Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 4311-4320 of 5866

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Sintesi e caratterizzazione di dielettrici drogati fluoro a bassa costante dielettrica, depositati tramite PECVD, di interesse per la realizzazione dell’isolamento elettrico ai livelli intermetal nei dispositivi CMOS 

Goni, Ilaria <1998> (2024-12-19)
I film di FSG e Nitruri sono stati realizzati con la tecnica PECVD (DFPCVD) su wafer di silicio da 300 mm partendo da ricette preesistenti e modificando i tempi di deposizione e/o le concentrazioni di SiF4 nei film di FSG ...
Thumbnail

L'impatto della cultura di origine sui processi di regolazione emotiva: un'analisi delle differenze durante l'adolescenza. 

Diarena, Aurora <2000> (2025-01-14)
La presente tesi di ricerca si è concentrata sull’analisi dell’influenza della cultura di origine sui processi di regolazione emotiva, esaminando le possibili differenze culturali durante l’adolescenza. In particolare, ...
Thumbnail

Il ruolo del pedagogista nel quadro dei disturbi specifici dell'apprendimento 

Costa, Alice <1999> (2025-01-14)
La presente tesi analizza il ruolo del pedagogista nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, con un focus sulle competenze professionali necessarie per realizzare interventi educativi efficaci. Lo studio ...
Thumbnail

Ricostruzione di immagini da dati di tomografia computerizzata ad angoli limitati 

Raffetto, Veronica <2000> (2024-12-12)
La tomografia computerizzata è una tecnica di imaging in cui si ricostruisce la densità interna di un oggetto a partire dalle misurazioni dell'attenuazione dell'intensità dei raggi X che lo attraversano. In genere, la ...

Sintomi di disattenzione e iperattività, memoria di lavoro e funzioni esecutive in età prescolare e l'impatto del Covid-19 

Kaiku, Martina <1999> (2025-01-15)
Le funzioni esecutive sono un insieme di processi cognitivi che consentono di controllare i propri pensieri e le proprie azioni e si sviluppano in modo significativo in età prescolare. Le funzioni esecutive influiscono ...

Gli effetti dell'isolamento sociale in età evolutiva e nell'adolescenza 

Gervino, Giovanni <1990> (2025-01-15)
La tesi esplora gli effetti dell'isolamento sociale durante la pandemia di COVID-19 sull'età dello sviluppo e sull'adolescenza, con un focus sui risvolti psicologici, cognitivi e sociali. L’isolamento, imposto per ridurre ...

Sostenere lo sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell'infanzia. 

Rossi, Maddalena <2000> (2025-01-14)
Questo studio prende in esame il tema dell’educazione emotiva e dello sviluppo della competenza emotiva nella scuola dell’infanzia, con riferimento in particolare agli strumenti e alle metodologie efficaci per questo scopo ...

Valutazione dell'applicabilità della tecnologia di decontaminazione elettrocinetica ad un caso reale: sperimentazione, modellizzazione computazionale e analisi di sostenibilità LCA 

Barone, Antonio <1999> (2025-01-23)
Il mercurio (Hg) `e un metallo pesante tossico e rappresenta un inquinante globale che pu`o provocare gravi effetti negativi sulla salute umana e sugli ecosistemi. Tra i danni pi`u rilevanti causati da questa sostanza vi ...
Thumbnail

Math stories: esplorare il potenziale dello storytelling interattivo nell'apprendimento della matematica. 

Minetto, Erika <1998> (2025-01-14)
Questo studio nasce per esplorare le potenzialità del digital storytelling nell’insegnamento della matematica. In particolare, il processo di ricerca ha visto la progettazione di un’attività che, attraverso l’uso di un ...
Thumbnail

L’impatto del Covid-19 sullo sviluppo del linguaggio in età prescolare 

Ratto, Valentina <1999> (2025-01-15)
La pandemia da Covid-19 si colloca nella storia come evento unico che ha modificato radicalmente l’ambiente al quale i bambini venivano esposti. La condizione di isolamento sociale ha permesso di indagare l’eventuale ...
  • 1
  • . . .
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • 433
  • 434
  • 435
  • . . .
  • 587

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... View MoreSubjectCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (91)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)IUS/17 - DIRITTO PENALE (68)BIO/07 - ECOLOGIA (67)... View MoreDate2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (771)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5803)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us