Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1041-1060 of 5659
-
Virtual Influencer e Social Media: un'analisi empirica sui consumatori
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Lo studio analizza l’Influencer Marketing, soffermandosi anche sulle sfide e sugli sviluppi futuri dello stesso, che comprendono anche il metaverso. Si concentra, successivamente, attraverso una specifica Sistematic ... -
Miglioramento della valutazione della sicurezza delle applicazioni mobili
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Gli strumenti di Static Application Security Testing (SAST) sono fondamentali per rilevare le vulnerabilità nelle applicazioni mobili analizzando il codice sorgente senza eseguire l'applicazione. Questi strumenti sono ... -
La catena del freddo e la logistica marittima: una strategia cruciale per il commercio dei prodotti deperibili nel Mediterraneo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Questa tesi analizza in dettaglio la catena del freddo, un sistema logistico complesso e cruciale per il trasporto e la conservazione di prodotti deperibili, come alimenti e farmaci, che richiedono il mantenimento di ... -
Simulazione in tempo reale a elevato parallelismo di radar primari
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)In questo lavoro presenteremo un simulatore per sistemi radar primari basato sul shooting and bouncing ray method, in grado di essere eseguito in modo efficiente su GPU comuni. In particolare, la nostra implementazione, ... -
A Measurement Study of the Web3 Ecosystem
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Lo scopo di questa tesi è analizzare la struttura, la connettività e la dipendenza dalle risorse Web2 all'interno di un sottoinsieme della rete Web3. Lo studio si concentra sui siti Web3 disponibili su IPFS e accessibili ... -
Influencer marketing ed etica: un'analisi empirica sui consumatori
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Lo studio fornisce una panoramica storica dalla nascita degli influencer fino allo sviluppo dell’influencer marketing per poi interrogarsi sul ruolo dell’etica all’interno della pratica. Quest’ultima assume sfaccettature ... -
Social commerce e Influencer: un'analisi sui consumatori
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Negli ultimi anni, l’e-commerce ha vissuto una notevole evoluzione grazie al social commerce, un modello che fonde le dinamiche sociali con le transazioni commerciali. Questa tesi si propone di esaminare il ruolo degli ... -
Normativa europea e sviluppo sostenibile: il caso LIDL e un'indagine sui consumatori.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Lo sviluppo sostenibile è un tema di fondamentale importanza, che coinvolge sia l’economia che il benessere del pianeta, e rappresenta una sfida cruciale per la salvaguardia dell’ambiente. Questa tesi si propone di analizzare, ... -
La Supply Chain delle Automobili Elettriche: un'Analisi delle Dinamiche tra Opportunità, Rischi e Sfide per un Futuro Più Sostenibile.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)L’elaborato esamina la supply chain delle automobili elettriche, con un focus su opportunità, rischi e sfide per una mobilità più sostenibile. La crescente domanda di veicoli elettrici è accompagnata da regolamentazioni ... -
Pricing di opzioni Lookback e Barrier di prima e seconda generazione: miglioramento dell'affidabilità delle misure di rischio tramite il Monte Carlo condizionale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Questa tesi affronta le sfide associate alla valutazione delle opzioni esotiche, in particolare quelle path-dependent, con un focus sulle limitazioni delle simulazioni Monte Carlo standard e sui vantaggi offerti dal metodo ... -
"Il real time marketing: un approfondimento sul settore della birra".
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Con lo sviluppo della digitalizzazione dei processi aziendali, il real-time marketing (RTM) si è posto come una tecnica comunicativa efficace e oggetto di studi negli anni recenti. La presente tesi si pone l’obiettivo di ... -
Pianificazione ottimale dei camion in un terminal container: Implementazione del Truck Appointment System
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Questo elaborato si propone di analizzare il sistema di prenotazione dei camion (Truck Appointment System, TAS) e di fornire una valutazione critica delle sue applicazioni nei porti, con un focus particolare sul porto di ... -
GDO e Industria alimentare: le problematiche assortimentali nel caso delle creme spalmabili al cacao
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La Grande Distribuzione Organizzata (GDO), pilastro portante del settore alimentare in Italia, si trova oggi a fronteggiare un contesto caratterizzato da una crescente competitività tra le imprese, acuito da uno scenario ... -
Sistema realistico per la manipolazione e l'interazione con oggetti in ambienti di realtà virtuale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Questa tesi presenta lo sviluppo di un sistema di presa altamente realistico e adattabile per ambienti di realtà virtuale (VR). Eliminando la necessità di animazioni predefinite, il sistema migliora l'immersione dell'utente ... -
Il Bilancio di Sostenibilità nel settore calcistico: un'applicazione dei criteri di Doppia Materialità
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)L’elaborato è incentrato sull’importante e sempre più attuale tema della sostenibilità. In particolare, la focalizzazione è sul settore calcistico professionistico italiano, il cui impatto a livello sociale risulta essere ... -
Esercizi di lettura-scrittura in VR
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Questa tesi presenta lo sviluppo e la valutazione preliminare di un sistema di realtà virtuale (VR) progettato per supportare gli esercizi di lettura e scrittura per i bambini, in particolare quelli con la sindrome di Rett. ... -
Le turbative globali stanno minacciando il trasporto marittimo. La fragilità dei colli di bottiglia e le ripercussioni sulle catene di approvvigionamento.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Il presente elaborato si pone l’obiettivo di identificare quali sono le possibili evoluzioni del mercato del trasporto marittimo alla rinfusa e le relative scelte degli armatori riguardo al posizionamento delle proprie ... -
Business Crocieristico e Social Media: il caso MSC Crociere
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il settore crocieristico è uno dei comparti turistici ed economici in maggiore espansione a livello globale: nato nel XIX secolo come un'esperienza di lusso riservata a una clientela privilegiata, ha subito una profonda ... -
Immagine dell'industria culturale nella narrativa italiana negli anni del miracolo economico: i casi di Bianciardi, Sereni, Parise, del Buono
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La presente tesi si pone lo scopo di indagare, in quattro capitoli, il processo compositivo di altrettanti romanzi inseriti nel panorama dell’industria culturale. Le opere saranno presentate nel seguente ordine: L’integrazione, ... -
Scultura genovese in Spagna in età moderna: “casi studio” per la circolazione delle opere e il gusto della committenza
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)L’elaborato esamina le dinamiche della committenza della scultura genovese in Spagna tra XVI e XVIII secolo, un tema studiato, ma mai sistematicamente approfondito. Nella tesi, si presentano una serie di casi studio che ...