Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 1981-2000 di 5680
-
Progetto, sviluppo e verifica di una metodologia, e applicazione software, di ausilio alla valutazione clinica di sofferenza cardiovascolare, nella patologia del pectus excavatum
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il Pectus excavatum, è una patologia congenita, che coinvolge la gabbia toracica, e si manifesta prevalentemente, durante la fase adolescenziale. L’entità della patologia può variare, in base a numerosi fattori. Tale ... -
Valutazione della torbidità in seguito ad attività di dragaggio: inquadramento normativo e stima da misure
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La presente tesi di laurea è incentrata sullo studio degli effetti che il dragaggio produce sull’ambiente marino. Da sempre obiettivo principale del dragaggio è la manutenzione della profondità navigabile nei porti o nei ... -
Analisi sperimentale di una schiera di pale di turbina di bassa pressione in condizioni operative transoniche
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La ricerca di una maggiore efficienza è al centro della ricerca sulle turbine a bassa pressione, in quanto porta a una maggiore potenza prodotta con un minore consumo di energia. Una buona conoscenza della transizione di ... -
Trattamento di consolidamento dei terreni di fondazione della nuova diga foranea di Genova, realizzato su alti fondali mediante colonne in ghiaia eseguite con il metodo WTF. Analisi del metodo di esecuzione e delle attività sperimentali relative ai campi prova.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente elaborato ha come oggetto il trattamento di miglioramento dei terreni di fondazione della nuova diga foranea di Genova, realizzato su alti fondali mediante colonne in ghiaia eseguite con il metodo WTF. La nuova ... -
Culture on demand
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La tesi si propone di affrontare in primo luogo il tema della nascita del design come disciplina, per comprenderne i metodi e l’evoluzione nel tempo. Si pone l’attenzione sulla necessità costante di evolvere i metodi di ... -
Analisi e progettazione di un software di gestione clinica ed organizzativa per cardiologia interventistica
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La cardiologia interventistica, un campo medico dedicato alla diagnosi e al trattamento delle malattie cardiovascolari tramite procedure invasive, riveste un ruolo cruciale nella gestione di patologie come l'infarto ... -
La fatica oligociclica di strutture metalliche: metodi di valutazione e applicazioni numeriche
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La fatica è un fenomeno di danneggiamento progressivo indotto da carichi ciclici che può portare al cedimento prematuro delle strutture metalliche.Esistono due categorie:fatica ad alto numero di cicli in cui i carichi ... -
Analisi degli effetti erosivi delle navi in accosto alle banchine portuali
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La presente tesi di laurea si propone di indagare il problema dell'erosione che si verifica ai piedi delle banchine di ormeggio, causata dai getti generati dalle eliche delle navi durante le manovre di accosto. La ricerca ... -
Sitcom Sofas
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Un coffee table book intitolato SITCOMSOFAS. Il nome racchiude l’essenza dei contenuti e le principali tematiche affrontate all’interno del libro. La tesi esplora il ruolo del divano come oggetto dalla duplice natura: ... -
Identificazione dinamica e valutazione del livello di vibrazione del passaggio pedonale di Valletta Puggia
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente elaborato ha come obiettivo l’identificazione dinamica sperimentale e la stima del livello di vibrazione indotto dal passo umano su un ponte pedonale reale. La struttura oggetto di indagine è il ponte pedonale ... -
Analisi delle equazioni di trasporto della pressione totale per simulazioni CFD ad alta fedeltà di pale di turbina
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L'ottimizzazione delle pale delle turbine di bassa pressione per applicazioni aeronautiche in condizioni di flusso instazionario rappresenta un ambito di estremo interesse sia per l'industria che per la ricerca. La costante ... -
Recenti sviluppi dei modelli di turbolenza RANS nelle Turbine di bassa pressione
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L'obiettivo della presente tesi riguarda la sperimentazione di nuovi modelli di turbolenza per le simulazioni di tipo RANS e URANS su pale di turbina di bassa pressione. Questo studio nasce dalla necessità di verificare ... -
Confronto del flusso instazionario di due statori strutturali di turbina sotto l’influenza di flussi di raffreddamento
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La domanda per un settore dei traporti eco-sostenibile è aumentata significativamente negli ultimi decenni. Il settore dell'aviazione è stato attivamente impegnato nella ricerca di nuove soluzioni ingegneristiche per motori ... -
Relazione di calcolo di allestimenti e arredi di banchina
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il seguente elaborato si presenta come una relazione di calcolo sugli allestimenti e gli arredi di banchina, con l'obiettivo principale di condurre un'analisi di ormeggio utilizzando come caso studio una nave di classe ... -
Quotidiana bellezza. Eventi presso la Marina di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Di tutte le suggestioni che il nostro occhio costantemente riceve dal mondo esterno, la bellezza è una delle qualità più pervasive del quotidiano. Innescando un susseguirsi di meccanismi di elaborazione, la nostra percezione ... -
Comprendere e modellare il processo di degradazione interno di una SOFC per mitigarne gli effetti con l'ibridazione del sistema
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Le celle a combustibile stanno guadagnando sempre più popolarità grazie alla loro capacità di convertire l'energia in modo altamente efficiente, contribuendo agli sforzi globali volti a ridurre le emissioni di gas serra. ... -
Erbacce che meraviglia! Indagine conoscitiva delle erbe spontanee lungo il Naviglio Grande per comprendere la specificità botanica del luogo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Questo testo parla d’erbacce e di un certo sguardo, che andando al cuore delle cose, si fa portatore di meraviglia. Lo scritto accompagna idealmente delle passeggiate botaniche en plein air, delle flânerie, svolte lungo ... -
Start-up di un fotobioreattore pilota multitubolare sviluppato per il trattamento di acque reflue usando Chlorella vulgaris.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L'avviamento di un fotobioreattore multitubolare orizzontale semichiuso su scala pilota, progettato per il trattamento delle acque reflue, è stato effettuato presso gli impianti di STAM s.r.l. di Genova (IT). Dopo aver ... -
Culture on demand
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La tesi si propone di affrontare in primo luogo il tema della nascita del design come disciplina, per comprenderne i metodi e l’evoluzione nel tempo. Si pone l’attenzione sulla necessità costante di evolvere i metodi di ... -
Analisi dell'influenza di profili biomimetici sulle prestazioni di superfici portanti
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)In questa tesi è stata studiata l’influenza di profili alari biomimetici sulle prestazioni di superfici portanti attraverso simulazioni numeriche, usando sia il modello RANS che DES, poiché in diversi studi sperimentali ...