Search
Now showing items 4321-4330 of 5224
Sostenere lo sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell'infanzia.
(2025-01-14)
Questo studio prende in esame il tema dell’educazione emotiva e dello sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell’infanzia, con riferimento in particolare agli strumenti e alle metodologie efficaci per questo scopo ...
Valutazione dell'applicabilità della tecnologia di decontaminazione elettrocinetica ad un caso reale: sperimentazione, modellizzazione computazionale e analisi di sostenibilità LCA
(2025-01-23)
Il mercurio (Hg) `e un metallo pesante tossico e rappresenta un inquinante globale che pu`o
provocare gravi effetti negativi sulla salute umana e sugli ecosistemi. Tra i danni pi`u rilevanti
causati da questa sostanza vi ...
Math stories: esplorare il potenziale dello storytelling interattivo nell'apprendimento della matematica.
(2025-01-14)
Questo studio nasce per esplorare le potenzialità del digital storytelling nell’insegnamento della matematica. In particolare, il processo di ricerca ha visto la progettazione di un’attività che, attraverso l’uso di un ...
L’impatto del Covid-19 sullo sviluppo del linguaggio in età prescolare
(2025-01-15)
La pandemia da Covid-19 si colloca nella storia come evento unico che ha
modificato radicalmente l’ambiente al quale i bambini venivano esposti. La
condizione di isolamento sociale ha permesso di indagare l’eventuale ...
Il PDP nella scuola primaria per i disturbi specifici dell'apprendimento. Metodologie didattiche e formazione del personale docente.
(2025-01-14)
Questa tesi di laurea vuole indagare la scuola di oggi: le metodologie didattiche più utilizzate, le possibilità di formazione del personale docente e l'importanza di documenti come il Piano Didattico Personalizzato (PDP) ...
Valutazione degli Impatti Ambientali nei Progetti di Ripristino di Ecosistemi Marini tramite Metodologia LCA e Stima del Potenziale Sequestro di Carbonio
(2024-12-20)
Questo studio evidenzia l'importanza di metodologie rigorose per valutare gli impatti ambientali dei progetti di ripristino degli ecosistemi marini. Strumenti come il Life Cycle Assessment (LCA) e metodi standardizzati per ...
Il ruolo del pedagogista nel quadro dei disturbi specifici dell'apprendimento
(2025-01-14)
La presente tesi analizza il ruolo del pedagogista nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, con un focus sulle competenze professionali necessarie per realizzare interventi educativi efficaci. Lo studio ...
La scuola inclusiva: il giornalino scolastico e pratiche di Outdoor Education
(2025-01-14)
Il progetto di tesi analizza il concetto dell’inclusione scolastica riportando il percorso legislativo affrontato dal sistema scolastico italiano nel corso dell’ultimo secolo. Si presentano inoltre alcuni esempi tratti ...
Progettare la complessità del Blocco operatorio
(2024-12-16)
L’individuazione dell’argomento di questa tesi di laurea scaturisce dalla mia volontà di approfondire un ambito della progettazione architettonica ed impiantistica per me nuovo: la progettazione ospedaliera. La mia attenzione ...
I concetti di sanzione e pena in Hans Kelsen
(2025-02-03)
La tesi analizza i concetti di sanzione e pena nella teoria giuridica di Hans Kelsen, figura centrale del normativismo giuridico. Partendo dalla biografia dell'autore e dalle influenze di Kant e Jellinek, si esplora ...