese, scritta fra il IX ed il X secolo. Essa racconta le stupefacenti avventure di una compagnia di monaci che, guidati dal loro santo abate Brendano, ... -
Cyber-Range per test realistici di rilevatori di malware basati su Intelligenza Artificiale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)I cyber range sono strumenti avanzati che replicano e simulano reti informatiche complesse per addestrare il personale a gestire attacchi informatici su larga scala o per analizzare il comportamento di ambienti in costante ... -
Misure di prevenzione degli atti di violenza in mare
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il presente elaborato si propone di esaminare le misure di prevenzione degli atti di violenza in mare, quali la pirateria e il terrorismo marittimo, alla luce degli strumenti offerti dal diritto internazionale per garantire ... -
ANALISI DEI DISTURBI ALIMENTARI NELLO SPORT: analogie e differenze nello sport individuale e di squadra
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)La pratica sportiva agonistica, ma anche dilettantistica, può favorire spesso lo sviluppo dei disturbi alimentari. Questo studio va a indagare l’insorgenza dei disturbi alimentari correlati allo sport individuale e di ... -
La traumatizzazione vicaria: uno sguardo nella vita dei terapeuti del trauma e dell’emergenza
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Questa Tesi aveva lo scopo di indagare se i terapeuti che si occupano del trauma e dell’emergenza siano soggetti a trauma vicario. Si voleva inoltre esplorare se le strategie di prevenzione vengono utilizzate e, nel caso, ... -
Implementazione di un modello di apprendimento federato per l'identificazione multicentrica delle cellule del sangue periferico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)L’analisi morfologica del sangue periferico permette di identificare l’80% delle malattie ematologiche. Questo processo viene effettuato utilizzando analizzatori morfologici che, nell’ultimo decennio, hanno integrato sistemi ... -
Libri illustrati alla scoperta di nuove e vecchie frontiere
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Il mondo dell'infanzia è un regno di esplorazione continua, e ogni esperienza contribuisce alla crescita e alla comprensione dei bambini. Questa ricerca si propone di analizzare come i libri illustrati possano ampliare la ... -
Il fenomeno turistico a Moneglia: dall'analisi dell'offerta alle sue potenzialità
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Questo lavoro vuole analizzare l'attuale fenomeno turistico nella realtà di Moneglia, partendo dalle sue origini, analizzando il contesto regionale e provinciale ed infine osservando il caso specifico di Moneglia. -
Le misure Protettive e Cautelari nel Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L'elaborato ha il fine di esaminare la disciplina delle misure cautelari e protettive all'interno del Codice della crisi d'impresa. E' suddiviso in quattro capitoli, di cui due volti allo studio dettagliato di tali misure, ... -
Servizi educativi per la prima infanzia e contrasto alla povertà educativa minorile: la valutazione di un progetto nazionale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Questa tesi esamina l'efficacia del progetto “Un Villaggio per crescere” nella lotta contro la povertà educativa, con l'obiettivo di comprendere come il progetto contribuisca a migliorare lo sviluppo cognitivo, emotivo e ... -
Povertà educativa e territori: partecipazione attiva giovanile nell'Alto Ionio Cosentino per la progettazione di interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)The concept of "educational poverty" emerged from studies on the multidimensionality of poverty developed in the 1990s and was formally introduced by Save the Children in 2014. This notion shifts the focus from mere material ... -
I garanti dei diritti delle persone private della libertà personale nell'ottica costituzionale: analisi del quadro normativo, questioni competenziali e sostanziali, prospettive de iure condendo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L'elaborato intende sottolineare l'importanza che hanno assunto gli organi di tutela non giurisdizionale dei diritti, quali sono i Garanti nazionali dei diritti delle persone private della libertà personale e, al tempo ... -
“Che cosa troverò dietro la porta”. Il fenomeno del suicidio in carcere.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Questa trattazione esplora il tema del suicidio in carcere attraverso un'analisi bibliografica approfondita e una riflessione critica del materiale raccolto. Ripercorrendo il fenomeno del suicidio attraverso la storia e ... -
Indagare le Funzioni Esecutive nei bambini in età prescolare: un focus sul Questionario CHEXI
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Il presente lavoro si concentra sullo studio dello sviluppo delle funzioni esecutive nei bambini in età prescolare, utilizzando il questionario CHEXI (Childhood Executive Functioning Inventory) compilato dagli insegnanti ...