Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 441-460 di 5671
-
Monitoraggio della Positività da Candida Auris all'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova: Analisi da Aprile 2020 a Settembre 2024
(Università degli studi di Genova, 2025-03-14)Monitoraggio delle Positività da Candida Auris all'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova: Analisi da Aprile 2020 a Settembre 2024 Introduzione: da febbraio 2020 presso l'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino ... -
Deontic Description Logic for Explanations in AI
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Le spiegazioni deontiche sono un campo di ricerca recente, dovuto all'impatto dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana in contesti sensibili, in cui è richiesta una decisione etica. Le macchine artificiali, nella ... -
Sanità e migrazione a Genova. Il progetto Insegna Salute e le implicazioni geografiche.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Questa tesi analizza il fenomeno migratorio a Genova, con particolare attenzione a Sampierdarena, e le difficoltà dei migranti nell'accesso ai servizi sanitari. Nonostante il Servizio Sanitario Nazionale garantisca assistenza ... -
SGLT-2 inibitori e cardio-nefroprotezione: lo studio EMPA-KIDNEY
(Università degli studi di Genova, 2025-03-13)Gli effetti del trattamento con SGLT2i nei pazienti con Malattia Renale Cronica (CKD) a rischio di progressione non sono del tutto chiari. Lo studio EMPA-KIDNEY è stato progettato per valutare gli effetti di Empagliflozin ... -
Mastectomia Conservativa con ricostruzione immediata: Confronto tra tecniche demolitive e ricostruttive di posizionamento protesico sovrapettorale e sottopettorale. Un ‘analisi tra efficacia ed efficienza dalle complicanze alla valutazione della soddisfazione della paziente.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)La chirurgia mammaria demolitiva e ricostruttiva ha una crescente attenzione alla qualità della vita delle pazienti e alla riduzione delle complicanze post-operatorie. La mastectomia nipple-sparing con ricostruzione ... -
La funzione sociale della geografia dello sport: tra valore educativo e differenza di genere
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Lo sport è un fenomeno sociale di grande rilevanza, capace di influenzare la cultura, l'economia e l'educazione. Questa tesi esplora l'evoluzione dello sport attraverso una prospettiva geografica, pedagogica e di genere, ... -
Prevenzione e Nutrizione: Il ruolo dell'alimentazione nella salute pubblica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-13)L’alimentazione quale atto di assunzione degli alimenti è il primo momento del processo di nutrizione, attraverso il quale si rendono disponibili i nutrienti utilizzati dall’organismo per il mantenimento delle funzioni ... -
TRADUZIONE E COMMENTO DEL TESTO "DÉMYSTIFIER LE VIVANT"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Il presente elaborato analizza il processo traduttivo di un testo appartenente alla divulgazione scientifica, con particolare attenzione alle difficoltà, alle scelte e alle implicazioni linguistiche che emergono durante ... -
Il Femminismo Postumano nelle Opere di Jeanette Winterson: "Frankissstein" e "12 Bytes"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-13)L'esplorazione del postumano ha assunto grande rilevanza nell’ambiente letterario contemporaneo, in quanto un numero sempre maggiore di autori decide di collocare le proprie storie in mondi in cui l’intelligenza artificiale ... -
revisione dei metodi di previsione dei moti di rollio
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Il moto di rollio delle navi rimane uno degli aspetti più complessi da prevedere nell'ambito dell'idrodinamica navale, principalmente a causa della complessità delle forze di smorzamento del rollio e del loro comportamento ... -
"Una letteratura per salvare il mondo", L'Immortale di Bożena Keff.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-12)Una letteratura per salvare il mondo, L'immortale di Bożena Keff. La presente tesi di laurea propone un’approfondita analisi, includendo la traduzione di alcuni frammenti del libro L’Immortale [Nieśmiertelny] di Bożena ... -
La universidad en el Perú. Análisis del discurso.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-12)Negli ultimi decenni il proliferare delle istituzioni universitarie è stato un fenomeno diffuso nei paesi dell’America Latina. Il Perù non ha fatto eccezione. Tale fenomeno presenta aspetti comuni tra i Paesi interessati ... -
La metafora liquida nei fenomeni di cronaca in Francia e in Germania
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Analisi del ruolo della metafora e della sua multidimensionalità, il ruolo delle metafore liquide e analisi di esse in lingua francese e tedesca nei fenomeni di cronaca. -
Il progetto greco e la genesi del mito della Crimea nell’impero di Caterina II
(Università degli studi di Genova, 2025-03-12)La ricerca si incentra sui presupposti storici, politici e culturali della campagna militare meridionale durante l’impero di Caterina II. Il periodo storico analizzato va dalla guerra russo-turca del 1768-1774 al trattato ... -
L'influenza linguistica e politico-culturale russa sulla lingua e cultura dell'Azerbaigian nel quadro storico dal XIX secolo ad oggi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)L'influenza della lingua russa sulla cultura e sulla storia dell'Azerbaigian è un processo complesso e sfaccettato iniziato con l'annessione dell'Azerbaigian all'Impero russo all'inizio del XIX secolo. Questo evento segnò ... -
Sulla propaganda LGBT nella Federazione Russa: proposta di traduzione dal russo di articoli di legge, sentenze e di un articolo sul tema di M.A. Simonova (2023).
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)La presente tesi di Laurea Magistrale tratta della proposta di traduzione di un corpus suddiviso in tre parti: la prima parte contiene un articolo della Dottoressa Simonova M. A. (docente di Discipline Giuridiche all’Università ... -
Il Performance Management nella Pubblica Amministrazione: meccanismi implementativi tra potenzialità e criticità.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-28)La presente tesi di laurea si pone l'obiettivo di analizzare il performance management, strumento di gestione tipico del settore privato, all'interno della Pubblica Amministrazione. Lo scopo principale è quello di comprendere ... -
Esperienze di glottogeragogia:motivazioni e sfide nell’apprendimento linguistico in contesto italiano e spagnolo a confronto.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)L'ageismo è un fenomeno poco conosciuto ma diffuso, che si manifesta come una forma di pregiudizio e svalutazione nei confronti delle persone anziane. Questo studio, attraverso un'analisi geragogica e glottogeragogica, ... -
Stereotipi di genere in ambiente accademico: un’analisi psicosociale e linguistica sulla percezione di studenti e studentesse di area umanistica e scientifica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Questa tesi esamina la presenza e l'impatto degli stereotipi di genere, concentrandosi sulle facoltà universitarie di Lingue e Ingegneria. L'obiettivo principale è analizzare come gli stereotipi di genere si riflettano ... -
I complimenti in tre varietà di inglese pluricentrico: uno studio di pragmatica variazionista
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)Questa tesi sviluppa uno studio di pragmatica interculturale sull'atto linguistico del complimento e sulle relative risposte ad esso, prendendo in considerazione tre varietà di inglese pluricentrico: Australiano, Britannico ...