Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 2761-2780 di 6140
-
Il sondaggio politico nel mutamento della democrazia
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)la democrazia sta cambiando dalla democrazia del popolo a quella dei leader tutto questo porta ad un uso dei sondaggi, che indirizzano le scelte dell'opinione pubblica, ad essere usati dai leader per verificare l propria ... -
Sintesi e caratterizzazione di leghe a memoria di forma Ti50Ni50-xFex per applicazioni a bassa temperatura
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Questa tesi magistrale è incentrata sulla sintesi e la caratterizzazione di leghe Ni50-xTi50Fex, appartenenti alla classe delle leghe a memoria di forma (SMAs, da shape memory alloys). Il progetto, svolto presso il DCCI ... -
Elettrodeposizione di film sottili di rame da soluzioni alcaline contenenti complessanti organici
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Questo progetto di tesi magistrale è contestuale al progetto europeo “Reusable Mask Patterning”, incentrato sulla creazione di un nuovo paradigma di microfabbricazione come alternativa più sostenibile rispetto alle tecniche ... -
Il Mondo degli Elli: Analisi preliminare del funzionamento esecutivo in bambini con ADHD
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è uno dei più comuni disturbi del neurosviluppo, con una percentuale di diagnosi si aggira tra il 5 e l'8% in tutto il mondo (WHO, 2019). I sintomi dell'ADHD ... -
Promuovere le funzioni esecutive nella scuola dell'infanzia in ottica inclusiva.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Il presente elaborato ha origine dalla partecipazione al progetto di ricerca “Sharefun” realizzato dall’Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il cui scopo era la promozione delle ... -
INTERCULTURALITA' E INCLUSIONE SCOLASTICA Dall'analisi di offerte formative e prassi educative alla progettazione ed attuazione di un percorso laboratoriale per una pratica didattica multiculturale inclusiva
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)L’avvento della globalizzazione ha consentito al mondo di assumere un aspetto sempre più multiforme e multifattoriale, senza riuscire a valorizzare e supportare un pieno sviluppo della sfera multiculturale e multietnica, ... -
Il ruolo della famiglia nella gestione dell'istruzione domiciliare.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)L’istruzione domiciliare permette agli studenti malati di esercitare il loro diritto all’istruzione. Mediante questionari e racconti di genitori e figli usufruenti di questo servizio, è stato possibile indagare il ruolo ... -
La gestione dell'istruzione domiciliare tra presenza e distanza: il punto di vista dei Docenti.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)L’istruzione domiciliare (ID) è un servizio che propone di garantire il diritto e il dovere di studio ai bambini e studenti malati di ogni ordine e grado. Si tratta di bambini che temporeanemente non possono frequentare ... -
I paesaggi della Val d'Ossola. Prospettive per uno sviluppo turistico sostenibile nelle montagne di mezzo
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)La tesi mira a esplorare il significato dei paesaggi alpini, analizzando la loro evoluzione storica e geografica, concentrandosi soprattutto sulla Val d'Ossola. Nel primo capitolo viene affrontata la costruzione del ... -
"Storytelling tra parole e tecnologia"
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Il presente lavoro si propone di condurre un’analisi sul tema dello Storytelling tradizionale e digitale per verificare, attraverso un approccio sia teorico che pratico, la fruibilità di tali strumenti in ambito ... -
Bambini stranieri a scuola: strategie e sfide. Il caso degli studenti ucraini.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)L’elaborato mira a promuovere opportunità̀ di riflessione su questioni antropologiche, politiche e culturali legate al fenomeno dell'immigrazione, ponendo maggior interesse sulla ricerca dei quesiti che vi sono dietro a ... -
Finale Ligure: storia e valorizzazione del territorio
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)La presente tesi si pone l’obiettivo di analizzare i cambiamenti dell’offerta turistica della destinazione Finale Ligure, tramite un percorso di stampo storico. In seguito al tirocinio effettuato presso lo IAT di Savona, ... -
È l’ora di Matematica, non diamo i numeri! Un'indagine sulla valutazione formativa di Black e Wiliam nella didattica della matematica
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Le linee guida per la formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria (O.M. n.172 del 4 dicembre 2020) e le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia ... -
La percezione dell'istruzione domiciliare: il punto di vista degli studenti.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)Nel corso degli anni, è andato sempre di più aumentando il numero di bambini e/o adolescenti che, per causa di condizioni croniche di salute, hanno dovuto assentarsi da scuola, così da poter ricevere i trattamenti richiesti. ... -
"Out of the blue" Meccanismi di difesa nelle narrazioni autobiografiche degli uomini accusati di IVP e IPH
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)La tesi argomenta di come l'analisi delle narrazioni autobiografiche degli autori di omicidio della partner, e dei meccanismi di difesa che possono essere evidenziati in quei racconti, mettano in luce la presenza di possibili ... -
Tecnologie e metodologie Evidence Based nella didattica con bambini nello spettro autistico.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Questa tesi di laurea tratta dell'Evidence Based Education e dell'importanza di conoscere tale prospettiva. Il lavoro svolto si focalizza sulle evidenze scientifiche esistenti nel campo della didattica riguardanti le ... -
José Saramago: la narrativa e la storia
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)Questa tesi analizza la complessa relazione tra alcuni prodotti narrativi di José Saramago e la Storia, il leitmotiv del filone storico-finzionale che occupò l’autore durante gli anni Ottanta. Impossibili da definire romanzi ... -
"Il cibo e l'alimentazione nella letteratura per l'infanzia di ieri e di oggi".
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Il cibo e l’alimentazione sono presenti nell’arco della vita di tutti noi, non solo in quanto fonte di nutrimento essenziale, ma come veicolo di affetto, cure, emozioni e legami relazionali. La società svolge un ruolo ... -
Pagine satiriche sul web: i casi di Lercio e Comune di Bugliano in una prospettiva sociologica e pragmatica
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)L’avvento di internet ci aveva fatto immaginare maggiori possibilità: una democrazia estesa in cui gli utenti potevano navigare e ampliare le proprie conoscenze in tutti i settori. Una dilatazione del mondo reale nel ... -
La diplomazia dell'Asean nel contesto delle relazioni internazionali: sfide e opportunità di un'identità regionale
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)L'Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN) emerge come un "miracolo" regionale in un Sud-est asiatico caratterizzato dalla diversità civile. Con oltre seicento milioni di beneficiari, l'ASEAN ha contribuito ...