Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 2601-2620 di 6130
-
La valutazione delle competenze trasversali nell'istruzione professionale
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)L'elaborato difende il valore della Formazione Professionale in relazione allo sviluppo delle soft skills. A partire dalla definizione del contesto di riferimento proverò a definire i prossimi possibili passi per implementare ... -
Il ruolo del nevroticismo nel rapporto tra uso dei social media, comportamento alimentare e preoccupazione per l'immagine corporea.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Il presente studio ha indagato il ruolo del nevroticismo nella relazione che intercorre tra uso dei social media, comportamento alimentare e preoccupazione per l’immagine corporea. La ricerca è stata condotta utilizzando ... -
Il Tax Rate: analisi empirica per il triennio 2019-2021 in Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente elaborato vuole analizzare il Tax Rate e le variabili che lo influenzano, partendo da un’analisi dell’indicatore e dal contesto italiano vengono individuate le principali variabili che dovrebbero influenzarne ... -
La morte : dagli aspetti storico - antropologici e filosofici all'attuale dibattito etico sul fine vita
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Nel presente elaborato affronto la questione sulla morte in prospettiva storica, antropologica, filosofica, ontologica ed etica. Il mio desiderio di interrogazione sulla tematica in oggetto prende spazio nel pensiero nel ... -
La maternità come risorsa nel sistema economico e sociale di un paese
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)La maternità è un momento cruciale nella vita di una donna, ma spesso è anche un momento di crescita lavorativa. È importante analizzare come la maternità sia non solo un momento di gioia e responsabilità, ma anche ... -
Figure e modelli femminili nel fumetto supereroistico. Pratiche di costruzione e decostruzione dal XX al XXI secolo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)In questo elaborato andrò ad analizzare la figura della donna attraverso la decostruzione della figura di Wonder Woman in alcuni dei suoi fumetti più emblematici del inizio del 900'. -
La disciplina del lavoro della gente di mare
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il presente elaborato è stato redatto con l’obiettivo di esporre la disciplina del lavoro della gente di mare, tema rilevante fin dagli albori del diritto della navigazione e del diritto del lavoro. Nella tesi viene ... -
Atteggiamenti Linguistici dei migranti ecuadoriani in Spagna e Italia. Actitudes lingüísticas de los migrantes latinoamericanos en España e Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)In questo lavoro si studiano gli atteggiamenti linguistici nel contesto dell'immigrazione ecuadoriana in Spagna e in Italia. Si analizza come gli atteggiamenti verso lo spagnolo, sia nel paese d'origine che in quelli di ... -
Elezioni d'estate. La social media campaign italiana del 2022, tra tweet e post
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Quella del 25 settembre è stata senza dubbio una campagna elettorale inedita, per così dire “estiva”, quindi rapida e breve. Durata poco più di due mesi e sorta per effetto della caduta improvvisa del governo Draghi. Come ... -
Gli investimenti ESG nell'ambito della consulenza finanziaria
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)Gli investimenti sostenibili hanno registrato un’espansione straordinaria negli ultimi anni, spinti da una domanda sempre crescente sia da parte degli investitori retail che istituzionali. La sostenibilità è un tema ampio, ... -
In cerca di un nucleo comune dei fenomeni di pensiero spontaneo.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)I pensieri spontanei sono pensieri che emergono nella mente senza una pianificazione o uno sforzo cosciente da parte dell'individuo. La letteratura si è spesso concentrata sulle diverse manifestazioni che questi possono ... -
Autonomia e specialità del diritto della navigazione: dal 1942 ad oggi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il presente lavoro intende esaminare l’evoluzione vissuta dal codice della navigazione al fine di valutare l’opportunità di un suo aggiornamento. Difatti alcuni aspetti considerati coerenti all’epoca della sua entrata in ... -
L’insegnamento della filosofia nella scuola secondaria di secondo grado: situazione attuale e nuove proposte metodologiche
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)La mia tesi riguarda l’insegnamento della filosofia nei licei e l’ipotesi di una sua estensione negli istituti tecnici e professionali. Ho ritenuto indispensabile partire dalla normativa europea e italiana riferita alla ... -
Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: l'ONU e la difesa dell'ambiente.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Questa tesi affronta il tema riguardante il concetto di Sviluppo Sostenibile, interrogandosi sul ruolo che l'ONU ha avuto fino ad oggi e sottolineando l'importanza dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Inoltre, si ... -
Sintesi di nuovi composti fluorofori organici attraverso reazione multicomponente di Ugi e trasformazioni secondarie
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Sintesi di una nuova libreria di fluorofori caratterizzati da nucleo furo[2,3-c]isochinolinico attraverso reazione multicomponente di Ugi e processo a cascata Pd-catalizzato. Studio dell’effetto batocromico di emissione ... -
IL FENOMENO CORRUTTIVO: IL SISTEMA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente elaborato si pone l’obiettivo di esaminare il fenomeno della corruzione attraverso diverse prospettive e di esplorare le possibili strategie di prevenzione. Nel primo capitolo viene fornita una definizione di ... -
RUMINAZIONE MENTALE: COME L’AFA PUO’ INTERVENIRE LIMITANDONE I SINTOMI E PREVENENDO I DISTURBI CORRELATI
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Questo lavoro di tesi vuole affrontare il tema della Ruminazione mentale, elemento caratteristico prevalentemente del genere femminile, che si dimostra essere un forte precursore di disturbi psicologici, nello specifico ... -
La parola e l'icona Un'analisi di Basilio di Cesarea, de Spiritu Sancto XVIII 45 e dei suoi echi letterari bizantini fino al IX secolo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Il trattato de Spiritu Sancto redatto da Basilio di Cesarea intorno al 375 è certamente una pietra miliare della teologia e della dottrina cristiana, in particolar modo per la Chiesa orientale, e ha goduto di una vasta ... -
Il 'violino di Auschwitz'. Un caso di studio su musica e memoria della Shoah (2014-2023)
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Obiettivo di questa tesi è indagare la funzione commemorativa attuale della musica in relazione alla memoria della Shoah, in Italia. La prospettiva che mi ha permesso di affrontare la questione è la piccola memoria, oggi ... -
"Lo sport come strumento di inclusione - Il fenomeno Special Olympics"
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Si definisce come “fatto sociale totale” qualcosa in grado di influenzare e determinare un insieme di fenomeni, coinvolgendo la gran parte dei meccanismi di funzionamento della comunità di riferimento. Lo sport risponde ...