Search
Now showing items 571-580 of 1838
Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia: gli albi illustrati come strumento per educarne le rappresentazioni.
(2024-10-15)
La tesi esplora le potenzialità degli albi illustrati come strumenti educativi e didattici per destrutturare e superare gli stereotipi di genere nella prima infanzia. Sottolinea l'importanza di affrontare l'educazione di ...
UN SILENT BOOK DALLE KINDERSZENEN OP.15 DI SCHUMANN
(2024-10-18)
UN SILENT BOOK DALLE KINDERSZENEN OP.15 DI ROBERT SCHUMANN
Di Elena Mascolo
Approfondimento sulla biografia di Robert Schumann relativa al periodo 1828-1838, con inerenti accenni al contesto storico-artistico dell’epoca ...
La tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire
(2024-10-21)
L'oggetto del presente lavoro concerne le nuove tutele per i diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili per i quali sia stato chiesto il permesso di costruire (e che siano ancora da edificare) o la cui costruzione ...
Le prove standardizzate: uno strumento per promuovere e valutare le competenze matematiche.
(2024-10-15)
Il presente lavoro esamina l'efficacia delle prove standardizzate, come le prove INVALSI, e la loro integrazione nella didattica per lo sviluppo delle competenze. Nonostante siano spesso percepite come un adempimento ...
Scultura genovese in Spagna in età moderna: “casi studio” per la circolazione delle opere e il gusto della committenza
(2024-10-16)
L’elaborato esamina le dinamiche della committenza della scultura genovese in Spagna tra XVI e XVIII secolo, un tema studiato, ma mai sistematicamente approfondito. Nella tesi, si presentano una serie di casi studio che ...
Business Crocieristico e Social Media: il caso MSC Crociere
(2024-10-11)
Il settore crocieristico è uno dei comparti turistici ed economici in maggiore espansione a livello globale: nato nel XIX secolo come un'esperienza di lusso riservata a una clientela privilegiata, ha subito una profonda ...
Pricing di opzioni Lookback e Barrier di prima e seconda generazione: miglioramento dell'affidabilità delle misure di rischio tramite il Monte Carlo condizionale
(2024-10-16)
Questa tesi affronta le sfide associate alla valutazione delle opzioni esotiche, in particolare quelle path-dependent, con un focus sulle limitazioni delle simulazioni Monte Carlo standard e sui vantaggi offerti dal metodo ...
Influencer marketing ed etica: un'analisi empirica sui consumatori
(2024-10-16)
Lo studio fornisce una panoramica storica dalla nascita degli influencer fino allo sviluppo dell’influencer marketing per poi interrogarsi sul ruolo dell’etica all’interno della pratica. Quest’ultima assume sfaccettature ...
GDO e Industria alimentare: le problematiche assortimentali nel caso delle creme spalmabili al cacao
(2024-10-21)
La Grande Distribuzione Organizzata (GDO), pilastro portante del settore alimentare in Italia, si trova oggi a fronteggiare un contesto caratterizzato da una crescente competitività tra le imprese, acuito da uno scenario ...
Messa a punto di metodi analitici per la determinazione di bromati e clorati nelle acque potabili mediante utilizzo di cromatografia ionica
(2024-10-18)
In questo studio è stato sviluppato e ottimizzato un metodo per determinare e quantificare bromati, clorati e cloriti nelle acque destinate al consumo umano, utilizzando la cromatografia ionica con rivelatore a conducibilità. ...