Search
Now showing items 51-60 of 128
Sintesi di derivati citisinici con potenziale attività multitarget sul sistema colinergico
(2021-03-24)
Il morbo di Alzheimer è una forma irreversibile e progressiva di demenza, associata ad un continuo declino del funzionamento cerebrale. L'eziologia di questa malattia non è completamente compresa e non è attualmente ...
Sintesi e valutazione biologica di molecole a struttura pirimidinica quali agenti antivirali
(2021-10-26)
La RNA polimerasi RNA-dipendente (RdRp) è un enzima chiave nel processo di infezione virale ed è coivolto sia nella replicazione che nella trascrizione del virus. RdRp è un complesso eterotrimerico di circa 250 kDa ed è ...
Sintesi di 4-ammino-pirazolo[3,4-d]pirimidine progettate come inibitori di tirosina chinasi citoplasmatiche
(2021-10-26)
La tirosina chinasi Bcr-Abl è una proteina oncogenica costitutivamente attiva ed è codificata dal gene Bcr-Abl (cromosoma Philadelphia). Bcr-Abl è presente nel 90% dei casi di pazienti affetti da leucemia mieloide cronica ...
Sintesi e valutazione biologica di inibitori di Src utilizzabili in modelli preclinici di glioblastoma
(2021-10-26)
Il glioblastoma multiforme (GBM) è il tumore maligno più letale tra quelli che colpiscono il sistema nervoso centrale (SNC). L’anomala attivazione delle tirosina chinasi (TK) causa una iperattivazione della cascata di ...
Studi di docking su complessi tra calreticulina e derivati 3-amminopirazolici
(2021-10-28)
La calreticulina (CLR) è una proteina chaperone coinvolta in processi chiave per l’omeostasi dell’organismo e costituisce un bersaglio promettente in ambito oncologico e neurodegenerativo. Al fine di valutare la capacità ...
Progettazione e sintesi di nuovi arilidrazoni di 2/3-(1H-benzo[d][1,2,3]triazol-1-il)etan/propanidrazidi quali potenziali agenti antiproliferativi
(2021-10-27)
Il cancro è la seconda causa di morte nel mondo; nell’ultimo anno, si contano circa 19,3 milioni di nuove diagnosi e circa 10 milioni di decessi.
Il tumore deriva da una cellula che cessa di rispondere ai normali meccanismi ...
N-[(Metossi/clorofenil)piperazinil]alchilammino derivati dell'1,4-naftochinone quali potenziali inibitori delle colinesterasi
(2021-10-27)
Negli ultimi anni è andata sempre più sviluppandosi la ricerca di nuovi inibitori delle colinesterasi per contrastare le malattie neurodegenerative, tra cui il morbo di Alzheimer (una patologia neurodegenerativa progressiva ...
Derivati tioxantenonici quali agenti multitarget per il trattamento dell’Alzheimer: studio nei confronti dell’aggregazione della proteina Tau.
(2021-10-27)
La malattia di Alzheimer è considerata la più comune tra le malattie neurodegenerative, e causa una progressiva perdita di memoria e delle capacità cognitive e motorie. I farmaci in terapia, agendo nei confronti di un solo ...
Sviluppo di derivati del cicloguanile per il trattamento delle infezioni da Trypanosoma Brucei
(2021-10-27)
La Trypanosomiasi Umana Africana (HAT) è un’infezione protozoaria, causata dal Trypanosoma Brucei, che affligge soprattutto i paesi in via di sviluppo dell’Africa. Le terapie sinora disponibili mostrano vari problemi come ...
Sintesi di nuovi derivati 9-amminoacridinici quali potenziali agenti multitarget per il trattamento dell' Alzheimer
(2021-10-27)
Crescenti evidenze supportano la natura multifattoriale della malattia di Alzheimer (AD) e hanno stimolato la ricerca di nuovi farmaci dotati di meccanismi d’azione multipli. I farmaci attualmente in commercio agiscono su ...